contatore gratis
Vivere Murazzano
POSTED ON 7 Ago 2019 IN Reportage, Street     TAGS: silver

Ostinata e costante (il Santuario)Murazzano di corsa

Vivere Murazzano, il concorso organizzato dal comune in collaborazione con MondovìPhoto, è stata la scusa che mi ha permesso di passare qualche ora in questo piccolo e particolare paese in alta langa, celebre per il formaggio e per il Parco Safari delle Langhe. Ho girovagato tre ore nel centro storico, fotografando il Santuario, la Torre Medioevale (emblema del paese), il Mulino e, soprattutto, il cafè Gianduja. Ho cenato con un meraviglioso panino al Murazzano DOP con bagnet verde (da impazzire) e poi sono tornato a fotografare in notturna. Ho selezionato 5 foto, la mia preferita è la prima, con il Santuario sullo sfondo. Era quasi notte, ho scattato il con 16-35, il treppiede, e 6 secondi di esposizione: la trovo interessante perchè il Santuario, nonostante occupi solo una piccola parte del fotogramma, è il protagonista evidente della foto. E questo fatto di riuscire a evidenziare un elemento, soprattutto se piccolo, è sempre complicato in fotografia.

Dietro la reteLa torre e la lunaPompa municipale

Molendinum del Lora (il Mulino)
POSTED ON 6 Ago 2019 IN Landmark, Landscape     TAGS: sunset, 50ne, superwideangle, fish-eye

Molendinum del Lora #01

Ho scoperto il mulino di Murazzano quasi per caso e sul momento credevo fosse una torre da avvistamento Saraceni come tante ne ho viste nelle mie zone. In realtà è stata anche una torre per poi trasformarsi in un mulino in un tempo successivo (ma sotto lascio un po’ di storia). Ci sono arrivato poco prima del tramonto mentre cercavo un panorama da fotografare per il concorso ‘Vivere Murazzano‘. Un po’ di serendipity non guasta mai. Ho provato a fotografarlo dal basso, da dietro, da sotto, con il fish-eye, con il supergrandangolare, con il 50. Ho deciso di non presentare la foto al concorso (troppo effetto cartolina), ma qui ho deciso di pubblicare tutte le versioni interessanti. Nel caso ci fossero dei dubbi: si, ho esasperato ed esaltato i colori.

È il monumento più antico del paese. Risale a prima del 1000 al tempo delle invasioni saracene come torre di Vaita o vedetta. Dalla sua sommità si segnalava l’arrivo dei nemici agli abitanti dei valloni sottostanti. In seguito fu usato come mulino azionato dal vento, ne fanno fede i due fori della merlatura nei quali era inserito l’asse che mosso dalle pale esterne trasmetteva la forza motrice alle macine. È citato come “ Molendinum del Lora” con questa funzione negli statuti di Murazzano del 1534. Questa sua attività durò fino al 1630 quando il Consiglio della Comunità dispone che si vada a macinare presso i mulini di Cigliè.

Molendinum del Lora #02Molendinum del Lora #03

Mulino (EXFF)
POSTED ON 5 Ago 2019 IN Landmark, Landscape     TAGS: sunset, fish-eye

Mulino (EXFF)

To Murazzano
POSTED ON 16 Mag 2014 IN Landscape     TAGS: nature, sky, green

To Murazzano