contatore gratis
MEMO 4345 -Giorno della Memoria-
POSTED ON 27 Gen 2024 IN Reportage     TAGS: museum, history

MOMA 4345 /08

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. Per l’occasione ho deciso di andare a Borgo San Dalmazzo e visitare il Memo 4345. Cos’è il Memo 4345? È uno spazio per conoscere, capire, ricordare e interrogarsi. Non è semplice raccontare la storia europea della persecuzione ebraica, ma qui nascono domande, il visitatore viene guidato alla riflessione e vengono poste le basi per comprendere gli elementi essenziali della Shoah in Europa.

Un percorso dedicato alla memoria degli ebrei che sono passati di qui e rivolto a tutti coloro che sentono il dovere di conoscere e ricordare i passi che hanno portato alla Shoah e le responsabilità di opporsi ovunque si manifestino. Come hanno fatto i Giusti.

Avevo già visitato il Memo 4345 l’anno scorso, ho deciso di tornare con calma per fotografare. Ho chiesto il permesso e con la tranquillità che richiede il luogo ho scattato (senza treppiede) dettagli e panoramiche. Mi sono concentrato sulla scritta GENOCIDIO, che può diventare un pugno nello stomaco, e sulle valigie nel centro della navata che sembrano un po’ slegate al contesto, ma al tempo stesso trasformano l’atmosfera e la rendono malinconica e triste, perché giustamente portano alla riflessione e impongono una domanda forte: cosa siamo stati capaci di fare?

È più difficile onorare la memoria dei senza nome che non quella degli uomini famosi.
– Walter Benjamin

MOMA 4345 /01MOMA 4345 /02

MOMA 4345 /05

MOMA 4345 /07MOMA 4345 /09MOMA 4345 /11

MOMA 4345 /06MOMA 4345 /12

MOMA 4345 /03MOMA 4345 /04MOMA 4345 /10

Natale -Spoiler-
POSTED ON 18 Dic 2023 IN City & Architecture     TAGS: xmas

Natale -spoiler-

The Circle
POSTED ON 13 Dic 2023 IN Street     TAGS: museum

The circle

Un giorno al Mufant
POSTED ON 25 Ott 2023 IN Reportage     TAGS: museum

Mufant /01

Il Mufant è il primo e unico museo italiano dedicato al fantastico ed è l’acronimo di MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza. Si trova a Torino, in una zona al momento un po’ angusta (non riuscivo nemmeno a trovare l’entrata), ma che a breve potrebbe diventare importante. Si parla infatti di costruire una statua a grandezza naturale di Goldrake (se così possiamo dire, teoricamente 30 metri di altezza) nel parco antistante al museo: non sono ancora arrivati i permessi e forse non arriveranno mai, ma in futuro chissà, sperare si può.

Sinceramente non sapevo cosa aspettarmi e quindi dire che sono rimasto deluso è probabilmente eccessivo; al Mufant sono raccolti tutta una serie di oggetti dedicati alla fantascienza e al fantastico, ma in realtà non esiste un filo logico conduttore, una storia che venga raccontata. Sono tante stanze, ognuna dedicata a qualcosa di particolare, ma sinceramente con poco testo descrittivo e un po’ confuse. È chiaro però che molte di queste opere mi hanno risvegliato ricordi importanti, soprattutto in arrivo dalla mia infanzia, e alcune mi hanno permesso di scoprire personaggi e storie che non conoscevo: mi viene subito in mente Saturno contro la terra, probabilmente la prima serie a fumetti di fantascienza in Italia, e che io non conoscevo.

Essendo confuso, denso di materiale e per certi versi difficile da catalogare, fotografare è molto complicato, riuscire a trovare una linea pulita nell’immagine è difficile. Troppa roba. Mi sono concentrato sui dettagli (e sono tantissimi) e sulle personaggi che rendono il museo un salto indietro fantastico e fantascientifico nel tempo. E per me i robottoni sono sempre qualcosa di malinconico.

Mufant /02Mufant /03

Mufant /08Mufant /09Mufant /04

Mufant /10Mufant /11

Mufant /21Mufant /06Mufant /07

Mufant /19Mufant /18

Vision: immaginiamo un mondo in cui le persone siano consapevoli che il presente è solo uno dei mondi possibili.

Mission: valorizziamo e diffondiamo tutte le espressioni del Fantastico, dalle origini ottocentesche alle moderne declinazioni nei generi fantascienza, horror e fantasy. Ci divertiamo molto!

Mufant /05Mufant /20

Mufant /22Mufant /13Mufant /14

Mufant /17Mufant /16

Delle Maschere
POSTED ON 25 Mag 2023 IN Portrait     TAGS: silver, transfigurative, museum

Delle Maschere

Di Pellizza
POSTED ON 22 Mag 2023 IN Landmark, Details     TAGS: silver, museum, transfigurative, wideaperture

Di Pellizza