FFra le tante correnti di pensiero, una in particolare fa notare la totale assenza di “figa” durante i barCamp’s’. Mi permetto di smentire questa ipotesi tendenziosa, destabilizzante e falsa: al RomeCamp la figa c’era. Eccome. Guardare per credere.
Samuele Silva
Archivio (2005-2011)
Ecco… diciamolo ;)
Di la verità erano 5 su 300!
Io voto per la seconda!!!
->Sly: no, direi 25 su 180.
->Cadex1: io per la quarta. Vedrai domani.
vedo che le foto sono direttamente blog, ehhh la fame di link!
mancavo solo io…
Vedo dall’header che anche tu sei capitombolato sullo stesso destabilizzante viso. :)
Non capisco perchè non sono tra “il bello” del Barcamp di Roma… non ki metterai mica tra “il brutto” vero?
Barbara me l’hai fotografata???
Peccato non esserci stato,spero di leggere i contributi nei prossimi giorni. ;)
->Onino: torna qui domani allora.
->Theo: no, purtroppo mentre rientravo lei finiva il turno.
Stronzooooo :D
Adesso mi tocca tornare giù a fotografarmela da me, con la mia macchinetta da 4 soldi! :(
Ehehehe…. sono curioso di vedere il resto delle foto… :P
P.S. Ricordati che devi “pagarmi” il lettore di schede… :D
eccolo là, lo sapevo, lo hai lo hai fatto, si si, figa ve ne era, pochina, ma ve ne era…sulla seconda ci metterei una bella firma..
ma me l’hai messa,,,proprio nell’header.. ? ehehehehe
Nell’ordine: quarta, seconda e prima (Amanda).
Quarta: intrigante.
Seconda: dolce e tutta da scoprire.
Prima: tipica.
->Smeerch: la quarta è molto intrigante… ma lo scoprirai nei prossimi giorni quanto mi ha intrigato…
Tié, ragazzi!
http://www.beginningwithi.com/tech/barcamproma.html
Samuele qui è mezzanotte e un minuto, quindi è già domani, ma non vedo nulla.
Non mi muovo da qui finchè non pubblichi.
Io sono intrigaterrimo :)
->Onino: ancora 30 minuti. Ci sono quasi.
La prima (Amanda) pare abbia un blog in inglese su Excite.co.uk.
Si fa chiamare WebTwicher.
http://webtwitcher.excite.co.uk/
Al prossimo che si lamenta che i blog sono autoreferenziali e che si parla sempre dei più famosi gli sputo. Ridurre il barcamp all “figa” è terroriranze. non che non apprezzi la bellezza femminile. Passi il concorso la “più bella2 specie se ci sono foto belle come quelle di Samuele ma ridurre le blogher alla “figa” è fastidioso. Un po di stile non guasta.
Poi c’è chi se la piglia con Excite e i calendari.
E’ un peccat operchè alcuni scatti rivelano sensibilità e qualità, alla quale non fa seguito la parola
Two interesting topics of conversation at Barcamp for me were:
1) Why Italy gets overlooked by venture capitalists and
2) Why are there so few women in the Italian tech sector.
Perhaps the two are not unrelated. If the above thread is typical of the talk surrounding an event which could otherwise be used as a platform for showcasing the best of Italian talent to the rest of Europe, youíve scored an own goal. Posts and comments of this nature unfortunately reflect badly on the sector as a whole.
If you want to see growth in the Italian tech sector you really need to start acting like serious contenders in an extremely competitive marketplace.
->Fabio & Amanda: ma il dono dell’umorismo il signore ve l’ha fornito oppure siete completamente asettici? Macchine atte a produrre, discutere, comunicare, senza nessun tipo di comportamento sregolato e fantasioso? I Vostri commenti, seppur condivisibili, riflettono una scarsa capacità di comprendere la vita al di fuori del triangolo uomo-computer-internet. Dopo questa considerazione andate a vedere le statistiche di accesso a questo sito dai motori di ricerca. Ecco la pagina di lunedì 22: http://www.hist[…]Visualizza
E traete le Vostre conclusioni su cosa e come funziona internet. Giusto o Sbagliato che sia.
-> Samuele: se questo post di sexismo quotidiano e banale si qualifica come “comportamento sregolato e fantasioso” il concetto dell’umorismo non mi pare molto sviluppato …
->BernHARD: “e questo post di sexismo quotidiano e banale si qualifica come “comportamento sregolato e fantasioso”.
Mai detta una cosa del genere. Perchè mettermi in bocca parole che non ho detto? Non ho fatto nessun riferimento al mio post. Riesci a leggere e comprendere il testo?
E poi sinceramente non capisco dove possa intraverdersi il sessismo in questo post. Oppure per seXismo ti riferivi a qualcosa di Sexy ed intrigante?
Caro Samuele, il punto è che la comunicazione di un post è non solo quella apparente ma anche quella che sta fra le righe, sotto le righe, ecc. Sei certamente un bravo fotografo ma, nel migliore dei casi, anche un pessimo comunicatore. Vero che alla gente piace sguazzare nel torbido e nel morboso e quindi non mi stupiscono le tue statistiche. Vero è anche se o tu in questo sguazzare ci sguazzi a tua volta oppure, se veramente pensi di essere rispettoso delle donne in quanto persone e di voler solo fare dello spirito innocente, allora sei incapace di comprenderle le donne… e questo è triste.
-> E’ l’insieme delle foto, dell’uso della bella parola figa, dei commenti poi in seguito. Tutto ingenuo, senz’altro … come Berlusconi che ha proposto ai manager in NY di investire in Italia perché le segretarie qui hanno belle gambe …

Si sa’ che l’ironia non si traduce bene in Internet. Mancando la possibilita’ di sentire il tuo tono di voce, e’ facile che chi si trova (o trova una sua amica) raffigurata accanto alla parola “figa” non lo prenda tanto bene.
->Francesco: ok, sono un pessimo comunicatore ma le parole “torbido” e “morboso” non riesco proprio a leggerle fra le mie righe, nemmeno sotto e tantomeno sopra. Sinceramente non penso di non essere rispettoso delle donne, le mie amicizie (solo negli ultimi sei mesi 4 amiche ‘real’ hanno aperto un blog) non fanno altro che confermarmi questo; e soprattutto non penso da dove tu possa dedurre, da questo post, il mio poco rispetto per l’altro sesso.
->Bernhard: il mio post non è certo ingenuo, voleva ottenere un risultato in termine di visite e commenti. Risultato ottenuto, ‘sono bravo’ bravo Samu. Non voleva essere certamente sessista e non lo è. Il tono di ironia è evidente, proprio per l’uso, fra le altre cose, della parola ‘figa’. Poi quando definisco un’ipotesi “tendenziona, destabilizzante e falsa” penso che l’ironia di fondo possa anche comprendersi. E poi io sono tutt’altro che sessista, forse razzista, non certo sessista.
->Deirdr: L’ironia è evidente e si capisce sin dalla prima lettura. Basta rileggere i primi commenti, il primo di Stefano “Ecco, diciamolo
” conferma la mia idea. Se una mia amica viene associata alla parolan “figa” secondo me è contenta… io non so in che mondo vivi tu, ma nel mio è così.
Samuele, mica puoi pretendere che il post vada bene anche all’oggetto del post. Spesso si pensa di essere ironici e divertenti ed invece non lo si è. Tu non sei ciò che dici o credi di essere ma ciò che il mondo percepisce di te. Se alcune donne ti percepiscono come offensivo della loro dignità vuol dire che lo sei, che ti piaccia o no.
->Francesco: io mi fido di Catepol. Commento n.6.