contatore gratis
Il presente vivente di Prea -2021-
POSTED ON 28 Dic 2021 IN Reportage

Presepe vivente di Prea /12

Il presepe vivente di Prea è una storia che si tramanda nel tempo: ormai siamo giunti alla 39esima edizione. È uno di quegli eventi che rimangono lì, una tradizione, a scandire il tempo per ricordare a tutti l’arrivo del Natale. Ero già stato qualche anno fa come semplice visitatore, sono tornato come fotografo. Ho scattato con due ottiche (grandangolo e normale), con il flash (in manuale off camera) e senza; ho fatto il giro in senso antiorario almeno tre volte, praticamente una mezza maratona fotografica. Ho salvato 38 immagini, ma ho deciso di pubblicare solo le migliori 17. Il presepe vivente di Prea è magia, è passione, cura dei dettagli, amore per il proprio paese. Ovviamente la foto copertina è dedicata alla Sacra Famiglia, non potevo scegliere diversamente. :-)

Presepe vivente di Prea /01Presepe vivente di Prea /03

Presepe vivente di Prea /02Presepe vivente di Prea /04Presepe vivente di Prea /05

» CONTINUA A LEGGERE «

Natale a Cuneo
POSTED ON 25 Dic 2021 IN Reportage

Natale a Cuneo /01Natale a Cuneo /03

Dopo l’inaugurazione di Illuminatale 2021 mi ero ripromesso di tornare a Cuneo, in notturna, per fotografare un po’ meglio le luci natalizie, comunque senza il popolo della vivace notte cuneese. E quindi sfidando ghiaccio, neve, freddo, gelo e sguardi incuriositi dei passanti sono tornato alle undici di sera in piazza Galimberti, soprattutto, e in Corso Nizza. Treppiede, lunghe esposizioni, guanti, cappello e condizioni di luce complicate, ma credo di aver trovato qualche ripresa interessante e non banale. Anche se banale potrebbe essere quasi un obbligo in questo caso. E Buon Natale.

Natale a Cuneo /02Natale a Cuneo /04Natale a Cuneo /05

Natale a Cuneo /06Natale a Cuneo /07

Santa Claus in Urbex
POSTED ON 24 Dic 2021 IN Details

Santa Claus in Urbex

Prosegue imperterrita, e senza soluzione di continuità, la tradizione del post natalizio. È un Natale difficile in un periodo complicato: per la prima volta proverò a sdoppiarmi nel tentativo di partecipare contemporaneamente a due pranzi natalizi. Solo grandi imprese. La foto è scattata in una villa abbandonata nei pressi di Torino: un piccolo e maligno Babbo Natale, almeno questa è l’impressione che mi lascia il suo sguardo. Speriamo comunque voglia portarci un regalo di prestigio. E il mio più sincero augurio per un bellissimo e felice Natale.

IllumiNatale 2021
POSTED ON 9 Dic 2021 IN Reportage

IllumiNatale 2021 /03

Era Illuminata, diventa IllumiNatale. Fin troppo facile il lavoro del reparto marketing del comune di Cuneo. Ho deciso di chiamare l’evento 2021 perché immagino, dato il successo, che possa essere ripetuto. E non mi stupirebbe affatto. L’inizio non è stato dei più folgoranti con le solite mille parole (importanti, per carità) delle più alte cariche della città (e le mie mani congelate), poi è arrivato Oliver Zimmerman e mentre il funambolo tedesco terminava il suo seiltanzen le luci si sono accese. Io avevo l’occhio nel mirino della macchina foto e mi sono spaventato a sentire il boato di incredulità del pubblico: ho pensato fosse successo qualcosa all’uomo in cielo. E invece no, le luci di IllumiNatale sono davvero spettacolari e non sono una terronata clamorosa come il suo cugino estivo. Ho girovagato solo piazza Galimberti e Via Roma, ma l’evento riguarda tutta la città. Nei prossimi giorni, freddo permettendo, mi piacerebbe fotografare le luci con il treppiede e con qualche persona in meno, cercando di catturare l’essenza del Natale e della festa. A che ora spengono?

IllumiNatale 2021 /04IllumiNatale 2021 /05IllumiNatale 2021 /07

IllumiNatale 2021 /01IllumiNatale 2021 /02

IllumiNatale 2021 /10

IllumiNatale 2021 /06IllumiNatale 2021 /08IllumiNatale 2021 /09

Urbex X’Mas -Again-
POSTED ON 24 Dic 2020 IN Details

Urbex X'Mas -again-

Prosegue imperterrita, e senza soluzione di continuità, la tradizione del post natalizio. La foto di quest’anno è tipicamente urbex, scattata nel 2019 all’interno di una celebre fabbrica abbandonata in Liguria; ed è la seconda volta che pubblico una foto di questo tipo (alberello di natale in luogo abbandonato). Dev’essere una particolarità molto diffusa, perché mi è già capitato in diverse occasioni. E’ un Natale molto strano questo datato 2020, un anno che ricorderemo: niente cene, niente feste, niente assembramenti, ma si al cashback e alla messa di Natale, anticipata dal coprifuoco imposto dal governo e dal virus. Quindi l’augurio questa volta suonerà un po’ finto, ma voglio farlo ugualmente: e il mio più sincero augurio per un bellissimo e felice Natale.

Albero di Natale in piazza Gali
POSTED ON 20 Dic 2020 IN City & Architecture

Albero di Natale in piazza Gali

Volevo scegliere un titolo in inglese che potesse dare importanza a questa foto, ma non ho trovato niente e ho scelto qualcosa di descrittivo. Perché quello è. La foto non mi fa impazzire, ma mi hanno detto che la colpa è soprattutto del soggetto e allora mi sono sentito rinfrancato: questo è il bellissimo albero di Natale di Piazza Galimberti a Cuneo; in tempo di Covid e crisi tocca accontentarci. Stanno per iniziare le due settimane più impegnative dell’anno e questa volta sarà anche peggio.