contatore gratis
Okra Backstage
POSTED ON 5 Apr 2012 IN Portrait

Okra Backstage

E c’erano tre bellissime e giovani ragazze che si divertivano a cambiarsi d’abito e a mostrare la moda di Okra Eco-Store in piazza Maggiore, nella parte alta di Mondovì. E siccome io sono amico di Okra ho deciso di partecipare all’evento e scattare qualche ‘foto ricordo’. Purtroppo ho sbagliato l’orario e sono riuscito a fotografare solo l’ultimo cambio d’abito. Ho scelto di utilizzare il 135 f/2 per combinare qualcosa di diverso e posizionarmi fuori dal raggio di azione degli altri fotografi. Direi che questa foto rende bene l’atmosfera.

Valentina and the red wall
POSTED ON 26 Mar 2012 IN Portrait

Valentina and the red wall

Questa foto è pesantemente ritoccata: mi sento di affermare senza possibilità di smentita (e ci mancherebbe) che circa il 30% di quello che vedete è finto. Ma attenzione, non ho assolutamente modificato i connotati di Valentina (tutta naturale) bensì ho cambiato il muro rosso: mi sono trasformato in muratore e ho allungato la parete. Niente di complicato, semplice timbro clone: mi serviva una maggiore quantità di rosso; l’idea era quella di decentrare la modella, di immergerla nel colore. E purtroppo la parete non era lunga abbastanza. :)

La Paolona [return]
POSTED ON 22 Mar 2012 IN Portrait     TAGS: model

La Paolona [Return] - 01La Paolona [Return] - 02

E’ un periodo di ricostruzione dell’archivio fotografico e di ritorno dal futuro. Voglio sistemare per bene le foto del passato per concentrarmi definitivamente sul mio stile (se così possiamo definirlo). Avevo già pubblicato una foto di questo shooting nel 2008 ma rimestando nel ‘torbido‘ ho deciso di elevare al rango di pubblicate (con tanto di stellette Lightroom) anche queste due che esaltano lo sguardo di Paola e i suoi bellissimi occhi. Adesso vi lascio in sua dolce compagnia e torno alla ricerca di perle grezze nel mio archivio fotografico; poi magari un giorno esco e torno a fotografare. :)

Fashion [Alba]
POSTED ON 19 Mar 2012 IN Portrait

Fashion [Alba]

Ho scattato questa foto durante un workshop dedicato al ritratto (ad Alba). La luce proveniva da una grande vetrata sulla destra della modella e in quel momento era l’unica fonte di illuminazione. Ho cercato di catturare un dettaglio, un particolare, ed il mio obbiettivo si è soffermato sulle calze autoreggenti, forse lo strumento di seduzione femminile per eccellenza. Ho applicato un filtro ‘flou‘ per ammorbidire i toni e con l’aiuto della collana di perle e della poltrona in stile ho cercato di costruire un’immagine sexy e decisamente anni ’70.

The girl with the orange coat
POSTED ON 14 Mar 2012 IN Portrait     TAGS: model, railway, sunglasses

The girl with the orange coat - 01

Un oggetto, un colore forte che caratterizza una fotografia. In questo caso il mio sguardo e il mio obbiettivo si sono posati sul cappotto arancione di Vittoria. Un cappotto terribilmente teatrale che ha dominato (insieme agli occhiali da sole) tutta la serie. Qui pubblico quattro foto scattate alla ‘quasi deserta‘ stazione di Pianfei: solo la campanellina, che avvisava un treno fantasma in arrivo, faceva presagire una qualche attività trenistica. E un grazie alla bellissima Vittoria, che ha rischiato la vita posando per me sulle rotaie di un’affollata stazione viaggiatori (?).

The girl with the orange coat - 02The girl with the orange coat - 03The girl with the orange coat - 04

Valentina [la scadenza è sul web]
POSTED ON 3 Mar 2012 IN Portrait     TAGS: MODEL, beauty

Oh my Darling… Valentina /06

Questo ritratto di Valentina chiude e riprende un mio articolo di quattro anni fa: ‘Oh my darling… Valentina‘. La foto è stata scattata lo stesso giorno e ho deciso di pubblicarla dopo aver letto un post del bravissimo Ettone dedicato alla velocità di scadenza dell’arte nel web: perché l’arte tangibile, fisica e concreta, ha durata molto lunga nel tempo mentre l’arte virtuale è veloce, istantanea, e talvolta muore con il tramonto? Forse perché siamo bombardati da talmente tante informazioni che non riusciamo più ad osservare e abbiamo perso la capacità di capire cosa merita di essere ricordato e cosa no. E soprattutto assistiamo ad un livellamento dell’arte verso il basso molto preoccupante: tutti siamo artisti e la critica non esiste davvero più.

E allora lancio un’idea… Tu che stai leggendo e che magari hai un blog: proponi una tua vecchia foto, un tuo vecchio post, una tua vecchia poesia… Fai rivivere quel momento. Inverti le pagine del tuo portfolio, non mettere per prima l’immagine più nuova, metti quella più vecchia.