Mi tocca confessarlo: il post di questa mattina, come qualcuno aveva intuito, è un falso. Non certo storico ma comunque un falso. Da quando, il giorno del signore 11 luglio, mi è stato regalato l’oggetto del desiderio la mia vita è cambiata. Il melafonino ha tanti pregi che i difetti passano in secondo piano; c’è un solo piccolo particolare che mi impedisce di definirlo perfetto: non è possibile ricercare i contatti per soprannome. Per esempio: come si chiama Gioxx? Non mi ricordo mai e diventa difficile trovarlo. Tutto quanto elencato stamattina è vero ma non importante: la batteria dura 24 ore, senza internet anche 72, e basta sincronizzare quando si arriva davanti al proprio MAC per avere in poco tempo la carica al completo, non ho mai mandato MMS in vita mia e non sento assolutamente la necessità delle funzioni che ‘attualmente’ non sono disponibili. Il copiaincolla? Per fare cosa? I pregi invece sono tantissimi e solo chi non ha ancora utilizzato il software di gestione ed i programmi esterni può dire il contrario: Safari, Mail, YouTube, Meteo e la gestione delle foto non fanno rimpiangere il MacBook; NetNewsWire è talmente bello che ho smesso di leggere i Feed dal computer. E poi ci sono TwitterFon, LockBox, Tumble, Wikipanion, iFutbol, Evernote, il prodigioso Shazam, Facebook… potrei andare avanti per dieci righe. Le funzioni telefoniche sono quanto di meglio offerto dal mercato, la lettura degli SMS è splendida e anche il tanto criticato sistema intuitivo di scrittura non è affatto male, bisogna semplicemente fare pratica.Sono oltre due mesi che utilizzo il magico giocattolo targato Apple e posso tranquillamente affermare che non riuscirei a farne a meno.
iPhone: oggetto meraviglioso
19 Settembre 2008
Io ci ero proprio cascato!
Be alla fine almeno hai imparato come si rifiuta una chiamata quando è bloccato :D
->Maurizio: infatti, a qualcosa è servito!! ;-)
Dillo che l’hai fatto solo per qualche accesso in più e per far scatenare flame nei commenti :D
Mi pareva strano… avevi elencato cose che sinceramente non erano importanti e alcune anche false. Ora ti riconosco!
“il copiaincolla? per fare cosa?”
e flash? a che cazzo serve avere flash su un browser? diglielo, Samuele, che con un po’ di pratica si può anche vivere in una caverna :D
->Tambu: Flash? Manca Flash? Non ci avevo fatto caso, ecco perché funziona così bene… :-)
->Tambu: esco fuori dal seminato per chiederti una cosina: hai mai sentito parlare di Time Machine? Potrebbe esserti utile; controlla che non esista una versione per Windows… :-D
(mi riferisco ovviamente al discorso storage che tanto ti appassiona ultimamente!!)
che te ne fai di time Machine, se non hai un disco dove archiviare? e ora che ho il disco, e ho speso un cazzo, che me ne faccio di time machine, quando ci sono centinaia di freeware che fanno altrettanto e meglio? :)
Mi sembrava strano essere d’accordo con te. Quasi mi giravano un pò le palle…
Io resto della mia idea, dopo qualche mese il melafonino mi ha stufato e alla fine l’ho messo in disuso. Ma sarà che io di navigare dal telefonino ne faccio volentieri a meno.
Comunque mi devi ancora ringraziare per averti fatto provare in anteprima l’Iphone e farti così conoscere questo grande amore…
Un bacio.
->Tambu: semplicemente perché tu non hai mai provato Time Machine. Io con un HD da 500 Giga (99 euro), partizionato come si deve, riesco a fare qualsiasi backup (incrementale) senza nessun problema, da due computer diversi. Un altro mondo… quando avrai trovato il tuo software fammi sapere, che ti faccio provare Time Machine.
Dimenticavo: Time Machine è gratis! Incluso in Leopard. WinZoZZ non fa in automatico? Devi scaricare un software? Sarà compatibile? Si bloccherà? Continueranno a rilasciare gli aggiornamenti gratuiti?
Il fidanzato ormai legge le email solo sull’iphone!!
