
Ma che t’ho fatto Arianna
Perchè ce l’hai con me?
E’ più forte di me, il nome Arianna mi evoca il celeberrimo film College diretto, nel 1984, da Castellano e Pipolo. Non riesco a descrivere tutta la trama, ma Arianna, la protagonista del film (l’ex miss Italia Federica Moro), litiga con il suo moroso e lui, per farsi perdonare, si presenta sotto la sua camera a cantare una serenata; il problema è che tutto diventa tragicomico quando cantando, in modo asincrono e stonato, tenta di convincere la sua bella a ritornare da lui. E quelle due strofe mi sono rimaste stampate nel cervello e non riesco a dimenticarle; sono scherzi della mente. E quando mi sono presentato e lei, la modella della foto, mi ha risposto “Piacere Arianna” non ho potuto fare a meno di cantare la serenata, impossibile resistere: vi lascio immaginare la sua espressione di malcelato stupore. Ma che t’ho fatto Arianna…

Molte persone si lamentano del proprio destino, e non colgono le mille piccole opportunità di sentirsi meglio ed essere più felici che si presentano quotidianamente nella loro vita.
– Sergio Bambarén

Ieri pomeriggio a Mondovì si è materializzato (invitato dal Toro Club Popolo Granata) il regista del Toro per antonomasia: Eraldo Pecci, detto Piedone, uno dei protagonisti dell’ultimo scudetto granata. Alla libreria Confabula ha presentato il suo ultimo libro: Ci piaceva giocare a pallone. Racconti di un calcio che non c’è più. Introdotto dall’inossidabile e geniale Manlio Collino, per i tifosi del Toro celebre per essere stato l’inventore e il direttore di Fegato Granata, Eraldo ha presentato il suo libro raccontando aneddoti a ripetizione sul calcio (ma non solo) e divertendo gli appassionati (Pecci è granata, ma riesce a essere apprezzato in modo trasversale) che hanno partecipato all’evento. Io ho colto l’occasione per qualche foto, ovviamente, e le copie autografate, con dedica, dei suoi libri.





![Aurora [Scatti Reali]](https://www.samuelesilva.net/blog/wp-content/uploads/2019/03/autora_scattireali-1024x683.jpg)
![Serena [Scatti Reali]](https://www.samuelesilva.net/blog/wp-content/uploads/2019/03/serena_scattireali-1024x683.jpg)
Domenica scorsa ho partecipato a un evento fotografico a Palazzo Lajolo, a Piossasco, in provincia di Torino. Location che definire spettacolare è forse riduttivo; una vera e propria reggia e da qui il nome dell’evento: Scatti Reali. Non è certo il tipo di fotografia che preferisco, anzi, tantissima gente (fotografi, modelle, truccatrici, pettinatrici, assistenti, semplici curiosi), confusione, poca possibilità di interagire e scegliere. Ho deciso quindi di scattare con il 135 f/2 (una lama) per non imporre le mie scelte e potermi muovere più liberamente. Devo ammettere però che, nonostante le premesse, alla fine mi sono anche divertito e qualche scatto interessante (forse non Reale) è uscito fuori: ho incontrato amici, nuovi amici, e fotografato modelle di altissimo livello. Qualcosa si era già intuito nei giorni scorsi, concludo la sfilata con le ultime 5 foto. Grazie a chi ha organizzato l’evento e alle cinque modelle qui ritratte: Aurora, Serena, Giulia, Giada e Erika.
![Giulia [Scatti Reali]](https://www.samuelesilva.net/blog/wp-content/uploads/2019/03/giulia_scattireali-500x333.jpg)
![Giada [Scatti Reali]](https://www.samuelesilva.net/blog/wp-content/uploads/2019/03/giada_scattireali-500x333.jpg)
![Erika [Scatti Reali]](https://www.samuelesilva.net/blog/wp-content/uploads/2019/03/erika_scattireali-500x333.jpg)