contatore gratis
Ex Ospedale di Mondovì
POSTED ON 29 Apr 2016 IN Reportage     TAGS: urbex, hospital

Ex Ospedale Mondovì #01

L’ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì è stato inaugurato il 4 aprile 2009 alla presenza di Mercedes Bresso, allora presidente della regione Piemonte. Ad oggi sono trascorsi 2582 giorni da quella data, e non sono pochi. Quel giorno si è fatto un passo avanti, una svolta importante per la città: il passaggio dall’antico al moderno, dal vecchio al nuovo. E il vecchio Ospedale di Santa Croce? Niente, dimenticato, lasciato morire: vuoto, bellissimo, inutilizzato. E’ un palazzo enorme: è stato progettato dal celebre architetto ed ingegnere monregalese Francesco Gallo (1738-61) e si trova a Piazza, una delle zona più belle di Mondovì. La provincia ne è entrata in possesso nel 2010 e, secondo gli accordi originari, nel vecchio nosocomio avrebbero dovuto essere trasferite una parte delle scuole della città. Almeno sulla carta. E invece? Niente di tutto questo, nulla, zero assoluto. Una delle tante storie italiane di degrado e abbandono. In pieno centro storico di Mondovì. Non è l’unica.

Ex Ospedale Mondovì #22Ex Ospedale Mondovì #03Ex Ospedale Mondovì #05Ex Ospedale Mondovì #21

» CONTINUA A LEGGERE «

Strane Coincidenze
POSTED ON 26 Apr 2016 IN Performing Arts     TAGS: theater, wideaperture

Strane Coincidenze #29

Sabato scorso ho proposto le immagini del backstage. Oggi aggiungo (a colori questa volta) le foto della rappresentazione di ‘Strane Coincidenze’. Sul palco solo una panchina, un orologio e il cartellone delle partenze e degli arrivi; e ovviamente i ragazzi dell’Istituto Cigna che hanno presentato la loro visione di quasi 200 anni di storia italiana (la Napoli-Portici è del 1839) vista attraverso la vita in una stazione ferroviaria. La presentazione della storia è stata affidata ad un ragazzo di colore, credo non per caso: si parlava in modo sottile (ma comunque chiaro) di razzismo. Il razzismo nei confronti degli italiani che all’inizio del secolo scorso (anche attraverso il treno) cercavano fortuna all’estero: storie di povertà, di emigrazione, di lavoro, di sofferenza. Ma anche di ignoranza e, perché no, schiavitù. Un parallelo già visto e sentito (e forse abusato), ma comunque proposto in modo interessante e che ha invitato gli spettatori a riflettere e a pensare su quello che succede intorno a noi: sono passati 100 anni, sono cambiati sicuramente i protagonisti, ma non il modo di pensare degli essere umani. Complimenti ai ragazzi dell’Istituto Cigna per il lavoro, d’altronde hanno anche vinto il premio ‘della giuria’. Un appunto però, da pistino quale sono, voglio farlo alla direzione artistica: se vogliamo ricordare il mondiale di calcio vinto nel 1982, sul cartello deve esserci scritto Spagna 82. Italia 82 non vuole dire nulla ed è troppo semplicistico: è un po’ come insultare le capacità intellettive del pubblico in sala.

Strane Coincidenze #28Strane Coincidenze #30Strane Coincidenze #31Strane Coincidenze #32

» Read the rest of this entry «

Strane Coincidenze -Backstage-
POSTED ON 23 Apr 2016 IN Reportage     TAGS: theater, silver, wideaperture, 50ne

Strane Coincidenze #19

Ieri sera mi sono presentato al Teatro Baretti (invitato ovviamente) per fotografare il Festival Teatrale Studentesco organizzato da Servi di Scena. Era la quinta serata del festival, dedicata all’Istituto Cigna, una delle scuole di Mondovì. Non ero particolarmente attratto dalla rappresentazione in se, ma era mia intenzione dedicarmi soprattutto alla fotografia di backstage. Nei giorni scorsi avevo notato alcune foto molto interessanti e mi sarebbe piaciuto cimentarmi nei camerini: volevo catturare l’emozione, l’ansia e l’attesa, tutte emozioni tipiche di chi sta per salire sul palco, qualunque palco si tratti.

