contatore gratis
Ele Fissore for Marcos Luxury Store
POSTED ON 11 Apr 2017 IN Portrait     TAGS: model, fashion, wideaperture, lordoftherings

Eleonora #01

Being in the world in my own way
POSTED ON 18 Feb 2017 IN Portrait     TAGS: model, beauty, wideaperture

Being in the world in my own way

Bansky e 99 Luftballons
POSTED ON 15 Feb 2017 IN City & Architecture     TAGS: graffiti, 50ne

99 luftballons

In centro a Mondovì c’è una bellissima (e utile) scalinata che collega via Montegrappa a via della Cornice. E’ molto strana perché interamente ricoperta di bellissimi graffiti. Mi ha colpito in modo particolare una bambina con palloncini: non certo un’idea nuova, si tratta più che altro di un tentativo di imitazione del celebre Bansky, artista inglese famoso per i suoi graffiti; probabilmente il più conosciuto autore di street-art del mondo. L’originale si trova sulla barriera di separazione che divide Cisgiordania e Israele e rappresenta la voglia di aggirare il muro, la voglia di fuggire dalla guerra. E’ un graffito molto forte, potente, e sapere che quelle idee siano nel cuore di Mondovì mi regala una sensazione di libertà e di voglia di fuggire all’oppressione che mi rende felice e leggero. Vorrei che le persone che percorrono quella scalinata potessero capire l’importanza ed il valore di quello che a prima vista sembra un semplice e colorato disegno. Il titolo del post è una dedica a Nena e alla sua più celebre hit (anche l’unica probabilmente): 99 luftballons. La canzone è stata scritta nel 1983, in uno dei momenti più critici della Guerra Fredda, e parla di palloncini che superano il muro (nel caso il muro di Berlino). E’ un allarme, un monito contro la guerra. E credo che tutte queste combinazioni positive debbano far riflettere e possano anche meritare una foto, semplice ma importante.

Ex Caserma Durando
POSTED ON 16 Gen 2017 IN Reportage     TAGS: urbex

Caserma Durando #24

In questi giorni è tornata alla ribalta la Caserma Durando di Mondovì. Tutto perchè John Aimo, presidente della sezione monregalese di Italia Nostra, ha denunciato alla Stampa la situazione di degrado in cui versa l’ex caserma. A Mondovì però conoscono tutti la situazione della Durando, tristemente nota anche per il ritrovamento, nel 2010, del cadavere di Romano Ferreri; la conosce soprattutto l’amministrazione comunale visto che il comune spende annualmente cifre importanti per la gestione e la messa in sicurezza del fabbricato. Le mie foto risalgono a qualche mese fa e probabilmente la situazione da quel giorno è cambiata: il divano che si trovava in una stanza del piano inferiore credo non ci sia più, bruciato in un incendio quasi sicuramente doloso. La situazione della caserma era già difficile: il tetto crollava, le scale erano senza protezione, i calcinacci cadevano un po’ ovunque. All’interno è tutto distrutto, devastato, e si vede chiaramente il risultato dell’incuria e dell’abbandono; non credo che la struttura (a differenza del vecchio ospedale) sia ormai più recuperabile e un discorso di demolizione (non oso immaginare i costi) sarebbe forse il più appropriato per il futuro di questo stabile. Non bastano un paio di cartelli e qualche lucchetto. Ed è un peccato che un pezzo di storia così importante debba essere distrutto per colpa della poca attenzione.

