contatore gratis
Scarti dal Belvedere
POSTED ON 8 Nov 2019 IN City & Architecture     TAGS: monument

Belvedere/Scarti #06Belvedere/Scarti #07

Durante la cronosfida dell’altro giorno ho scattato diverse foto interessanti. Per le regole del gioco ne ho dovuto scegliere solo 3; ma qualche scarto di prestigio è avanzato. E le foto sono come il maiale: non si butta via niente (sempre dopo aver applicato la regola del 10/100). Per la mia voglia di storicità ho deciso comunque di presentarle su queste pagine: il Belvedere di Mondovì è sempre uno spettacolo di un certo livello. Anche se fotografato male. :)

Belvedere/Scarti #03Belvedere/Scarti #04Belvedere/Scarti #04

Belvedere/Scarti #02Belvedere/Scarti #01

Una croce sulle spalle
POSTED ON 6 Nov 2019 IN Street     TAGS: silver, wideaperture, faceless

Una croce sulle spalle

C’è questo mio amico, musicista (soprattutto) e fotografo, che ha la capacità di scattare un certo tipo di street utilizzando un fortissimo contrasto tra luci e ombre. Si chiama Enzo Fornione e le sue immagini, monocromatiche, hanno sempre un incredibile impatto emotivo e visivo. E quando ho visto questa composizione il mio pensiero è subito andato al suo stile: ho aspettato che il mio soggetto uscisse dall’ombra per scattare e ottenere una sorta di yin e yang. In post ho esaltato il contrasto e rafforzato la differenza fra luci e ombre. E questo è il mio primo Fornionismo (si può dire?).

Il Belvedere -Cronosfida /04-
POSTED ON 5 Nov 2019 IN City & Architecture     TAGS: cronosfida, gear

Torre dei Bressani

Sono passati oltre tre anni dalla mia ultima cronosfida e oggi pomeriggio è scattata la voglia e la possibilità di riprovarci. Mi sono ritrovato con circa mezz’ora di tempo al Belvedere di Mondovì: con me avevo una nuovissima e fiammante Canon EOS R (si, ho fatto il grande salto) e un nitidissimo Sigma 50 F/1.4 ART (ma questo è solo un prestito). In pochissimo tempo sono riuscito a tirare fuori 11 foto degne di attenzione (mai l’avrei detto) e non è stato semplice scegliere le mie tre preferite. Il gioco consiste anche nell’essere costretti a selezionare in modo deciso solo le migliori. Devo ammettere che, nonostante qualche problema con il mirino elettronico, la nuova mirrorless fullframe di casa Canon inizia ad avvicinarsi alle mie esigenze. Ci vorrà tempo, ma il feeling è scattato in modo veloce e produttivo. Ma torniamo alla cronosfida: and the winner is…

RULES:
Choose camera, lens and location.
Have a few minutes walk around and then no more than 15 minutes to shoot 3 good pictures.
It’s a lot of fun, a challenge against yourself and the clock.
added rule #1 – shoot as much as you like, just keep the best three.
added rule #2 – if you don’t take 3 good pictures, the challenge is lost.

Foglie in salitaArcate e Ombre

J-Ax e Articolo 31 @ Wake Up
POSTED ON 18 Set 2019 IN Concert     TAGS: rap

J-Ax #12

J-Ax #02J-Ax #03J-Ax #04J-Ax #05

Sono passati 25 anni, ma J-Ax sembra non sentirli. A conclusione del live nel ringraziare i compagni di viaggio con una dichiarazione che tra lo slang militare di chi ha ancora fatto la “naja” e la dotta citazione (ad Anna Magnani, ndr) l’artista li ricorda uno ad uno, come “tacche” da incidere sul muro, che hanno scandito i suoi 47 anni e di cui andar fiero, per ognuna di loro. Il live presentato a WakeUp è stato una lunga regressione temporale, suddivisa in due parti: la prima dal 2009 al 2018 a raccontare la propria carriera da solista; la seconda dall’uscita di Strade di Città (1993) in poi con il supporto del fido dj Jad.

J-Ax #01J-Ax #15

Un percorso fatto di tutte le più importanti hit dell’artista, dalle più recenti (gli anni di Fedez e dei Comunisti col Rolex) a quelle cantate dai fan della prima ora (Tranqui Funky, Funkytarro, Domani, Ohi Maria), inframmezzato con lanci video che scandivano la Storia più importante degli ultimi 25 anni, tra il faceto (alcune pubblicità o momenti topici della TV, come la nascita del GF) ed il serio (artisti mancati come Avicii o Amy Whinehouse, o fatti di cronaca, come gli attentati di Parigi).