Lo so sono OT, ma visto che vorrei comprare un Mac per sviluppare per iPhone ma ho una sola preoccupazione…World Of Warcraft!! :D
Conoscete qualcuno che ci gioca su Mac? Quale Mac? E va liscio? *-)
Avrei dovuto capirlo… hai fregato anche me…
Comunque vedo che ora sei un Mac User soddisfatto ;-) ugh!
Eh, dai feed si vedevano i due post affiancati e l’effetto sorpresa è saltato! :-)
->ascensions86: calcola che il primo post è stato pubblicato poco dopo la mezzanotte ed il secondo alle 13. Ci sono diverse ore di differenza… poi chi legge il tutto nel pomeriggio, ovviamente avrà capito al volo!!
Se è stato uno scherzo, direi che è mal riuscito. E di ironia non ne ho proprio trovata. Non sono possessore di iPhone ma bazzico internet per farmi l’idea se sia l’invenzione del secolo o se invece sia una boiata pazzesca…in attesa di eventuale acquisto… Beh, due post così opposti a distanza di poche ore francamente mi stupiscono molto. Già è difficoltoso trovare commenti seri ed autorevoli, slegati da ideologie pro o contro un certo prodotto…Se poi chi posta si comporta così…
->Paolo: non era uno scherzo, ma qualunque cosa fosse è sicuramente riuscita: sempre che possa bastare giudicare dalle visite (+75% rispetto alla media) e dai commenti ricevuti. Non era uno scherzo perché entrambi le versioni del post sono reali: i difetti che elenco nel post negativo ci sono tutti e sono ingombranti, così come è importante l’idea di ‘meraviglioso’ che si evince dal post positivo. Hai trovato due commenti seri ed autorevoli, perchè entrambi si adattano a perfezione all’iPhone: adesso devi solo capire quale delle due versioni si adatta a te.
->Samuele:
Io ci ero cascato, ma mi sembrava davvero strano che avessi potuto cambiare idea così radicalmente, dopo averti visto tanto entusiasta i primi tempi…
Comunque è stato utile leggere le opinioni di tutti.
Anch’io sto meditando un acquisto e al momento mi sembra che l’unica soluzione sia possedere l’iPhone come fighissimo gingillo multimediale e qualcos’altro per telefonare, fare foto, avere all’occorrenza un modem…
Un aggeggio unico mi pare non esista. Mi risulta che i “problemi” dei concorrenti della mela risiedano fondamentalmente nel sistema operativo e nella navigazione tra i menu.
Ho letto che sia il Symbian che il Windows Mobile sono sistemi operativi che vanno costantemente aggiornati per evitare il rischio che gestiscano male le operazioni e il cellulare si blocchi. E che il Symbian Serie 60 è più facile da usare, mentre il Windows Mobile 6 ha il pregio di avere una maggiore compatibilità con i PC.
Ho sentito parlare molto bene dell’Omnia i900 Samsung, con sistema operativo Windows Mobile 6, che è forse l’unico smartphone che permette di muoversi facilmente tra i menu. Oltretutto ha una macchina fotografica da 5 magapixel.
Qualcuno di voi lo ha provato?
Aspetto anche di leggere in Rete pareri sul Nokia N96…
->phoenix: io fossi in te proverei ad utilizzare il meraviglioso iPhone come cellulare. Perchè è vero, è un piccolo computer, ma anche da telefono funziona davvero molto bene. Nessun paragone con i vari Symbian e Windows Mobile: la differenza è abissale.
Io c’ero chiaramente cascato, pensavo fossi rinsavito! :P
->Samuele:
Non so, ho idea che, per l’utilizzo che potrei farne io, i difetti finiscano con l’avere una rilevanza maggiore dei pregi…
Comunque grazie per il suggerimento. Mi raccomando, continua a scatenare discussioni sull’argomento, così io leggo e valuto meglio… :-)
[…] già le guardo su Flickr. Puoi fare dei giochini… e io se gioco, gioco con quelli dell’iPhone. Puoi trovare gente che non vedi da anni… Questa per me è stata la grande innovazione! Mi […]
che ti possino…..
NOKIA FOREVER!!!!