contatore gratis
#restiamoacasa
POSTED ON 14 Mar 2020 IN City & Architecture     TAGS: journalism

#restiamoacasa

Sono giorni difficili, non ho mai vissuto una situazione del genere, nessuno di noi ha mai vissuto una situazione del genere, e la vita ai tempi del coronavirus non è facile per nessuno. Avrei voglia di andare a testimoniare la vita in città nel marzo 2020, ma purtroppo non si può. L’hashtag del momento è #restiamoacasa (nelle sue varie declinazioni) e cerco di rispettarlo per quanto posso. Sono una delle fortunate persone costrette a lavorare (che alla fine non è manco male) e questa mattina ho guidato nel deserto: sembra davvero di essere dentro un film. Dopo aver parcheggiato ho colto l’attimo (pochi secondi) per scattare una foto al piazzale che si trova all’incrocio fra Via Trieste e Via Langhe a Mondovì. E’ praticamente uno scatto rubato, senza guardare troppo le impostazioni, ma voglio salvarlo su queste pagine per ricordare, come memoria storica. Dicono che #andràtuttobene, e faccio finta di crederci.

La vecchia funicolare
POSTED ON 5 Feb 2020 IN Reportage     TAGS: URBEX, history

Vecchia funicolare #01Vecchia funicolare #02

Mondovì è composta da diversi rioni, ma due sono storici e centrali: Breo e Piazza. Breo è la parte in piano, più recente, moderna e commerciale, mentre Piazza, il vero centro storico, si trova sul colle che dà il nome alla città (Mont ëd Vico, dove Vico sta per Vicoforte). Queste due anime sono unite da una bellissima funicolare, rinnovata recentemente e riaperta al pubblico, con due vetture disegnate da Giugiaro, il 16 dicembre 2006.

La funicolare è rimasta fuori servizio dal 1975, anno di scadenza della concessione, per addirittura 31 anni. I monregalesi, almeno quelli non più giovanissimi, ricordano con nostalgia le vecchie vetture di colore azzurro che hanno onorato il servizio per ben 34 anni; ma da qualche tempo anche i più giovani possono ammirarne almeno una, perchè dietro la palestra dell’ITIS/LPM, una delle due storiche vetture fa bella mostra di se (dell’altra ignoro la collocazione). Bellissima, fiera, ma tristemente lasciata al suo destino.

Ciclicamente a Mondovì si parla di utilizzare questo meraviglioso pezzo di storia, ma non si riesce mai a decidere/trovare una collocazione degna. E se fosse arrivato il momento giusto?

Vecchia funicolare #03Vecchia funicolare #04Vecchia funicolare #05

Vecchia funicolare #06Vecchia funicolare #07

Colonia Elioterapica Oreste Martini
POSTED ON 4 Feb 2020 IN Reportage     TAGS: urbex, history

Colonia Elioterapica Oreste Martini #01

Della Colonia Elioterapica Oreste Martini non rimane quasi più nulla: la struttura a croce e, forse, il ricordo. Si trova a Mondovì, lungo il fiume Ellero vicino a Cascina Nibal, sotto località Beila, è completamente isolata e coperta dalla vegetazione: raggiungerla non è semplice. Fu una struttura attiva durante il ventennio fascista, precisamente dal 1931 al 1943, nel 1936 venne intitolata al compianto Oreste Martini, un giovane soldato italiano che morì, a soli 18 anni, durante la seconda battaglia del Tembien in Africa. Le colonie elioterapiche erano luoghi speciali in cui poter andare a fare i bagni di sole, famosi all’epoca e ritenuti molto salubri. Per tutte le informazioni storiche e la ricostruzione della vita durante l’estate coloniale vi rimando al bellissimo articolo dedicato sul blog Storie&Foto dell’amico Claudio Galli. Io vi lascio alle immagini che ho scattato una sera prima dell’imbrunire: mi hanno accolto con grande felicità, e sopresa, una lepre e un capriolo. Qui la natura si sta riprendendo i suoi territori.

Colonia Elioterapica Oreste Martini #04Colonia Elioterapica Oreste Martini #03

Colonia Elioterapica Oreste Martini #02Colonia Elioterapica Oreste Martini #05Colonia Elioterapica Oreste Martini #13

Attraversata la copertura e il piccolo atrio si arriva nello stanzone probabilmente adibito a refettorio o salone per i giochi al coperto. Era decorato con immagini futuristiche e abitanti del mondo, reali o inventati questo non sono riuscito a capirlo. Purtroppo gli affreschi sono ormai quasi completamente distrutti, la parte bassa asportata dalle varie piene del vicino torrente Ellero. Come detto sopra gli affreschi con tema i personaggi del giornaletto “Il corriere dei piccoli” vennero realizzati dall’artista monregalese Nino Fracchia.

