In queste due foto di Kia (le ultime purtroppo) ho utilizzato una tecnica definita Cross Processing (conosciuta anche come XPro). A dire il vero ho simulato il Cross Processing vero con PhotoShop. In originale, per ottenere questo effetto, si sviluppava (ma lo si fa ancora) una pellicola positiva con una soluzione chimica per negativi. Non sempre il risultato può definirsi interessante, però si ottengono sfumature diverse, colori strani, viraggi particolari. Con i moderni software di fotoritocco (tante belle parole per dire PhotoShop) è possibile controllare al meglio la post-produzione e variare le quantità di rosso, verde e blu nella foto sino ad ottenere un’immagine soddisfacente. Nel caso specifico (le due foto di Kia) mi piace l’aurea un po’ sofisticata che il Cross Processing conferisce alle foto.
Sono in ritardo clamoroso e quindi mi ritrovo a pubblicare foto scattate ad inizio estate. E quindi capisco che il look molto estivo di Kia possa turbare chi, in questo momento, soffre il freddo e al mattino mette cappotto e guanti (forse sto esagerando). Ho scattato queste foto a Vicoforte, vicino al Santuario, nel parco della Casa Regina Montis Regalis: l’eleganza di Kia (non solo nel vestire) era perfetta e si integrava a meraviglia con l’ambiente un po’ sofisticato intorno a noi. Anche grazie alla luce della sera sono riuscito a scattare diverse foto interessanti; e nei prossimi giorni si continua. Stay Tuned.
Passare un paio d’ore con Feba ad Imperia è stato come realizzare un desiderio. Perché Francesca è una persona speciale e poterle mostrare le ‘meraviglie‘ della mia città non ha prezzo. E poi lei riesce a trasformarsi davanti alla macchina.foto e può essere intrigante, bella, dolce, in carriera, simpatica, sognatrice, divertente, sexy e anche misteriosa. Ed è sempre lei. E poi magari nella pausa fra uno scatto e l’altro si scherza e si ride. E la risata di Feba è talmente vera e spontanea, socchiude gli occhi, e diventa ancora più bella.