contatore gratis
Carlevè ‘d Mondvì 2016
POSTED ON 15 Feb 2016 IN Performing Arts, Reportage     TAGS: carnival, tradition

Carlevè #01

Il Carnevale di Mondovì è certamente il più importante del Piemonte. Ed in effetti l’organizzazione che accompagna il Carlevè ‘d Mondvì (come viene definito da tutti) è di altissimo livello: gli eventi si susseguono, c’è una tradizione importante ed il programma è sempre molto ricco e variegato. Il punto forte è ovviamente la sfilata e dopo tanti anni sono finalmente riuscito a fotografare i carri e le maschere che animano il carnevale. Ho preferito puntare sulle persone perché sono loro, con la loro voglia di divertirsi e divertire, che riescono ad esaltare e rendere unico un evento di questa portata.

Carlevè #02Carlevè #03

Mi sono piazzato sotto il palco, ho inseguito il corteo, ho preso una quantità di coriandoli infinita. Sono stato abbracciato e baciato (da un uomo). Ho scattato almeno duecento foto a richiesta e altrettante sfuocate. Mi sono divertito, è stato un bellissimo carnevale. Sempre in prima linea. Alla fine ho scelto nove immagini: c’è la ragazza con gli occhiali che non si è fermata un secondo di ballare, c’è la bambina dagli occhi azzurri, il Babbo Natale gigante, la fidanzata del Barone Rosso (!), un bellissimo Apetto e, visto che la sfilata si è tenuta il giorno di San Valentino, ho inserito anche la coppia di innamorati. In totale ho scattato quasi mille foto, sceglierne solo nove non è stato facile ma la selezione è sempre necessaria.

Carlevè #04Carlevè #05Carlevè #06

Alla sfilata ha partecipato, decisamente numeroso, il gruppo di Beinette (che poi è il paese dove abito io). Il tema era ‘Il Natale non finisce mai‘. Erano tutti vestiti da Babbo Natale (ma anche da Abete e da Befana) ed erano bellissimi, rossi e decisi a fare festa. Ho scelto di salvare 41 foto e le trovate qui (file zip da scaricare): spero di essere riuscito a fotografare tutti.

Carlevè #07Carlevè #08Carlevè #09

Carnevale è innanzitutto passione. Al giorno d’oggi mettere in piedi una manifestazione come il Carlevé ‘d Mondvì non è uno scherzo: ci vuole impegno, è necessario lavorare – e molto – sia per chi sta dietro le quinte che per chi va in scena in maschera, rappresentando la nostra città. È solo grazie all’impegno di tante persone che il Carlevé può avere successo: uomini e donne che mettono a disposizione la loro generosità, il loro tempo e le loro competenze per trasmettere passione e per regalare al pubblico un evento all’altezza.
Tentativi di Smog
POSTED ON 7 Gen 2016 IN Portrait     TAGS: model, outdoor

S.M.O.G.

Nell’ultimo periodo si è parlato molto di smog. Le grandi città italiane (Roma, Torino, Genova, Firenze, Napoli) sono sotto attacco: l’aumento delle polveri sottili (che in maggior parte derivano da cause antropiche come traffico e processi di combustione) rende l’aria irrespirabile e la qualità della vita cala drasticamente. I motivi di questa situazione anomala (ma non troppo) sono da ricercare soprattutto nelle condizioni meteo e nell’aumento della pressione e dell’umidità, oltre che alla diminuzione delle temperature. E io penso a quanto sono fortunato a vivere in un piccolo paese in provincia di Cuneo: qui l’emergenza smog non esiste, l’aria è pulita, il cielo è azzurro (sembra una cosa normale, ma non per tutti). Mi piace correre nel primo pomeriggio nei dintorni di Beinette: il paese è circondato da cascine, campagne, campi di mais e prati, le strade sono ancora in parte sterrate e gli unici mezzi di trasporto che incontro sono i trattori e le biciclette. Non di rado è possibile ottenere incontri ravvicinati con mucche, corvi, volpi, cinghiali e caprioli. Il problema PM10 qui non esiste e respirare è ancora un’attività salutare. :-) Nella foto Elisa (grazie per l’aiuto) prova l’ebrezza della ‘mascherina‘ (che in realtà non ha nessun potere contro il particolato) in una giornata di cielo sereno e aria pulita sul belvedere di Mondovì (e il Monviso sullo sfondo).

24 mesi di riduzione dell’aspettativa di vita nelle aree urbane più inquinate a causa dello smog prodotto dal traffico. 8220 decessi prematuri l’anno, solo nelle 13 principali città italiane, attribuibili a concentrazioni di PM10 superiori ai 20 μg/m3. Circa 60.000 vittime l’anno in tutto il Paese per esposizione a concentrazioni elevate di PM2,5. (Alberto Fiorillo)
Subsonica Backlight Caos
POSTED ON 24 Giu 2015 IN Concert

Subsonica @ Mondovisioni #05

Samuel
POSTED ON 16 Giu 2015 IN Concert

Samuel

Subsonica @ Mondovisioni 2015
POSTED ON 16 Giu 2015 IN Concert

Subsonica @ Mondovisioni #04

Quest’anno Collisioni si sposta (una piccola parte) a Mondovì e diventa, come per incanto, Mondovisioni. Il gioco di parole risulta automatico e stucchevole (a Mondovì è tutto un mondoqualcosa) ma tant’è: tocca accontentarci della poca fantasia del marketing nostrano. In programma ci sono, fra gli altri, i Subsonica; che giocano quasi in casa visto le loro origini torinesi. E io non posso mancare (ma potevo facilmente evitare, come ho fatto, Francesco Renga). L’ambiente è più ampio rispetto a Barolo, decisamente più ampio: questo facilità i movimenti ed il parcheggio ma l’atmosfera è tanto meno affascinante. Il palco è bellissimo: la mongolfiera con la scritta Mondovisioni, Mondovì è capitale italiana del volo aerostatico, è in grande evidenza e cattura l’attenzione. I Subsonica, guidati da un Samuel frizzante ed in grande spolvero, suonano due ore di grandissima musica: i loro pezzi più conosciuti (Lazzaro, Nuova Ossessione, Discolabirinto) e i brani di ‘Una nave in una foresta’, l’ultimo album. Ho scattato 756 foto (mischiato fra il pubblico). Ne ho scelte 6, ma queste quattro rappresentano al meglio il concerto. Vietato pogare.

Subsonica @ Mondovisioni #01Subsonica @ Mondovisioni #02Subsonica @ Mondovisioni #03

Le tracce del loro volo
POSTED ON 12 Gen 2013 IN Sport     TAGS: balloons

Raduno dell'Epifania 2013 - 14

[…]
anche noi, anche noi
con gli occhi controvento al cielo
abbiamo cercato e perso
le tracce del loro volo
dentro le nuvole del pomeriggio
nei pomeriggi delle città
ma chissà dove é incominciato tutto
chissà
[…]

Raduno dell'Epifania 2013 - 12Raduno dell'Epifania 2013 - 15