contatore gratis
Mongolfiere a Mondovì [Epifania] – 03
POSTED ON 11 Gen 2012 IN Sport     TAGS: balloons

Mongolfiere a Mondovì [Epifania] - 03

Con questo post provo un esperimento ‘mai tentato prima’. Se passate con il mouse sopra la foto apparirà, come per magia, l’immagine originale (in realtà è ridimensionata e tagliata sui bordi). E’ una tecnica, anzi un’idea, ispirata dal photoblog Chromasia di David J. Nightingale. Perché questo? Non voglio certo dimostrare di essere bravo ad utilizzare PhotoShop, anzi, corro il rischio di passare per incapace nel fotoritocco per alcuni e incapace come fotografo per altri. Voglio semplicemente far comprendere agli ultimi moralisti della fotografia che una post-produzione non eccessiva e non invadente può trasformare una foto piatta in qualcosa di almeno interessante. In questo caso lo scatto originale è quasi morto, ha il cielo grigio e colori slavati; con un aumento del contrasto (specialmente nelle zona d’ombra) e una maggiore saturazione si riesce ad ottenere un’immagine più viva, più intensa, anche più reale (in alcuni casi) senza stravolgere il contenuto ed il messaggio dell’immagine stessa. Questo è il mio pensiero (ma forse si era già capito). Vi ho convinto?

Mongolfiere a Mondovì [Epifania] – 02
POSTED ON 10 Gen 2012 IN Sport     TAGS: balloons

Mongofiere a Mondovì [Epifania] - 02

Come promesso (e minacciato) continuo con la pubblicazione delle foto relative al raduno dell’Epifania. Parliamo di mongolfiere ovviamente. Ho deciso di pubblicarne una al giorno (e domani giorno speciale); voglio diventare uno stillicida.

Mongolfiere a Mondovì [Epifania] – 01
POSTED ON 9 Gen 2012 IN Sport     TAGS: balloons

Mongofiere a Mondovì [Epifania] - 01

In questo lungo e particolare fine settimana si è svolto a Mondovì il tradizionale raduno aerostatico dell’Epifania. Siamo arrivati alla 24esima edizione, non male. Ho deciso di assistere ai voli di sabato e ovviamente ho scelto la giornata peggiore dal punto di vista fotografico: niente sole, niente cielo azzurro ma tanto grigio. Mi sono comunque emozionato: assistere alla partenza di 34 mongolfiere (provenienti da tutta Europa) non capita tutti i giorni e lo spettacolo di colori è stato straordinario. Non voglio addentrarmi nei particolari tecnici della manifestazione (non è il mio compito) ma ho deciso di dedicare questa settimana alla mongolfiere monregalesi. Stay tuned.

Sant’Agostino -Cronoduello /02-
POSTED ON 17 Dic 2011 IN City & Architecture     TAGS: cronoduello

Quasi Sant'Agostino...

Non sempre si può vincere, diceva il saggio. Per il secondo cronoduello abbiamo optato per la centralissima Via Sant’Agostino, il cuore pulsante di Mondovì, in pieno shopping natalizio. Purtroppo abbiamo clamorosamente sbagliato l’orario (ma scegliere è difficile) e con i negozi chiusi e l’assenza di persone trovare spunti interessanti è stato davvero arduo. Per il sottoscritto impossibile. Non mi convince però l’idea di lasciare vuoto l’archivio e quindi ho scelto una sola foto, brutta, per rappresentare questa sfida (persa). L’inizio di Via Sant’Agostino, in basso: il punto dove si mi sono fermato (fotograficamente parlando).

RULES:
Two photographers. Choose camera, lens and location.
Have a few minutes walk around and then no more than 15 minutes to shoot 3 good pictures.
At the end, each one shows his three best shots.

La variante di Beinette
POSTED ON 19 Mag 2011 IN Reportage

La Variante di Beinette

Domenica pomeriggio mi sono inoltrato, nonostante i divieti, sulla nuova (anzi, nuovissima) variante Beinette. La strada è ancora in fase di completamento ma credo che verrà aperta al traffico in brevissimo tempo; in queste ore si stanno ultimando i lavori di rifinitura. E’ un’opera mastodontica che permette di arrivare a Cuneo (da Mondovì) senza passare dal centro di Beinette; per riuscire in questo sono stati costruiti un paio di ponti, tre rotonde e un tunnel, una lotta continua con le rotaie che vengono evitate passandoci prima sopra e poi sotto. Per risparmiare quanto? Forse un paio di minuti, forse nemmeno. Si parla di questa variante da tanto tempo e le polemiche non sono mai mancate, e mai mancheranno. In un primo tempo l’acqua del sottosuolo aveva complicato i lavori ma adesso credo che sia tutto pronto. La spesa? Diversi milioni di euro, più probabilmente decine. Ne sarà valsa la pena? Non saprei, solo il tempo potrà dare una risposta a questa domanda. Io comunque sono ottimista. Per Beinette (la mia città) è sicuramente un grande passo in avanti: meno traffico, niente camion, inquinamento (anche acustico) ridotto. Cosa volere di più? :)

La Variante di BeinetteLa Variante di BeinetteLa Variante di Beinette

Catene (Waiting for Godot)
POSTED ON 1 Mar 2011 IN Landscape

Catene

Oggi è nevicato, è cominciato stamattina, e le strade sono un macello. Noi come famiglia siamo contrari alle gomme termiche, è come una cosa religiosa, non le ha mio padre, non le ha mia madre, non le ho io, e nessuno di noi le ha mai avute. Io mi sono comprato le catene, solo per dire di averle, visto che ormai qui c’è l’obbligo, di montar catene, o gomme termiche, durante le nevicate. Solo che oggi non c’era mica neve abbastanza per mettere le catene, e poi non son mica capace, di metterle. Non le ho mai messe, l’ho detto, le ho comprate solo per dire di averle, vado in giro, mi vanto, dico Ho le catene, e gli occhi si riempiono di ammirazione nei miei confronti, e le donne dicono Che uomo, ha anche le catene, e si innamorano. Son fatte così. Ci son lati negativi, nella neve, io la detesto, se devo andare a lavorare; ma poi, quando mi imbatto in una foto come questa, mi vien voglia di star lì a guardarla, mi vien voglia di andare da quel palo, e da quell’albero, contemplare la loro immobilità e la loro solitudine, andare lì e chiamarli, dirgli Ciao Vladimiro, dirgli Ciao Estragone, Ciao, sono Godot, andiamo a berci una birra?

Foto di/Photo by Samuele Silva – Parole di/Words by Alessandro Bonino.