
Il temporale era finito da poco quando sono salito sul tetto per osservare l’orizzonte. L’aria era assolutamente nitida e si potevano vedere le Alpi in tutta la loro bellezza. Le nuvole erano ancora minacciose. Ho notato quella sorta di torre in lontananza e ho inquadrato la scena con il 70-200: mi sono accorto, quasi istintivamente, della perfetta composizione a 200mm. Eliminando l’edificio, e fotografando solo la torre e le unità di climatizzazione (VRV) sul tetto, la scenografia diventava semplice e lineare. Ho provato un paio di scatti prima di riuscire a trovare una linea orizzontale perfetta che escludesse il resto del mondo. Ho contrastato ed enfatizzato le nuvole per ottenere un’atmosfera drammatica. Un’immagine minimale, rilassante, che mi riporta in pace con me stesso. E in questo caso il mouseover è dedicato alla versione monocromatica. ;-)

Mi trovavo al cimitero di Merlo (piccola frazione nei pressi di Mondovì) per fotografare le mongolfiere durante il raduno dell’epifania. Tanta gente con gli occhi al cielo, per seguire le evoluzioni, e un orecchio al vento, per capire se la croce disegnata per terra potesse essere centrata. Attesa vana, nessuna mongolfiera è riuscita a raggiungere l’obbiettivo previsto. Ma mentre aspettavo mi sono accorto che il panorama alle mie spalle era forse un soggetto migliore dei lontanissimi palloni aerostatici: il terreno marrone contrastava con il cielo azzurro di inizio serata e le nuvole, questa volta, erano praticamente perfette. Ho inserito il grandangolo e fotografato diverse volte variando l’altezza della linea dell’orizzonte. Questa, con due terzi di cielo, è la mia preferita. Il mio obbiettivo era un altro ma, come diceva sempre il mio vecchio, in mancanza di cavalli trottano gli asini.
![in Okra - 01 [ecostore]](http://farm8.staticflickr.com/7025/6837291069_b9061fb7b9_z.jpg)
Da tempo volevo provare un’esperienza fotografica estrema. E ho deciso di provare l’ebrezza del 135 f/2 al chiuso, in un particolare EcoStore, senza utilizzo di luci artificiali. E sono andato a Mondovì Piazza, in Okra, un negozio di abbigliamento ecologico. E sono andato alla ricerca dei dettagli, dello sfuocato selettivo, dell’essenza e del particolare. Ho passato quasi un’ora dentro al negozio, in gironzola fra i due piani, fotografando particolari, suppellettili, scarpe ed abbigliamento. Quasi cento scatti, che ovviamente vi risparmio. Solo quattro, i miei preferiti, i più belli (figuriamoci gli altri). ;-)
![in Okra - 02 [ecostore]](http://farm8.staticflickr.com/7021/6837291065_5152c2bf1c_m.jpg)
![in Okra - 03 [ecostore]](http://farm8.staticflickr.com/7028/6837291063_4f8841bfaa_m.jpg)
![in Okra - 04 [ecostore]](http://farm8.staticflickr.com/7013/6837291049_dabfd0784f_m.jpg)

La Pieve di Santa Maria in Bredolo è una delle chiese più antiche del monregalese. Le date non sono certe ma è stata costruita sicuramente più di mille anni fa. E’ particolare perché raccoglie elementi architettonici di epoche diverse e al suo fianco trova spazio, curiosamente, una casa costruita nel secolo scorso (con ogni probabilità l’abitazione del parroco). Orribile. L’abbiamo scelta quale teatro per il nostro terzo cronoduello (del secondo si sono perse le tracce, io preferisco i numeri dispari) e la sfida, anche questa volta, non è stata facile: trovare uno spunto, un soggetto, qualcosa di interessante in una chiesa (nemmeno bellissima) è impresa da veri arditi della fotografia. Nei quindici minuti del cronoduello ho scattato 59 foto dalla quale ho estrapolato queste tre: il campanile con orologio colorato, visto dal porticato della (presunta) casa parroco, è la mia preferita perché raccoglie le diverse anime (trasandata, antica e moderna) della Pieve. Poi ho scelto una vista posteriore del campanile (sfuocato) e una foto interna, scura, scattata a 1600 iso, che riprende la luce di due finestre che illuminano (poco) la navata centrale. Tre foto tre che raccolgono il mio favore: per questa volta la sfida personale è vinta.
RULES:
Two photographers. Choose camera, lens and location.
Have a few minutes walk around and then no more than 15 minutes to shoot 3 good pictures.
At the end, each one shows his three best shots.


![Mongolfiere a Mondovì [Epifania] - 05](http://farm8.staticflickr.com/7144/6686806163_37123f8939_z.jpg)
Questa foto chiude la settimana dedicata alle mongolfiere monregalesi. La scelta non è casuale, i motivi sono diversi. E’ la mia preferita. E’ al tramonto. E’ l’ultima foto che ho scattato, ma davvero l’ultima. Stavo tornando verso casa quando ho visto il pallone nero (forse il mio preferito) che lentamente cercava di atterrare. Ho fatto una pericolosa inversione a U, mi sono infilato in una stretta strada di campagna (sterrata) e sono riuscito a scattare prima che la mongolfiera si nascondesse dietro gli alberi. Però adesso basta, un paio di giorni di riposo e si cambiano registro e soggetti. :)