contatore gratis
Torino Street
POSTED ON 29 Mar 2017 IN Street     TAGS: silver, wideaperture, lordoftherings

Torino Street #08

Sabato 18 Marzo, con il gruppo MondovìPhoto, abbiamo organizzato un’escursione a Torino. Forse incursione sarebbe il termine più adatto. L’obbiettivo della gita era portare a casa qualche interessante scatto di Street Photography ed il centro storico di Torino si presta molto bene per questo genere di fotografia. Abbiamo scattato in Via Roma, in piazza San Carlo, in piazza Castello, in Via Po e siamo arrivati anche dalla chiesa di Santa Maria del Monte che domina Torino sul monte dei Cappuccini (luogo che fornisce spunti molto interessanti). Ho fotografo esclusivamente con il 135 f/2 e devo ammettere che trovo perfetto il medio tele per la fotografia di strada: si riescono a cogliere movimenti e momenti che non sarebbe possibile fotografare con un obbiettivo normale. Inoltre il 135, utilizzato a tutta apertura, ha uno sfuocato splendido e permette di isolare il soggetto dalla sfondo in modo quasi perfetto. Mi piace definirlo tagliente ma cremoso. Non per niente è chiamato Lord of the Rings. Certo, utilizzare una focale molto estesa, per i puristi della street, è un po’ come rubare; ma io preferisco questo approccio un po’ distaccato: rende il tutto relativamente più semplice ed i risultati sono comunque quelli tipici della fotografia di strada. Ho convertito tutti gli scatti in monocromatico impostando un mio personale profilo con Silver Efex: è un vezzo/vizio che ho preso da qualche tempo quando si parla di street; mi fa sentire un po’ come Henri Cartier-Bresson nella Francia del secolo scorso. ;-)

Torino Street #03Torino Street #06

Torino Street #04Torino Street #05Torino Street #07

Torino Street #01Torino Street #02Torino Street #19Torino Street #10

Torino Street #16Torino Street #13Torino Street #09Torino Street #11

Torino Street #12Torino Street #14Torino Street #15Torino Street #17

Torino Street #18Torino Street #20Torino Street #22Torino Street #21

Always with you
POSTED ON 25 Mar 2017 IN Street     TAGS: silver, wideaperture, lordoftherings

Always with you

Ansel Adams diceva che la foto è come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. Non sono d’accordo con questa affermazione, almeno non del tutto: è davvero troppo generalista. Non si può fare di tutta un’erba un fascio. Ci sono fotografie che vanno spiegate e raccontate, altre che invece non hanno bisogno di troppe parole: molte volte basta il titolo. E io credo che questa immagine faccia parte di questa seconda categoria. Ma ho preferito usare delle parole per spiegarlo; d’altronde sono un po’ anche al contrario.

Non è un paese per Atei
POSTED ON 22 Mar 2017 IN City & Architecture     TAGS: silver, minimal, church, wideaperture

Non è un paese per Atei

In me l’ateismo non è né una conseguenza, né tanto meno un fatto nuovo: esso esiste in me per istinto. Sono troppo curioso, troppo incredulo, troppo insolente per accontentarmi di una risposta così grossolana. Dio è una risposta grossolana, un’indelicatezza verso noi pensatori: anzi, addirittura, non è altro che un grossolano divieto contro di noi: non dovete pensare! (Friedrich Nietzsche)

Viola -Mirror- /reprise
POSTED ON 21 Mar 2017 IN Portrait     TAGS: MODEL, urbex, silver, wideaperture, 50ne

Viola -Mirror- /reprise

What’s the Story?
POSTED ON 16 Mar 2017 IN Portrait     TAGS: baby, silver, wideaperture, lordoftherings

What's the story?

Questa sera affronterò un interessante incontro dedicato alla fotografia. Il tema sarà: “Raccontare una storia”. E’ un tema importante perché credo che la fotografia debba sempre raccontare qualcosa; ci possono essere storie complesse e storie semplici ed il numero di foto che compongono queste storie può essere variabile da 1 ad infinito (forse ho esagerato). E’ chiaro che minore è il numero di foto e maggiore sarà l’impatto emotivo iniziale. Può bastare anche una sola immagine, certo, però questa immagine deve avere una forza particolare e non è sempre è facile sintetizzare. Io ho scelto una storia semplice, lineare, minimale. Direi un classico per bambini. E ho scelto di utilizzare il mosaico perché credo che il colpo d’occhio iniziale sia più importante rispetto ad una sequenza di immagini. Quando ho scattato l’ultima foto ho pensato a Joker, il supercattivo di Batman, ma direi che il paragone è un po’ azzardato.

A passeggio
POSTED ON 12 Mar 2017 IN Street     TAGS: silver, wideaperture

A passeggio