contatore gratis
Tre contro uno
POSTED ON 5 Gen 2021 IN Landscape

Tre contro uno

Qui in provincia di Cuneo nevica senza soluzione di continuità da 24 ore ed è forse la nevicata più longeva da quando mi sono trasferito (cioè undici anni). In pausa pranzo ho deciso per una piccola escursione alla ricerca di foto (anche se non ero attrezzato a dovere) e ho rischiato di rimanere bloccato dopo un paio di tentati testa/coda. Sono quindi tornato sui miei passi e mentre rientravo ho intravisto questa interessante composizione: un classico tre contro uno. E’ stata davvero una cosa veloce, nevicava fortissimo: ho impostato la fotocamera in macchina, sono sceso rapidamente, uno scatto e rientro. Cinque secondi, ma sono riuscito ad indovinare la composizione che cercavo.

Railway for the snow
POSTED ON 5 Gen 2021 IN Landscape

Railway for the snow

Le ferrovie sono qualcosa di sorprendentemente silenzioso, quando non ci passa sopra il treno.
– Haruki Murakami

Terrazza Pancani
POSTED ON 25 Gen 2017 IN Landscape     TAGS: snow, winter

Terrazza Pancani

Ho scattato questa foto alla fine del 2012, a Limone Piemonte. E’ la celebre Terrazza Pancani. L’avevo pubblicata senza troppa convinzione su Instagram un paio di anni fa e ottenne un certo consenso (per quanto possano contare i like e le condivisioni sui social network). Iera sera l’ho ritrovata lì e mi è sembrato giusto pubblicarla su queste pagine. Ho applicato un filtro, quasi per gioco, come se fossi su Instagram. Forse l’ho rovinata, l’ho resa eccessiva e prepotente per certi versi. Stucchevole. Pazienza, il mondo della fotografia non si perde nulla di interessante.

Target in the snow
POSTED ON 21 Dic 2016 IN Landscape     TAGS: snow, winter

Target in the snow

E finalmente è arrivata la neve. Da quando abito in Piemonte è forse il primo bianco Natale; la neve porta una quantità incredibile di fattori negativi (soprattutto per la vita di tutti i giorni) ma è bella, terribilmente bella. Crea un’atmosfera magica, da fiaba: tutto diventa più silenzioso e ovattato. Il massimo poi è la neve di notte: riuscire a percepirla per poi ammirarla attraverso i vetri della finestra (al caldo ovviamente), riuscire quasi a sentirne il rumore. Meglio ancora se il giorno dopo puoi dormire. Da qualche tempo ho puntato questo piccolo spazio nei pressi di Carrù: ho colto l’occasione della prima nevicata stagionale per capire come potesse essere completamente bianco; per vedere l’effetto che fa. E l’effetto mi piace tanto. Ci tornerò. Magari con il sole.

La vedi nel cielo quell’alta pressione, la senti una strana stagione?
Ma a notte la nebbia ti dice d’un fiato che il dio dell’ inverno è arrivato.
– Franesco Guccini

One against the sea
POSTED ON 13 Mag 2016 IN Landscape     TAGS: clouds, sea, winter

One against the sea

Il giallo è il colore con il quale evidenzio le foto interessanti in Lightroom. Sono tutte foto che hanno potenzialità, magari da sviluppare, e che un giorno non troppo lontano potranno entrare a far parte di questa collezione. Attualmente la categoria ‘Yellow’ consta di 209 foto e sono troppe, devo ridurre. Questa è una foto prelevata direttamente dall’inverno 2015, la spiaggia è quella di Spotorno. Mi ricordo il freddo, il vento; pioveva a tratti. Questo strano palo piantato nella sabbia è stato il mio modello per diversi minuti: ho scattato 14 foto prima di riuscire a trovare l’angolazione giusta. E questa linea dell’orizzonte quasi centrale è il risultato finale. Ma io adoro la linea dell’orizzonte centrale.

Tree/Snow
POSTED ON 31 Mar 2016 IN Landscape     TAGS: snow, tree, winter

Tree/Snow

Per il sottoscritto l’anno solare si divide in due grandi stagioni: estate ed inverno. Non ci sono più le mezze stagioni. L’estate (detta anche stagione calda) inizia il primo Aprile e termina il 28 settembre. La stagione invernale (detta anche stagione fredda) parte il 29 settembre (mi sono svegliato e… l’inverno intorno a me) e finisce il 31 marzo. Oggi quindi è un giorno importante: basta freddo, basta temperature polari. Si inizia a respirare, niente più giacca pesante. E cosa c’è di meglio di una bella immagine invernale per concludere il periodo ‘polare’? Ho scattato questa foto pochi giorni fa, all’alba. Ho allungato la strada, già da qualche giorno volevo passare in regione Cavanero: avevo intuito che la nevicata avrebbe prodotto spunti fotografici interessanti. E l’albero solitario nella neve ha sempre il suo fascino. E’ una foto semplice, lineare. Ma è proprio quello che cercavo per dire addio all’inverno.