contatore gratis
Genova per Noi (Reprise)
POSTED ON 16 Apr 2017 IN City & Architecture, Landmark     TAGS: silver, fish-eye, church

Genova per Noi (Reprise)

Questa foto è l’ideale continuazione di quella pubblicata qualche girono fa dal titolo ‘Genova per Noi’. E’ stata scattata nello stesso giorno, quasi nello stesso posto (qualche metro più a destra), con lo stesso obbiettivo (fish-eye) e con le stesse impostazioni di diaframma (F/8). La cosa particolare è che l’ho scattata quasi cinque ore prima. Molti dicono che il fish-eye alla lunga possa stancare: io invece lo trovo semplicemente fantastico e non lo tolgo mai dallo zaino. Certo è necessario saperlo dosare, ma gli effetti che regala non sono mai banali.

Palazzo Doria-Tursi
POSTED ON 15 Apr 2017 IN City & Architecture, Landmark     TAGS: fish-eye, event, below

Palazzo Doria TursiRolli Days

Ho scattato queste due foto durante la Genova Photo Marathon del 2 Aprile scorso all’interno del Palazzo Doria-Tursi. E’ la sede del Comune di Genova ed è uno dei 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova diventati il 13 luglio 2006 Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. La seconda foto è solo didascalica e ho deciso di inserirla per non essere costretto ad inserire un’immagine in verticale: malsopporto le immagini verticali sul web. La foto del chiostro (non è la definizione adatta, ma aiuta a capire) è stata scattata mettendomi al centro del cortile e sdraiandomi per terra con il fish-eye a 15mm. Ho cercato la simmetria perfetta ed aiutato dalle nuvole sono riuscito a trovare un’immagine che mi piace davvero tantissimo. L’avevo preparata in orizzontale, ma grazie al consiglio di un paio di amici ho deciso di provare la soluzione verticale: e credo che in verticale sia molto ma molto meglio.

Baci & Abbracci
POSTED ON 10 Apr 2017 IN Street     TAGS: silver, wideaperture

BacioAbbraccio

Ho scattato queste due foto durante la Genova Photo Marathon e non c’è alcun riferimento alla nota casa di abbigliamento. :) Sono due ritratti di strada, il tema era ‘Con Trasporto‘. Alla fine ho scelto il bacio perché mi creava meno problematiche di liberatoria (i protagonisti sono di spalle e quindi non riconoscibili) e perché il bacio, effettivamente, dà l’idea del trasporto inteso come impeto, entusiasmo, passione. Per la seconda foto (l’abbraccio) ho chiesto ai due ragazzi il permesso di poterli fotografare, erano molto particolari: lui senza scarpe, lei decisamente elegante. Bellissimi. Mi capita di rado di chiedere il permesso per una foto street e quando capita deve valerne veramente la pena.

Portiamo il verde…
POSTED ON 5 Apr 2017 IN City & Architecture, Details     TAGS: fish-eye

Portiamo il verde...

Genova per Noi
POSTED ON 4 Apr 2017 IN City & Architecture, Landmark, Street     TAGS: silver, fish-eye, church

Genova per Noi

Il primo tema della maratona fotografica genovese di domenica scorsa (ma tranquilli, tornerò sull’argomento) ha sorpreso un po’ tutti per la sua semplicità: Genova per Noi. Facile viene da pensare. Ma poi ti viene in mente che si tratta del titolo di una bellissima e celebre canzone di Paolo Conte; e interpretare un tema del genere non è affatto facile, per la vastità dell’argomento (e delle possibilità) e per il rischio di cadere in qualcosa di tremendamente banale. Io ho pensato a cosa è Genova per Me e sono arrivato alla conclusione che Genova è San Lorenzo. E ho deciso di interpretare la Superba nel mood che attualmente mi è più congeniale: fish-eye e monocromo. Ho fatto un paio di tentativi prima di trovare la giusta armonia, ma credo che questa immagine rappresenti perfettamente cosa è Genova per Me. E spero anche per Noi.

Ma quella faccia un po’ così
Quell’espressione un po’ così
Che abbiamo noi
Mentre guardiamo Genova
Ed ogni volta l’annusiamo
E circospetti ci muoviamo
Un po’ randagi ci sentiamo noi

Acqua che scorri attraverso Mondovì
POSTED ON 9 Apr 2016 IN Street     TAGS: children

Acqua che scorri attraverso Mondovì

Domani si disputa la quarta edizione della maratona fotografica di Primavera. E quest’anno sono fra gli organizzatori dell’evento: quindi mi si prospetta una domenica davvero fantastica [cit]. Scopro, con orrore, che nonostante (rullo di tamburi in sottofondo) abbia vinto la seconda edizione (prima e unica volta da concorrente) non ho mai pubblicato la foto vincente. Nel 2014 probabilmente avevo altri pensieri per la testa. Come spesso mi accade trovo che l’elaborazione dell’epoca fosse tremenda (ma comunque adatta alla giuria popolare) e quindi propongo a distanza di due anni una versione retouched. Trovo le maratone fotografiche molto difficili, impegnative e mentalmente stressanti. E molte volte ingiuste (ma quest’anno abbiamo scelto una giuria di fotografi di altissimo livello). Da concorrente. Da organizzatore invece sono una figata pazzesca. :-)