contatore gratis
BabboRun a Mondovì
POSTED ON 10 Dic 2016 IN Reportage     TAGS: Event

BabboRun #039

Il giorno dell’immacolata concezione mi sono dedicato a fotografare la versione monregalese della BabboRun; l’anno scorso non ero riuscito a partecipare all’evento, ma quest’anno non potevo mancare. Quasi 1200 iscritti hanno colorato di rosso le strade di Mondovì, il colpo d’occhio è stato qualcosa di incredibile. Davvero spettacolare. Complice la stanchezza della levataccia mattutina e della colazione con il bollito (ma questa è un’altra storia) non sono riuscito ad esprimermi al meglio delle mie possibilità. Sempre che esista un meglio. Mi sono limitato ad una piatta documentazione dell’evento senza pensare a scattare qualcosa che possa definirsi di vera qualità. Ho scelto 45 foto da pubblicare sulla pagina facebook dell’evento mentre qui mi sono limitato ad una selezione degli scatti più rappresentativi. Buon Natale (ma è ancora presto).

BabboRun #055BabboRun #013BabboRun #006BabboRun #016

BabboRun #077BabboRun #109BabboRun #172

BabboRun #184BabboRun #191

VBC Mondovì – Pool Libertas Cantù 3-1
POSTED ON 5 Dic 2016 IN Sport     TAGS: pallavolo, wideaperture

VBC Mondovì #005VBC Mondovì #011

La pallavolo è uno sport meraviglioso, ma difficilissimo da fotografare. La miscela fra velocità della palla e buio del palazzetto rende il compito del fotografo davvero arduo (ed in questo caso si può dire eccome che l’attrezzatura conta tantissimo). La palla dovrebbe essere ferma, ben definita e questo implica una velocità di scatto notevole che può variare da 1/500 in caso di palla lenta sino ad 1/1250 (ed oltre) in caso di schiacciata; considerando che la luminosità all’interno del PalaManera è scarsina, ho dovuto fotografare a tutta apertura (ovviamente) e con ISO altissimi (3200/6400). Mi sono piazzato dietro la linea di fondocampo e in prossimità della rete: data la poca, anzi nulla, esperienza nel settore ho cercato di non strafare e di dedicarmi quasi esclusivamente al gioco sottorete cercando di trovare i colpi migliori. Il risultato è sicuramente monotono e noioso, ma questo passa il convento; per migliorare ci sarà tempo. Ho selezionato 142 foto e ho deciso di pubblicarne 10 (ma avrebbero potuto essere di più); per essere la prima volta non è andata male, anche se in alcuni casi la grana è davvero evidente. Ma almeno la palla è ferma. ;-)

VBC Mondovì #014VBC Mondovì #035VBC Mondovì #051

VBC Mondovì #076VBC Mondovì #096

VBC Mondovì #105VBC Mondovì #125VBC Mondovì #128

Ci metto la faccia
POSTED ON 25 Nov 2016 IN Portrait     TAGS: event, 50ne, wideaperture

Io ci metto la faccia #09Io ci metto la faccia #49

Oggi si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. E’ un giorno importante. Sabato 22 ottobre ho collaborato con l’associazione MondoDiDonna: abbiamo allestito un gazebo e fotografo tutti coloro che hanno voluto partecipare all’iniziativa, che hanno deciso di metterci la faccia per combattere la violenza sulle donne (ma in realtà contro qualsiasi tipo di violenza). Abbiamo trascorso due piacevolissime ore e ne sono usciti una serie di ritratti molto interessanti e, ovviamente dato il contesto, molto simili fra di loro. Ho desaturato leggermente, dato risalto al rosso della sciarpa e contrastato (come richiesto dall’organizzazione). Ho scelto 18 foto e ho dato precedenza alle donne. Gli ultimi in due in basso sono i fotografi (Fabio Saglio ed il sottoscritto); nel mio caso è la prima foto che pubblico scattata da altri.

Io ci metto la faccia #18Io ci metto la faccia #16Io ci metto la faccia #04Io ci metto la faccia #30

Io ci metto la faccia #35Io ci metto la faccia #41Io ci metto la faccia #46Io ci metto la faccia #51

Io ci metto la faccia #53Io ci metto la faccia #56Io ci metto la faccia #58Io ci metto la faccia #59

Io ci metto la faccia #63Io ci metto la faccia #67Io ci metto la faccia #07Io ci metto la faccia #71 (Sono io)

“CI METTO LA FACCIA”, grazie alla collaborazione tra MONDOdíDONNA e Mondoviphoto, scende in piazza. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. La campagna fotografica é aperta a donne e uomini che ci vogliono mettere la faccia. Vi aspettiamo sabato 15 e 22 ottobre, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 sotto il gazebo davanti al Bar Comino. I minorenni devono essere accompagnati dai genitori.