Strane Coincidenze #03Strane Coincidenze #04Strane Coincidenze #05Strane Coincidenze #06

» Read the rest of this entry «

Silver Portraits
POSTED ON 22 Apr 2016 IN Portrait     TAGS: silver, wideaperture, 50ne

SilverPortrait #03

Venerdì scorso ho letto La conquista di un ritratto, un bellissimo post di Alessio Jacona. Del tipo che appena finito di leggerlo mi è venuta la voglia di andare in strada e scattare ritratti ambientati in bianco e nero con il 50mm. In realtà è un’idea che circola nella mia mente (rimbalza nel vuoto da una parte all’altra) da tempo, ma non ho mai lo spunto per partire all’attacco ed iniziare. L’occasione però è arrivata con la premiazione della maratona fotografica di Primavera: chi meglio di un gruppo di fotografi per cominciare e mettermi alla prova? Ed ecco quindi la mia prima raccolta di ritratti in bianco e nero; ho utilizzato un filtro di Silver Efex Pro che ho modificato leggermente per adattarlo alle mie preferenze. Come inizio siamo decisamente sotto la sufficienza, non è facile fotografare le persone al volo con un diaframma aperto a f/1.2, ma su questo non transigo: il Silver Portrait dev’essere a tuttaapertura. Cercherò di migliorare nel prossimo futuro, anche nella post-produzione; ma potrebbe diventare davvero un pallino il ritratto ambientato con il 50 a f/1.2 in bianco e nero. Vedremo…

SilverPortrait #01SilverPortrait #02

SilverPortrait #04SilverPortrait #05SilverPortrait #06

SilverPortrait #07SilverPortrait #08

Acqua che scorri attraverso Mondovì
POSTED ON 9 Apr 2016 IN Street     TAGS: children

Acqua che scorri attraverso Mondovì

Domani si disputa la quarta edizione della maratona fotografica di Primavera. E quest’anno sono fra gli organizzatori dell’evento: quindi mi si prospetta una domenica davvero fantastica [cit]. Scopro, con orrore, che nonostante (rullo di tamburi in sottofondo) abbia vinto la seconda edizione (prima e unica volta da concorrente) non ho mai pubblicato la foto vincente. Nel 2014 probabilmente avevo altri pensieri per la testa. Come spesso mi accade trovo che l’elaborazione dell’epoca fosse tremenda (ma comunque adatta alla giuria popolare) e quindi propongo a distanza di due anni una versione retouched. Trovo le maratone fotografiche molto difficili, impegnative e mentalmente stressanti. E molte volte ingiuste (ma quest’anno abbiamo scelto una giuria di fotografi di altissimo livello). Da concorrente. Da organizzatore invece sono una figata pazzesca. :-)

Piazza [Scorci monregalesi]
POSTED ON 25 Mar 2016 IN City & Architecture     TAGS: clouds

Piazza [Scorci Monregalesi]

In questi giorni sono alle prese (ma in realtá faccio poco) con l’organizzazione della maratona fotografica di primavera (a Mondovì). È vero, odio le maratone fotografiche, ma odio partecipare, organizzare é tutta un’altra cosa. Uno nei nostri sponsor ci ha chiesto qualche immagine del monregalese da utilizzare per la sua attivitá commerciale: abbiamo deciso di aprire un piccolo contest interno. Io ho cercato nel mio archivio che generalmente ho foto per qualsiasi evenienza; e ho trovato questo scatto di piazza Maggiore a Mondovì alta, diciamo il centro storico della cittá, che tutti qui chiamano semplicemente Piazza. É una foto di quattro anni fa che non ricordavo nemmeno di aver scattato, ma che sono riuscito a trovare grazie ai geotag di Lightroom (siano benedetti). E direi che per iniziare non è male.