contatore gratis
Il Carnevale
POSTED ON 27 Feb 2012 IN Portrait

Il Carnevale

Nel momento preciso in cui ho scattato questa foto ho pensato ad una bellissima canzone di Caterina Caselli: “Il Carnevale“. Perché il Carnevale finisce male e questa maschera non serve più. E vedere questa bambina, sola e un po’ triste, giocare con i coriandoli rimasti per terra, mentre la piazza si svuota e la musica finisce, mi ha lasciato proprio la stessa amarezza e la stessa tristezza che si prova ad ascoltare la canzone scritta dal compianto Giancarlo Bigazzi. Il carnevale papapa… :)

Sky Trial
POSTED ON 3 Nov 2011 IN Sport     TAGS: event

Motori in festa /01Motori in festa /02

Qualche tempo fa (settembre) ho assistito ad un’esibizione di Trial a Villanova di Mondovì. Ero il fotografo ufficioso e quindi ho avuto la possibilità di muovermi liberamente fra gli ostacoli del percorso. E’ stato un vero e proprio massacro. Fotografare una prova del genere in mezzo ai palazzi è stato frustrante; non sono riuscito ad ottenere una sola foto pulita. L’organizzazione dell’evento invece è rimasta soddisfatta perché nelle foto si vedono il pubblico e la città (una chiesa, abitazioni, un paio di negozi, le macchine parcheggiate); e pensare che io per tutto il tempo dell’esibizione ho cercato di isolare i motociclisti dallo sfondo. Ne pubblico due, ma una solo foto mi piace. E per ottenerla mi sono visto costretto ad andare giù pesante di timbro clone: da dentro al tubo di cemento ho fatto sparire un palazzo. :) Mi sembra comunque di aver ottenuto un buon risultato.

…alloa mi veddo o mâ
POSTED ON 8 Giu 2011 IN Landscape     TAGS: EVENT, sea

…alloa mi veddo o mâ

Il mare di Genova l’ho sempre dato per scontato, ma per capirlo sono dovuto andarmene: nel 1990 sono partito per il servizio militare e ho vissuto per dieci mesi in due grandi città senza mare. Vivere in posti completamente circondati dalla terraferma mi dava una specie di oppressione. La mancanza di un margine, un bordo, un luogo dove tutto finisce e comincia lo spazio aperto dove potersi perdere senza nulla che ostacoli lo sguardo, mi teneva prigioniero di una sottile inquietudine. Ci ho messo un po’ a realizzarlo, ma alla fine ho capito: il mare lo senti, anche se non abiti sulla spiaggia, anche se non lo vedi tutti i giorni. Semplicemente sai che c’è, che è lì, e che ti aspetta. Il mare di Genova non è facile: molti accessi sono preclusi dal porto, dagli stabilimenti balneari, dalle passeggiate. Anche dove si riesce a raggiungere l’acqua, si paga un prezzo fatto di scalette, scogli taglienti, pietre scivolose. Ma non è importante bagnarsi i piedi: il mare ti entra negli occhi anche sulle alture, in qualche scorcio di strada inaspettato, o dalle finestre degli uffici dei piani più alti; ti entra nel naso quando soffia lo Scirocco e tutta la città odora di sale e di umido; ti si attacca alla pelle nelle giornate di maccaia. Non faccio mai il bagno nel mare di Genova: non è fatto per quello, non è quel mare lì; il mare di Genova riempie uno spazio con l’odore, la luce, il movimento. Il mare di Genova è fatto per farci il bagno con l’anima, non con il corpo.

Foto di/Photo by Samuele Silva – Parole di/Words by Andrea Beggi.

Jet Ski Retouched /02
POSTED ON 16 Set 2010 IN Sport     TAGS: EVENT, aerial, sea, jetski

Jet Ski /08Jet Ski /09

Ecco una piccola appendice al post di questa mattina. Altre due foto, ancora scattate dall’elicottero. Sono passati diversi anni da quel giorno, ma ricordo ancora molto bene l’emozione di volare a pelo dell’acqua con le gambe a penzoloni (ero legato chiaramente). E ricordo il gesto con il dito che significava “ancora un giro”. Purtroppo all’epoca non avevo un tele molto performante, anzi, ma devo confessare che queste foto mi piacciono ancora: un buon obbiettivo aiuta, l’occasione e il momento aiutano ancora di più.

WordCamp 2010 e dintorni. Io c’ero.
POSTED ON 26 Mag 2010 IN Portrait, Reportage     TAGS: EVENT

WordCamp 2010 #13WordCamp 2010 #09

Il Week-End milanese dedicato al BarCamp lo ricorderò a lungo. E’ stato il BarCamp della pazzia. Della mia pazzia. Mi sono divertito tantissimo, prima, durante e dopo. Nel mio cervello è un BarCamp lunghissimo, iniziato giovedì scorso e che ancora non è terminato. Le foto e le discussioni sono la coda lunga dell’evento, ma i ricordi vivono di vita propria.

Ho scritto di quanto successo in questa lunghissima tre giorni su tutti i social network disponibili, raccontando le gesta dei partecipanti minuto per minuto, ma ci sono alcune immagini, alcune sensazioni, che mi sono entrate nella pelle e che non riesco a dimenticare. Passare tanto tempo insieme a maniaci comportamentali, proprio come me, davvero non ha prezzo.

La tecnologia è qualcosa di bellissimo e questo post di Andrea Beggi rende al massimo la mia esaltazione. Questa esaltazione ha toccato punti estremi in questa splendido week-end. E sono contento di vivere un BarCamp infinito… e che non vorrei finisse mai. In questa serie mancano due foto: una perché non posso pubblicarla (troppo ubriaco il titolare della faccia), un’altra perché non sono riuscito a scattare un ritratto decente (senza che venisse cancellata). A queste due persone voglio solo dire una cosa, sincera: vi voglio bene.

WordCamp 2010 #02WordCamp 2010 #03WordCamp 2010 #01WordCamp 2010 #04

WordCamp 2010 #05WordCamp 2010 #06WordCamp 2010 #07

WordCamp 2010 #10WordCamp 2010 #08WordCamp 2010 #11WordCamp 2010 #12

Via Del Camp 2010
POSTED ON 10 Mag 2010 IN Reportage     TAGS: event

Via del Camp #01

Ho deciso di pubblicare solo 9 foto del #ViaDelCamp2010. Una scelta di simpatia. E’ stato un BarCamp particolare, ma in realtà non si è trattato di un BarCamp ma di un incontro conviviale per gustare la cucina genovese. Qualche considerazione sparsa. Il tempo è stato discreto, meglio del previsto e soprattutto meglio della prima edizione. Avrei preferito un’organizzazione maggiore, un giro organizzato, un’escursione: invece diversi gruppi hanno vagato per il centro città senza una meta ben definita. Alla fine si è trattato di un incontro interessante fra blogger che non vedevo da tempo (ultimamente mi sono un po’ escluso) e per conoscere qualche faccia nuova. Discreto il pranzo. Sufficiente la pizza serale. Buono il numero dei partecipanti: ben 128.

Via del Camp #02Via del Camp #03Via del Camp #04Via del Camp #05

Via del Camp #02Via del Camp #03Via del Camp #04Via del Camp #05