contatore gratis
Bugatti Type 37A
POSTED ON 6 Ago 2018 IN Details     TAGS: event, wideaperture, 50ne

Bugatti #01

Nello scorso week-end è andata in scena la 5ª edizione di “Mondovì e Motori: week-end con le Vecchie Signore” organizzata in modo impeccabile (come sempre) dall’amico Mario Garbolino presidente del “CLAMS” (Club Langhe Auto Moto Storiche). Ho avuto la possibilità di compiere solo un paio di giri veloci e purtroppo mai in momenti interessanti (non ho visto le auto in movimento). Però mi sono innamorato di una splendida Bugatti Type 37A e ho deciso di dedicarle qualche minuto. Le foto delle automobili non sono di mio gradimento (noiose) e quindi ho scelto di riprendere qualche dettaglio con il 50 a tuttaapertura; riuscire a mettere a fuoco la scritta Bugatti dietro alla griglia è stata un’impresa. Non si comprende molto, ma credetemi sulla fiducia: era bellissima.

Bugatti #02Bugatti #03Bugatti #04

Mondovì Eye
POSTED ON 16 Giu 2018 IN Landscape     TAGS: clouds, sky, fish-eye, urbex

Mondovì Eye

Lazzi & Intrallazzi
POSTED ON 11 Mag 2018 IN Performing Arts     TAGS: theater, wideaperture

Lazzi & Intrallazzi #24

Dopo aver raccontato il backstage veniamo alla messa in scena vera e propria. Quest’anno l’oggetto comune a tutte le rappresentazioni era uno strano pacco legato con delle corde (non saprei come definirlo) sulla sinistra del palco. La frase da citare era: “Le storie vanno raccontate se non vuoi che si perdano“. I ragazzi del Garelli hanno cercato di inserire l’oggetto misterioso nella storia, ma al mio occhio poco esperto non credo abbiano completato l’impresa. Ma questo è un altro discorso. Io non sono riuscito nemmeno a catturare la frase obbligatoria: d’altronde la mente del fotografo dev’essere concentrata su altri aspetti e diventa difficile riuscire a seguire il filo narrativo. Avendo la possibilità di muovermi liberamente in sala (e anche dietro le quinte) ho scattato sempre il con 70/200, che è l’ideale per questo tipo di foto. Ho impostato 1600 ISO, alternato fra F/4 e F/2.8 e prestato attenzione che il tempo di scatto (in priorità di diaframmi) non scendesse mai sotto 1/125; le luci (e la qualità del sensore) mi avrebbero permesso anche di scendere a 800 ISO, ma ho preferito non rischiare; un po’ di grana non ha mai fatto male a nessuno, specialmente a teatro.

Lazzi & Intrallazzi #14Lazzi & Intrallazzi #17

Lazzi & Intrallazzi #15Lazzi & Intrallazzi #19Lazzi & Intrallazzi #16

Lazzi & Intrallazzi #22Lazzi & Intrallazzi #18

Ad ogni gruppo spetta il compito di allestire uno spettacolo, con durata massima di 60 minuti in orario scolastico e serale, recitando la frase “le storie vanno raccontate se non vuoi che si perdano”. Scenografia caratterizzata da un oggetto misterioso, che non potrà essere toccato, spostato o spogliato, ubicato alla sinistra del palco in posizione leggermente defilata verso il fondale.

Lazzi & Intrallazzi #20Lazzi & Intrallazzi #23Lazzi & Intrallazzi #21

Lazzi & Intrallazzi #26Lazzi & Intrallazzi #25

Beyond the look
POSTED ON 10 Mag 2018 IN Portrait     TAGS: theater, silver, wideaperture, 50ne

Beyond the look

Lazzi & Intrallazzi -Backstage-
POSTED ON 10 Mag 2018 IN Reportage     TAGS: theater, silver, wideaperture, 50ne

Lazzi & Intrallazzi #11

È la terza volta che fotografo la rappresentazione teatrale studentesca organizzata da Servi di Scena. E trovo estremamente stimolante (e divertente) fotografare il backstage: quest’anno mi è toccato in sorte il Garelli con lo spettacolo dal titolo ‘Lazzi & Intrallazzi’. Ho cercato, come sempre, di adeguarmi all’ambiente, di nascondermi e risultare invisibile per riuscire a realizzare un reportage aderente alla realtà (per quanto fattibile) senza interferenze ed espressioni forzate. Si tratta, essendo il fotografo elemento esterno, di un’impresa al limite, ma credo di essere riuscito a rendere tutto il più naturale possibile. E in queste foto (ne ho scelte 13+1) ho cercato di raccontare l’atmosfera che si respira nel dietro le quinte prima dello spettacolo: ed è una bellissima atmosfera. Ho scelto, come sempre in questo caso, il bianco e nero per concentrare l’attenzione sull’espressioni ed evitare i fastidiosi giochi di colore e illuminazione artificiale (nel caso davvero tremenda). La foto che ho scelto come copertina è tecnicamente sbagliata: la messa fuoco non è perfetta (ho scattato a F/1.2 e 1600 ISO), anzi, ma certe volte cogliere l’attimo è più importante persino della composizione e della tecnica. Capita poche volte, molto raramente, ma capita.

Lazzi & Intrallazzi #01Lazzi & Intrallazzi #03

Lazzi & Intrallazzi #02Lazzi & Intrallazzi #04Lazzi & Intrallazzi #05

Lazzi & Intrallazzi #07Lazzi & Intrallazzi #08

Lazzi & Intrallazzi #06Lazzi & Intrallazzi #12Lazzi & Intrallazzi #09

Lazzi & Intrallazzi #13Lazzi & Intrallazzi #10

Ciabot
POSTED ON 26 Apr 2018 IN Landscape     TAGS: urbex, superwideangle

Ciabot