Colonia Elioterapica Oreste Martini #09Colonia Elioterapica Oreste Martini #10

Colonia Elioterapica Oreste Martini #06Colonia Elioterapica Oreste Martini #07Colonia Elioterapica Oreste Martini #08

Colonia Elioterapica Oreste Martini #11Colonia Elioterapica Oreste Martini #12

Cascina Borgo Crociera
POSTED ON 14 Gen 2020 IN Reportage     TAGS: urbex

Cascina Borgo Crociera #01

Sono passato davanti a questa cascina abbandonata diverse centinaia di volte: è sul tragitto di strada che percorro tutti i giorni e si trova a poche decine di metri dal mio posto di lavoro. E alla fine ho pensato fosse il caso di capire cosa nascondessero quei muri pericolanti. Aldilà del muro di recinzione ci sono diverse strutture, decisamente eterogenee. Ho chiesto ai vecchi del luogo, ma nessuno ha memoria. Le foto parlano chiaro: si tratta una vecchia cascina abbandonata, probabilmente da tanto tanto tempo. Qui una volta era tutta campagna, adesso siamo ai margini della zona industriale. Vicino alla cascina si trova un edificio più moderno, quello che credo potesse essere un circolo ricreativo: ci sono i resti di un campo da bocce, bottiglie di birra e delle tessera associative del Borgo Crociera. Sono 37 foto, troppe, e per una cascina abbandonata forse è un lusso che non potevo permettermi. Dal mondo urbex monregalese è tutto.

Cascina Borgo Crociera #03Cascina Borgo Crociera #04

Cascina Borgo Crociera #02Cascina Borgo Crociera #06Cascina Borgo Crociera #08

Cascina Borgo Crociera #05Cascina Borgo Crociera #07

Cascina Borgo Crociera #11Cascina Borgo Crociera #12Cascina Borgo Crociera #13

Cascina Borgo Crociera #09Cascina Borgo Crociera #10

Cascina Borgo Crociera #18Cascina Borgo Crociera #20Cascina Borgo Crociera #21

Cascina Borgo Crociera #14Cascina Borgo Crociera #15

Cascina Borgo Crociera #23Cascina Borgo Crociera #27Cascina Borgo Crociera #19

Cascina Borgo Crociera #16Cascina Borgo Crociera #17

Cascina Borgo Crociera #24Cascina Borgo Crociera #25Cascina Borgo Crociera #26

Cascina Borgo Crociera #33Cascina Borgo Crociera #34Cascina Borgo Crociera #36Cascina Borgo Crociera #37

Desire is half of life; indifference is half of death.
– Kahlil Gibran

Cascina Borgo Crociera #32Cascina Borgo Crociera #35

Cascina Borgo Crociera #29Cascina Borgo Crociera #30Cascina Borgo Crociera #31

Cascina Borgo Crociera #22Cascina Borgo Crociera #28

#mondovìvola (last)
POSTED ON 12 Gen 2020 IN Reportage, Sport     TAGS: balloons, event

#mondovìvola (reprise) #01

Non so come dirvelo, mi mancano le parole, ho un nodo in gola che mi blocca la tastiera. Credo che l’unico modo sia quello di andare dritto al punto, al nocciolo della questione, alla notizia: purtroppo questo è l’ultimo post dedicato al 32esimo raduno dell’Epifania. Sigh. Immagino le urla di traggedia, ma dovrete farvene una ragione: da domani non vedrete più foto di mongolfiere. Basta. Che forse hanno rotto i palloni, d’altronde ne ho pubblicato solo 45 questa settimana. Ma le mongolfiere a Mondovì volano tutto l’anno, nessuna disperazione. E ci vediamo nel 2021.

#mondovìvola (reprise) #02#mondovìvola (reprise) #04

#mondovìvola (reprise) #03#mondovìvola (reprise) #05#mondovìvola (reprise) #06

Crew (and captain)
POSTED ON 9 Gen 2020 IN Reportage, Sport     TAGS: balloons, event

Crew and Captain #08

– Mi è successa una cosa incredibile: sono stato scelto per fare il capitano su una mongolfiera in un giro intorno al mondo.
– Sulle mongolfiere ci sono i capitani?
– Dalla serie tv Psych

Non lo so, non mi sono mai posto questa domanda. Esiste il capitano di una mongolfiera? Certo, c’è un pilota, è lui il vero capitano: colui che decide, che sceglie, insieme alle correnti, la direzione da seguire. Ma di certo dietro c’è tantissimo lavoro, c’è un gruppo, un equipaggio, una squadra; perchè fare il capitano è un mestiere difficile e c’è bisogno di aiuto e collaborazione.

Crew and Captain #04Crew and Captain #11

Crew and Captain #01Crew and Captain #02Crew and Captain #03

Crew and Captain #09Crew and Captain #10

Crew and Captain #05Crew and Captain #06Crew and Captain #07