Le ferrovie sono qualcosa di sorprendentemente silenzioso, quando non ci passa sopra il treno.
– Haruki Murakami
Le ferrovie sono qualcosa di sorprendentemente silenzioso, quando non ci passa sopra il treno.
– Haruki Murakami
Questa notte è scesa la prima neve della stagione, prevista e decisamente copiosa, e ieri sera è scattata la fatidica frase: “Duman s’ausuma cun ‘la fiòca“. Un grande classico. Continua a nevicare, anche questa mattina, e ho deciso di sperimentare il drone con la neve. Non ero sicuro che riuscisse a volare invece non ha fatto una piega: pochi minuti per non rischiare, il tempo di due panoramiche del paesello e poi il rientro, bagnato come un pulcino, alla base.
Santa Bibian-a, quaranta dì e na sman-a.
– Detto popolare
Negli anni 90 sono stato stregato da un bellissimo libro dello scrittore danese Peter Høeg: Il senso di Smilla per la neve. E questo titolo deve avermi colpito nel subconscio: quando si parla di neve non posso fare a meno di utilizzare la parola senso. Il titolo originale è Frøken Smillas fornemmelse for sne, la traduzione più corretta forse sarebbe sensibilità ma nel caso non mi sarebbe rimasto impresso nella mente. Con Asia abbiamo organizzato queste foto in poche ore, le previsioni parlavano di neve e abbiamo deciso di scattare nel momento più importante delle nevicata, poco prima del tramonto. Ho utilizzato il flash e scattato a 1/160 per evidenziare i fiocchi ed evitare il controluce. Poi ho utilizzato un filtro di cross processing digitale per dare un’impronta fiabesca, quasi romantica, alle immagini. Eh si, faceva freddo.
Ieri è stata la giornata della tanto attesa Big Snow. Che poi tanto BIG non è stata: diciamo che qui siamo abituati anche a qualcosa di più importante. Ma intanto la Granda si è dipinta di bianco ed è diventata ancora più bella (se possibile). Accanto ai soliti disagi nasce uno spettacolo della natura che credo sia ineguagliabile: le prime ore dopo la nevicata sono sempre affascinanti. Questa mattina mi sono svegliato poco prima dell’alba e ho fatto un passo verso Cuneo per ammirare il risveglio della città sotto la neve; il cielo era sereno con tendenza al peggioramento (e infatti oggi pomeriggio ha nevicato nuovamente), l’aria frizzante, giravano ancora i mezzi spalaneve e le strade erano, in alcuni punti, difficoltose. Ho fatto un giro fra Piazza Galimberti, Via Roma, Corso Nizza e sul Viale degli Angeli, che qui chiamano semplicemente il viale. I commercianti iniziavano a spalare i marciapiedi (io ho dato ieri sera), qualche studente, cani che portavano a spasso i padroni e la vita che riprendeva come se nulla fosse successo. A Roma avrebbero detto: “Big Snow, nun te temo!“.
To appreciate the beauty of a snowflake it is necessary to stand out in the cold.
– Aristotele