Il tema del concorso fotografico collegato al Campionato Italiano di Bocce Quadre aveva un titolo difficile, molto difficile: Ritornare Bambini. Quando si gioca torniamo tutti un po’ bambini, ma il titolo di questa foto credo possa essere un altro, più preciso: Rimanere Bambini. E’ uno scatto che ho rubato in un momento di pausa della gara, il protagonista di questo foto, mentre scherza e si mette in posa per il fotografo ufficiale, è Gianpiero Gregorio presidente (credo) dell’Associazione Ricreativa Culturale Bocce Quadre Mondovì. Rimanere Bambini e non, come dovrebbe essere ritornare, perché lui non è mai diventato grande, è rimasto bambino dentro, e questo è forse il più grande risultato al quale possa ambire un essere umano adulto.
Qualche giorno fa Lorena mi ha chiesto, per un articolo di un giornale, la foto ritratto che le scattai per il progetto Herem nel 2022. Sono riuscito a trovare quel ritratto black/dark in studio, che poi comunque non è stato utilizzato: forse un po’ troppo cattiva in questa foto. Ma mi sono reso conto di non averla mai pubblicata su queste pagine e quindi è giusto correggere il tiro: se arrivate da queste parti con la ricerca Lorena Durante Urbex potete trovare il suo sito qui. :-)
Seconda e ultima parte di racconto di un matrimonio nella meravigliosa cornice di Palazzo Fauzone Relais, con la collaborazione di Marcos Atelier. Questa volta il modello è l’aristocratico e affascinante Paolo che indossa un completo blu elettrico di Manuel Ritz. Questa sessione è stata decisamente più complicata in quanto la stanza non era adatta al ritratto maschile e non avevo a disposizione nessuna luce flash in aiuto: mi sono visto costretto ad utilizzare esclusivamente la -poca- luce proveniente dalla finestra e ad alzare gli iso per compensare la mancanza di luminosità. Da Palazzo Fauzone è tutto, non mi rimane che ringraziare Paolo per la disponibilità. :)