Ci metto la faccia

Incubo Alluvione
POSTED ON 24 Nov 2016 IN Reportage     TAGS: river, nature, journalism

Madonnina #01

In queste ore la situazione meteo della provincia di Cuneo (e di tutto il Nord Italia) è terribile. Fiume esondati, strade chiuse, ponti chiuse, scuole evacuate. E da queste parti si rivive l’incubo alluvione che dall’ormai lontano 1994 torna in mente ogni qualvolta scende un acquazzone. Per sentirmi un po’ You Reporter ho fatto un salto in centro a Mondovì e sono andato sul Ponte della Madonnina. Non ho rischiato molto, la situazione è apparentemente tranquilla. Il fiume Ellero però fa davvero impressione e si rimane impotenti ad osservare la forza devastante della natura. Speriamo smetta di piovere e che la situazione si normalizzi al più presto.

Madonnina #02Madonnina #04Madonnina #03

Rakikò e Grigolon
POSTED ON 10 Nov 2016 IN Portrait     TAGS: wideaperture, 50ne

Rakikò e Grigolon #01Rakikò e Grigolon #02

Il Rakikò è l’amaro tipico di Mondovì. E’ stato inventato nel 1895 da Francesco Comino e il suo nome deriva dalle parole Radici, China e Comino: ma questo lo sanno in pochi. Il Grigolon invece è un locale di Mondovì, è inserito nella guida dei locali storici italiani e ha da poco compiuto 100 anni. Sono collegati fra di loro da un filo indissolubile, da una storia incredibile e romantica; fra queste mura, che profumano di storia, Francesco Comino sperimentò la sua ricetta ed Ettore Alessandri scrisse la filastrocca, che potete ammirare in originale appesa alle pareti del Grigolon, che è tuttora stampata sull’etichetta posteriore della bottiglia (in origine era addirittura sull’etichetta anteriore). Sabato scorso ho avuto l’onore di ascoltare la signora Barbara, erede della famiglia Grigolon, raccontare la sua storia. E’ una storia bellissima, intrisa di passione e lavoro, che continua ancora oggi, tutti i giorni. Ho scattato queste foto per ricordare un momento, per immortalare la bottiglia storica del Rakikò. Non sono niente di straordinario, ma raccontano una storia importante e centenaria. Non voglio farmi mancare niente e quindi vi lascio una ricetta di mia invenzione, l’Angry Rak :). Io adoro gli aperitivi con un certo retrogusto amaro ed il Rakikò si presta benissimo per questo tipo di cocktails. Per il vermouth preferisco optare per il ‘Punt e Mes‘, che ha quella parte di china che rende ancora più aspro il tutto. E poi c’è l’Angostura, il bitter più amaro di sempre. Si prepara rigorosamente nel tumbler basso. E mi raccomando: bevete responsabilmente. :D

3 cl di Vermouth Rosso
3 cl di Rakikò
3 cl di Succo d’Arancia
5 gocce di Angostura
Ghiaccio
Scorza di limone e fettina di arancia

Amelia
POSTED ON 7 Nov 2016 IN Portrait     TAGS: model, 50ne, wideaperture, fashion

Amelia

Questa foto della bellissima Amelia è stata scattata durante il workshop di ritratto che abbiamo organizzato (come MondovìPhoto) domenica 6 novembre (cioè praticamente oggi). Ho partecipato in modo un po’ borderline per una serie di motivi, fra cui non ultimo un certo senso di superiorità del quale un po’ mi vergogno: è vero che gli argomenti della giornata mi erano abbastanza noti, ma c’è sempre da imparare ed io dovrei saperlo bene. Mi tengo questo personale commento come promemoria per il futuro. E’ stata una domenica molto positiva, interessante e faticosa. Voglio ringraziare un po’ di persone e questo è il luogo adatto. La più importante è Lorena, non me ne vogliano gli altri ma merita il primo posto; perché se non ci fosse lei tutto intorno a noi ci sarebbe una sorta di triste deserto dei Gobi. Le ho dato un aiuto, per certi versi anche importante, ma il vero deus ex machina di tutto è lei. Grazie Grazie Grazie. Poi voglio esprimere la mia gratitudine a Marco Mosca ed Enrico Basili, i due fotografi che pazientemente ci hanno supportato e sopportato, alle bellissime e bravissime Veronica e Amelia che hanno posato per noi, a Marita Rulfo, la nostra make-up Artist, a Marcos Luxury Store che ci ha fornito gli abiti per le modelle, a Max Rinero di Magic Foto e alla Pentax che hanno organizzato il set fotografico in studio, a Loredana che ci ha permesso di scattare nel bellissimo giardino del Lori’s Inn e infine voglio ringraziare tutti i partecipanti al workshop: spero sia stata una giornata positiva e che siano tornati a casa con qualcosa in più, almeno dal punto di vista umano. La foto di Amelia è stata scattata con il 50 f/1.2, utilizzato ovviamente a tuttaapertura, in priorità di diaframmi sfruttando la luce naturale di Mondovì Piazza e l’aiuto di un pannello riflettente.