contatore gratis
It’s time for Tango
POSTED ON 29 Set 2024 IN Reportage, Performing Arts     TAGS: EVENT, silver, dance

It's time for Tango /05

Queste 20 immagini sono il meglio, il risultato, di una giornata dedicata al Tango Argentino nella splendida cornice di Ormea, poco conosciuta perla della Val Tanaro. Per le strade della città si sono esibiti i maestri dell’associazione Somos Tango di Alba: sotto la guida del master Lorena Durante un gruppo di sedicenti fotografi si è impegnato nella nobile arte del ritratto ambientato. La scelta del bianco e nero è stata naturale per evitare la distrazione del colore che in questo caso non avrebbe aggiunto nulla alle immagini. Ho scattato con i due fissi tipici del ritratto (50mm e 85mm) sempre con diaframma molto aperto (mai oltre f/2) per riuscire a sfuocare lo sfondo e mettere in risalto i tangueros: questo ovviamente ha comportato un aumento delle difficoltà nella messa a fuoco (in alcuni casi riducendo in modo eccessivo la profondità di campo), ma mi ha permesso di utilizzare tempi veloci e quindi evitare il mosso (anche quello creativo ovviamente).

Colgo l’occasione per ringraziare Lorena per la splendida organizzazione, l’associazione d’Acqua e di Ferro che ha portato per le strade di Ormea questo meraviglioso spettacolo, i maestri argentini Cecilia Diaz e Oscar Gauna e tutti i Tangueros dell’associazione Somos Tango di Alba che ci hanno deliziato con le loro esibizioni.

C’è un aneddoto che voglio raccontare. Durante una delle esibizioni in Via Roma, la via maestra di Ormea, una coppia di ballerini si è separata dal gruppo e ha iniziato a ballare in un vicolo. Ho notato che al secondo piano della palazzina una signora osservava la scena dal terrazzo: mi è venuta l’idea di fotografare dall’alto, ho quindi chiesto alla signora se fosse possibile salire in casa per riprendere la scena da posizione privilegiata. Molto gentilmente mi ha permesso di utilizzare il suo appartamento, mi sono catapultato per le scale e sono riuscito a scattare diverse immagini interessanti. Ne ho scelto una, quella dall’alto nel cono di luce triangolare.

It's time for Tango /01It's time for Tango /02It's time for Tango /03

It's time for Tango /07It's time for Tango /08

It's time for Tango /04It's time for Tango /06It's time for Tango /09

» CONTINUA A LEGGERE «

Ormea in Onda
POSTED ON 7 Lug 2024 IN Reportage     TAGS: EVENT

Ormea in Onda /01Ormea in Onda /02

L’anno scorso era passato ad Ormea quasi per caso (diretto ad Imperia) e mi ero imbattuto nella preparazione di Ormea in Onda. Purtroppo i programmi erano diversi, ma mi ero ripromesso di tornare quest’anno per almeno fotografare (il prossimo step è la partecipazione).

In cosa consiste Ormea in Onda? Utilizzando l’antico sistema del biale la via principale del paese, la bellissima e storica via Roma, viene riempita d’acqua, vengono piazzati dei teli lungo tutto il percorso e la strada diventa un gigantesco e lunghissimo scivolo. È molto divertente. I concorrenti con l’aiuto di un materassino/salvagente si lanciano sfruttando la spinta regalata dall’altezza di un gonfiabile e devono percorrere nel minor tempo possibile il percorso. Una gara contro il tempo e la tecnica di scivolamento diventa componente fondamentale. È una competizione goliardica e il risultato è l’ultima cosa che conta.

Mi sono sistemato lungo il percorso, scegliendo le posizioni migliori, e ho fotografato con il 70-200 cercando di cogliere i momenti divertenti e le espressioni strane. Per riuscire a trovare la posizione migliore sono entrato, mio malgrado, nel biale e mi sono ovviamente lavato. Non ho creato un vero portfolio/reportage perché dati i tempi ristretti mi sono limitato solo ad alcuni momenti della manifestazione: ho scelto 18 foto, le più intriganti e simpatiche. Enjoy. :-)

Ormea in Onda /04

Ormea in Onda /06Ormea in Onda /07Ormea in Onda /08

Ormea in Onda /11

» CONTINUA A LEGGERE «

La dimora del prete
POSTED ON 2 Giu 2024 IN Reportage     TAGS: URBEX

La dimora del prete /01

Una piccola frazione, una paese quasi abbandonato. Quattro case, una cascina, poche vie strette, una chiesa abbarbicata in alto: bellissima, che osserva e controlla il paese dall’alto. E poi c’è Italo, in pensione da tempo, ultimo abitante del paese; vive da solo, gli acciacchi non lo lasciano in pace, ma ad abbandonare la sua casa non ci pensa nemmeno: è nato qui e vuole rimanerci.

Il resto del paese è totalmente in stato di abbandono: la casa di Italo è l’ultima in fondo alla via principale, il resto è deserto e silenzio. Ma in centro una casa è particolare: sono tre stanze non collegate internamente da loro, ma unite da un terrazzo. Siamo al secondo piano, non si può passare da una stanza all’altra, ma bisogna uscire per muoversi. Il bagno è nascosto e si trova all’esterno. Qui viveva il prete, colui che controllava la chiesa del Santo Sudario, lassù in alto.

Purtroppo questa borgata è destinata a scomparire, a morire: è rimasto solo Italo a difendere il fortino e quando lui avrà finito la voglia di continuare nessuno avrà la forza e l’interesse di tornare qui. È il destino di tanti piccoli paesi, minuscoli avamposti nascosti tra le montagne che nel secolo scorso hanno fatto la storia del nostro paese, ma che nel prossimo futuro saranno destinati inevitabilmente all’oblio. Non esiste una soluzione, è il mondo che va avanti nella direzione sbagliata.

La dimora del prete /02La dimora del prete /04

La dimora del prete /03La dimora del prete /05La dimora del prete /16

La dimora del prete /06La dimora del prete /07

» CONTINUA A LEGGERE «

Lago Lao -Ormea-
POSTED ON 20 Mag 2024 IN Landscape     TAGS: nature, trekking, lake, clouds

Lago Lao

Di fronte al Lago LaoPietre e Nuvole -La Colma-

Ormea 17/09
POSTED ON 9 Nov 2023 IN City & Architecture     TAGS: village

Ormea 1709 /01

Queste tre immagini non sono niente di straordinario e probabilmente, in altre circostanze, non le avrei pubblicate. Non che solitamente le mie foto siano straordinarie, anzi. Però mi piace pensare a queste pagine anche come a un diario delle mie peripezie fotografiche e queste foto mi ricordano una giornata particolare: potrei celebrarle come il giorno in cui partecipai ad un workshop di fotografia con il cellulare. Si, avete capito bene, non sono impazzito: il 17 settembre scorso mi sono iscritto, lo ripeto per chi fosse disattento, ad un workshop di fotografia con il cellulare. Avrei dovuto chiamarlo smartphone, ma la sostanza non cambia. Per nascondere la mia presenza al momento dell’iscrizione ho utilizzato un nome finto e mi sono presentato con occhiali da sole e folta barba. Queste foto le ho scattate con la Canon EOS R7 (recente acquisto) e con un obbiettivo che quel giorno utilizzavo in prova: il Canon RF-S 18-135, una focale talmente estesa che solo a pensarci mi viene il mal di testa. E infatti le foto non sono da mostrare, ma solo da ricordare.

Ormea 1709 /03Ormea 1709 /02

Amici da una vita
POSTED ON 1 Nov 2023 IN Street     TAGS: silver, 50ne

Amici da una vita