SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

La posta di FaceBook

3 Dicembre 2008

Ho imparato ad apprezzare FaceBook anche grazie al sistema di posta interno. La mail tradizionale sarebbe uno strumento comodo e veloce ma purtroppo è anche tanto inflazionato: ricevo quantità industriali di mail inutili (e, soprattutto, non richieste), centinaia di mail di servizi al quale sono iscritto (ma anche non iscritto), diverse newsletters e spam, spam e ancora spam. FaceBook è diverso. Mi arrivano poche missive, esclusivamente dai miei contatti: questo è fondamentale se leggo la posta in mobile. Quando sono ‘fuori sede‘ riesco ad arrivare subito a quello che mi interessa senza dover valutare (e cancellare) le centinaia di mail inutili (e l’applicazione FaceBook per iPhone è splendida). E’ fondamentale evitare l’iscrizione a gruppi non interessanti solo per il gusto di essere iscritti: ricevere una mail dal gruppo “Nutella” che vi invita a boicottare le altre creme spalmabili (in quanto impure) non è il massimo della vita. Ma con una cernita attenta dei contatti e delle iscrizioni diventa possibile ricevere solo quello che interessa veramente. In questo momento io presto molta più attenzione alla posta di FaceBook che alla e-mail tradizionale; anche perché è decisamente più veloce, diretta e, soprattutto, pulita.

* Questo post è ispirato da uno scritto di Dario Salvelli (che non trovo più); Dario imprecava contro i suoi contatti che anzichè inviare e-mail al suo indirizzo di posta elettronica lo contattavano mediante FaceBook. Io ragiono esattamente in modo opposto. ;-)

10 Commenti

  • Dario Salvelli ha detto:

    Eppure se ci pensi l’email è il social network più usato (il migliore?), chissà forse sarà sempre così. Felice di averti ispirato anche se abbiamo visioni diverse! ;)

  • kOoLiNuS ha detto:

    Io, putroppo (?), sto diventando un po’ allergico a tutti questi grossi scatolotti come FriendFeed e FaceBook …. il primo penso che vedrà presto una mia (seconda) cancellazione di account, il secondo – invece – vedrà una bella pulizia di gruppi e ‘contatti’ durante il periodo natalizio

    :-D

  • Samuele ha detto:

    ->kOoLiNuS: se devo essere sincero FF non piace nemmeno a me. Lo uso pochissimo, sono prossimo allo zero. FB invece è ottimo: la pulizia di contatti e gruppi è da fare subito evitando di aggiungere roba inutile. Sono iscritto a pochissimi gruppi e se qualcuno mi propone inutilità per tre volte consecutive impedisco che mi proponga altra roba cliccando il pulsante “impedisci…”

  • EstroVersa ha detto:

    Io uso Facebook per mandare mail, chattare e soprattutto… farmi gli affari degli altri!! Sono una fan del piumone!

  • Samuele ha detto:

    ->EstroVersa: ecco, come dicevo: gruppi e fan club inutili. Però in effetti potrei diventare anche io fan del piumone, soprattutto del mostro piumone: IL MIO IDOLO!!! ;-)

  • Slave ha detto:

    Io non sono ancora iscritto. Fai un po’ te…

  • Emanuele ha detto:

    Io odio Facebook!!
    Mi piacciono le email e non mi piace questa violazione autorizzata della privacy!

  • Gioxx ha detto:

    Visione molto simile: anche io adoro il sistema di posta interno di facebook. Comodo, comodissimo, intuitivo, pulito, fa letteralmente il suo sporco lavoro. Molte volte se ho facebook aperto preferisco mandare un messaggio di posta tramite quest’ultimo anziché GMail o Thunderbird! :)

  • Tiziano Milan ha detto:

    Sto cercando i miei ex allievi che ho allenato in varie squadre di calcio del settore giovanile provinciale di Padova

  • Valee!! ha detto:

    Bello Fb Cazzo Ditee??

  • § Leave a Reply

Categories