Ieri pomeriggio mi sono imbattuto in questa interessante graduatoria: i grattacieli più alti del mondo. Fra le tante cose che mi sono saltate all’occhio quella che più mi ha colpito è l’assoluta assenza di grattacieli italiani nei primi duecento posti e la scarsita di grattacieli europei. Sembra che la produzione mondiale sia esclusiva degli Stati Uniti e dei paesi asiatici. E purtroppo io non sono riuscito a vederne nemmeno uno: bisognerà provvedere al più presto. Il prossimo viaggio a Taipei oppure a Kuala Lumpur?
Samuele Silva
Archivio (2005-2011)
prossimo viaggio…ma quanti dovrei farne di viaggi…?
Io ho visto e visitato l’Empire State Building e già mi sembrava enorme. Non oso immaginare il Taipei 101 che misura 127 metri in più…
nei primi 200 dovrebbe rientrare sicuramente il Pirellone a Milano… strano!!
no, niente, cazzata!! solo 127 metri…
In Italia non ci sono grattacieli perchè non se ne sente il bisogno, c’è un sacco di spazio un po’ ovunque, eppoi ci sono ancora quelli che hanno paura dell’ascensore ;)
Basta coi grattacieli, sono obiettivi fantastici per i terroristi islamici…vogliamo proprio facilitargli la vita?