Caserma Durando #08Caserma Durando #11Caserma Durando #12

Caserma Durando #22Caserma Durando #21Caserma Durando #07Caserma Durando #03

Caserma Durando #13Caserma Durando #10Caserma Durando #23

Caserma Durando #20Caserma Durando #06

Caserma Durando #18Caserma Durando #16Caserma Durando #17

Caserma Durando #02Caserma Durando #14Caserma Durando #15Caserma Durando #04

Caserma Durando #19Caserma Durando #09Caserma Durando #05Caserma Durando #01

Night Glow
POSTED ON 7 Gen 2017 IN Reportage     TAGS: balloons, nocturne, event, fish-eye

Night Glow #01

La Night Glow è uno dei numerosi appuntamenti del raduno dell’Epifania: forse il più spettacolare. E’ un’idea molto semplice, ma di grande impatto: vengono scelte alcune mongolfiere (quest’anno cinque) per essere illuminate in notturna. A ritmo di musica. E’ davvero molto coinvolgente e sono sempre tantissime le persone che, nonostante il freddo clamoroso, tutti gli anni assistono all’evento. Io sono arrivato un po’ in ritardo (ho cercato di evitare il più possibile le temperature polari di questi giorni) e ho dovuto farmi largo tra la folla. Ho scattato prima con il fish-eye, sul treppiede, con tempi lunghi e diaframma molto chiuso. Data la quantità di fotografi volevo proporre qualcosa di un po’ alternativo, ma non avevo calcolato il movimento, anche se appena percettibile, delle mongolfiere. Sono passato quindi al 24-70 a mano libera, fuoco manuale con il tempo minimo per evitare il mosso, 800 ISO e tuttaapertura. Ho lavorato davvero tanto in post-produzione: sulle luci, sui contrasti e sui colori. Bilanciamento del bianco impostato a 2000 gradi Kelvin (praticamente blu oltremare). Ho premuto il pulsante di scatto 487 volte (alcune a raffica) e, alla fine della fiera, sono riuscito a salvare 118 foto. Queste, as usual, sono le mie preferite.

Night Glow #02Night Glow #03Night Glow #04Night Glow #05

Raduno dell’Epifania 2017
POSTED ON 6 Gen 2017 IN Reportage, Sport     TAGS: balloons, event

Raduno dell'Epifania #010

Quando questa mattina mi sono alzato e ho visto la colonnina di mercurio segnare 8 gradi sotto lo zero la tentazione di tornare sotto le coperte è stata davvero forte. Ma quest’anno non ho ancora avuto la possibilità di fotografare ed il raduno dell’Epifania di Mondovì, giunto alla 29esima edizione, era un’occasione troppo ghiotta per lasciarmela sfuggire. E poi volevo provare il fish-eye con le mongolfiere. Sono arrivato in Piazza Europa insieme ai primi partecipanti e sono quindi riuscito a fotografare le operazioni di gonfiaggio dei palloni: ho scattato un po’ di tutto (in totale 320 foto) e mi sono divertito molto con il mio occhio di pesce. Quest’anno la partecipazione è numerosa e colorata ed i soggetti interessanti sono davvero tantissimi: ovviamente su tutti spiccano la coppia di pinguini (dall’Inghilterra) e il coniglio (dalla lontana Svezia). Ho scelto 28 foto per spiegare al meglio quanto successo a Parco Europa (nome indovinato) questa mattina. Adesso torno per l’evento del pomeriggio. :-)

Raduno dell'Epifania #043Raduno dell'Epifania #049

Raduno dell'Epifania #027Raduno dell'Epifania #036Raduno dell'Epifania #040

Raduno dell'Epifania #059Raduno dell'Epifania #074Raduno dell'Epifania #085Raduno dell'Epifania #097

Raduno dell'Epifania #118Raduno dell'Epifania #116Raduno dell'Epifania #103

Raduno dell'Epifania #132Raduno dell'Epifania #152Raduno dell'Epifania #182Raduno dell'Epifania #193

Raduno dell'Epifania #235Raduno dell'Epifania #229Raduno dell'Epifania #223

Raduno dell'Epifania #243Raduno dell'Epifania #245Raduno dell'Epifania #254Raduno dell'Epifania #263

Raduno dell'Epifania #299Raduno dell'Epifania #308Raduno dell'Epifania #199Raduno dell'Epifania #226