J-Ax #06J-Ax #07J-Ax #08

J-Ax #09J-Ax #10

J-Ax offre al suo pubblico così un lungo percorso talvolta un po’ autoreferenziale – ma, lo dice anche lui, “concedetemi il vezzo di festeggiarmi e nutrire il mio ego” – nella sua musica e nella cultura pop del nostro Paese. La gente apprezza, balla e applaude, in una occasione che si trasforma così in un momento di festa collettiva.

J-Ax #11J-Ax #13J-Ax #14

Il finale, dopo aver presentato la band (con un ottimo, e ringiovanito, Paolo Jannacci), mostrato la bellezza del graffito che nelle 2 ore e più di concerto il writer Raptuz ha disegnato (e che verrà messo all’asta per beneficienza insieme a tutti gli altri creati durante il tour) e ringraziato gli artisti saliti sul palco prima di lui – si segnala un convincente e coinvolgente live tutto raggaeton e ballo dei Boomdabash -, non può che essere con la hit del 2019 Ostia Lido in un collettivo abbraccio nazional-popolare.

Foto di/Photo by Samuele Silva – Parole di/Words by Viter Luna & CULTURECLUB51.

Boomdabash @ Wake Up
POSTED ON 16 Set 2019 IN Concert     TAGS: rock

Boomdabash #17Boomdabash #11

La settimana appena trascorsa è stata davvero strana. E’ iniziata domenica mattina con un evento tragico per qualsiasi fotografo: mi è caduta la macchina fotografica (mentre era sul treppiede) e si è frantumato lo schermo (che in quel momento era aperto e larghissimo). Colpa mia, molto self-control, una serie minima di improperi, ma fortunatamente la macchina non ha subito ulteriori traumi: in poche parole funziona, ma non posso visualizzare le immagini e il menù. Domani parte per l’assistenza. Ho quindi preso momentaneamente in prestito una fantastica Canon EOS 77D (che mi ha sorpreso per la qualità delle immagini nonostante sia APS-C), che ho affiancato per due giorni alla mia macchina senza schermo. Nel mentre mi sono giocato una notturna con la luna piena, un matrimonio, un battesimo e per finire due concerti. Giusto per non farmi mancare nulla. Il primo di questi concerti è quello che vedete in queste immagini: i Salentini Boomdabash live al Wake Up di Mondovì. Bellissimo spettacolo, musica ad altissimo livello (anche sonoro), grande pubblico, luci fantastiche e hit estive. E un po’ di sano orgoglio terrone: perchè loro sono orgogliosi di esserlo e amano la loro meravigliosa terra. E dopo esserci stato un paio d’anni fa non posso certo dargli torto.

Boomdabash #01Boomdabash #02Boomdabash #10

Boomdabash #08Boomdabash #09

Boomdabash #03Boomdabash #04Boomdabash #05

Boomdabash #06Boomdabash #07

Ti aspetterò
Perché sei tu che porti il sole
E non c’è niente al mondo
Di migliore di te
Nemmeno vincere un milione

Boomdabash #12Boomdabash #15Boomdabash #16

Boomdabash #13Boomdabash #14

Subsonica @ Wake Up
POSTED ON 8 Set 2019 IN Concert     TAGS: rock

Subsonica #04

Avevo già fotografato i Subsonica a Mondovì (nel 2015), ma l’occasione di tornare ad ascoltarli durante il Wake UP era ghiotta e non me la sono lasciata sfuggire. Il palco dell’evento è qualcosa di pazzesco, stupendo e gigantesco: il più grande mai installato a Mondovì e per gli abitanti della zona è qualcosa da celebrare. Il primo freddo di fine estate è appena arrivato, c’è tantissima gente e anche Samuel indossa una felpa per ripararsi dalla temperature rigide del settembre monregalese. Quest’anno l’evento non è più al coperto come gli anni scorsi e guardando il cielo di questi giorni è un po’ un azzardo. I Subsonica si presentano con il loro classico sound, le canzoni più celebri (al sottoscritto Lazzaro piace un botto) e con un manifesto politico (della durata di qualche minuto) di chiara matrice comunista (da pronunciare con la voce e il tono di Fantozzi: “Scusi Sire, ma non mi vorrà mica dire che lei, scusi il termine sa: COMUNISTA”) che il pubblico apprezza solo in parte. Io, per esempio, l’ho apprezzato. E’ stata una toccata e fuga, sono arrivato a metà concerto, ho scattato per 4 canzoni (circa 300 foto) e sono scappato; questa è, ovviamente, una selezione delle migliori.

Subsonica #05Subsonica #06

Subsonica #12Subsonica #02Subsonica #03

Subsonica #10Subsonica #11

Subsonica #07Subsonica #08Subsonica #09