contatore gratis
Samurai Ultras Imperia
POSTED ON 12 Gen 2016 IN Reportage     TAGS: event

Bandiera Nerazzurra

Questo è un articolo che ho scritto nel 2004, in epoca pre-blog, per il sito photographers.it. E’ un reportage, la storia di una partita di calcio di provincia vista dalla parte della tifoseria di casa. I toni sono un po’ epici e sicuramente eccessivi ma l’idea di fondo era proprio quella dell’esaltazione. Sono foto scattate con la storica Canon EOS 300D e con il 28-135 che solo a pensarci adesso mi vengono i brividi; diciamo che con il tempo mi sono un po’ imborghesito. La qualità è pessima (nella pubblicazione originale le immagini erano molto piccole) però mi dispiaceva perdere questa memoria storica e quindi ho deciso di riproporla a distanza di 12 anni (un’eternità). E’ come scrivere una pagina di un diario andando a ritroso nel tempo, è un esercizio di memoria, di ricordi. Ho leggermente modificato il testo e migliorato, per quanto possibile, le foto. Perdonatemi.

Samurai  2004 #01Samurai  2004 #02

Questo piccolo percorso, questa breve storia, sono dedicati ad un giorno particolare: al giorno in cui la tifoseria di una squadra di calcio di provincia ha dimostrato ancora una volta di essere grande, al giorno in cui ha dimostrato a tutti che la passione non ha spiegazione, ma soprattutto sono dedicati al giorno della vittoria perfetta. Forse i Samurai Ultras Imperia non hanno bisogno di essere incensati, ma permettetemi lo stesso di farlo: perché è giusto, perché è vero, perché solo chi sa cos’è la passione può capirlo.

Samurai  2004 #05Samurai  2004 #04Samurai  2004 #03

Tutto è pronto, ci si vede due ore prima della partita nell’antistadio. Subito problemi con la polizia. Ma dopo mille perquisizioni, fra le proteste, entrano gli striscioni ed i fumogeni. La Curva Nord è stracolma, tutti insieme. Con un solo ed unico obbiettivo: spingere la palla in rete!!! La partita entra nel vivo, il coro “IMPERIA!!! IMPERIA!!!” è incessante. Le bandiere e le sciarpe sventolano, alcuni tifosi non guardano nemmeno la partita. Al coro “TUTTA LA CURVA” sembra che anche le transenne e i gradoni della NORD partecipino al grido di battaglia.

Samurai  2004 #08Samurai  2004 #09

Fra un canto e quello successivo non c’è un attimo di sosta e tutti, ma proprio tutti, cercano di spingere “i ragazzi” verso la porta avversaria. Il tifo e la passione dei supporters nerazzurri coinvolgono anche i giocatori in campo che cercano di interpretare al meglio lo spirito dei proprio tifosi. IMPERIA!!! IMPERIA!!! IMPERIA!!! Lo stadio Nino Ciccione sembra esplodere. Dopo una dura battaglia la partita volge al termine, si alzano i vessilli, si sventolano le bandiere, si festeggia, ci si abbraccia. Perché? Perché l’Imperia ha vinto, ma del resto, con un tifo così potevano esserci dubbi???

Samurai  2004 #07Samurai  2004 #06

Gender Divide
POSTED ON 23 Mag 2013 IN City & Architecture

Gender Divide

ABC Girl
POSTED ON 20 Mag 2013 IN Portrait

ABC Girl

Al momento di uscire dal salone del libro mi sono accorto che fuori era parcheggiata l’arca di Noè e quindi ho preferito continuare nella mia ormai stanca perlustrazione; ho così scoperto il padiglione numero 5, completamente diverso dai primi tre (il quarto misteriosamente non esiste). Tutto dedicato alle nuove generazioni. In un angolo sperduto ho visto una giovane ragazza: era sola, assorta nei suoi pensieri, look anglosassone, cuffiette e un quadernone degli appunti. Era bellissima. Le ho chiesto il permesso di fotografarla, mi ha sorriso e squadrato come un gufo farebbe con il cubo di Rubik. Ma alla fine ha ceduto. Mi sono seduto per terra e ho scattato tre foto: questa è la mia preferita, questa è la mia foto del Salone del Libro 2013.

Un salto al #Salto13
POSTED ON 19 Mag 2013 IN Reportage

#salto13 /01#salto13 /11

Venerdì scorso ho fatto un SalTo (perdonatemi il gioco di parole) al Salone internazionale del libro di Torino. Era venerdì (quindi un giorno lavorativo) ma la quantità di gente in coda all’entrata mi ha quasi fatto desistere. Ho resistito e mi sono messo pazientemente ad aspettare. Il mio obbiettivo era di scattare foto di ritratto e street interessanti (si, alla fiera del libro) e divertirmi con i visitatori (e magari comprare qualche libro). Sono riuscito in parte nel mio intento (ho comprato qualche libro). Per fotografare ho utilizzato un approccio tecnico diverso dal solito. Ho impostato il mio fedele 24-70 alla massima apertura e scelto di scattare sempre (o quasi) a 1600 iso: non volevo in nessuno modo incorrere nel mosso (anche artistico). L’esposimetro mi indicava sempre cifre oscillanti fra 1/125 e 1/400. Tranquillo. Non ho contato quanta strada ho percorso ma credo che nessun angolo del Lingotto sia rimasto insensibile alla suola delle mie scarpe.

#salto13 /08#salto13 /13#salto13 /12

#salto13 /03#salto13 /04

#salto13 /16#salto13 /17#salto13 /18

#salto13 /10#salto13 /15

Durante il mio vagabondare fra gli stand del Lingotto sono anche stato intervistato (in qualità di grandissimo fotografo, ovviamente) dai ragazzi di Hubblog. Sono assolutamente ridicolo e fuori luogo ma se volete divertirvi alle mie spalle ecco la mia straordinaria prestazione di fronte alla telecamera.

#salto13 /02#salto13 /05

#salto13 /09#salto13 /14#salto13 /19

#salto13 /06#salto13 /07

Tricolore
POSTED ON 18 Set 2012 IN Landscape     TAGS: event

Tricolore

Da tantissimo tempo desideravo poter vedere e fotografare le Frecce Tricolori. E quale occasione migliore dell’esibizione nella mia città? Imperia, sabato 15 settembre 2012. Lo spettacolo è stato bellissimo ed emozionante, il fotografo (forse troppo emozionato) ha sbagliato praticamente tutto. Ha sbagliato posizione, obbiettivo, ISO, diaframma e tempi. Ma una foto volevo fare, una in particolare: immortalare gli Aermacchi della pattuglia acrobatica e la loro famosa striscia di fumo tricolore. E forse ci sono riuscito. Non certo una foto difficile e nemmeno particolare. Ma questa volevo e questa pubblico. Abbiate pietà. Voglio riprovarci. :)

Anciue [Argento]
POSTED ON 4 Giu 2012 IN Details, Reportage     TAGS: event, food, wideaperture, lordoftherings

Anciue [Argento]

La fiera degli acciugai della Valle Maira che si tiene a Dronero è un evento imperdibile. Concerti, mostre fotografiche, bancarelle, musica, eventi e tante ma tante acciughe (e prodotti tipici). Io ho deciso di presentarmi ai nastri di partenza della maratona fotografica dedicata alle Engraulis encrasicolus (si, cercavo un sinonimo: non posso sempre scrivere acciughe). Non mi piace questo tipo di competizione, ma mi sono lasciato convincere da un amico di vecchia data: Umberto Vecchi da Gargallo (consiglio una visita)(che peraltro ha anche vinto). Ho passato un pomeriggio divertente, conosciuto altri fotografi, ma scattato una sola immagine decente: le foto a tema non sono il mio punto forte. Adesso mi rimane solo da capire quale è il mio punto forte. :)