contatore gratis
Ci metto la faccia
POSTED ON 25 Nov 2016 IN Portrait     TAGS: event, 50ne, wideaperture

Io ci metto la faccia #09Io ci metto la faccia #49

Oggi si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. E’ un giorno importante. Sabato 22 ottobre ho collaborato con l’associazione MondoDiDonna: abbiamo allestito un gazebo e fotografo tutti coloro che hanno voluto partecipare all’iniziativa, che hanno deciso di metterci la faccia per combattere la violenza sulle donne (ma in realtà contro qualsiasi tipo di violenza). Abbiamo trascorso due piacevolissime ore e ne sono usciti una serie di ritratti molto interessanti e, ovviamente dato il contesto, molto simili fra di loro. Ho desaturato leggermente, dato risalto al rosso della sciarpa e contrastato (come richiesto dall’organizzazione). Ho scelto 18 foto e ho dato precedenza alle donne. Gli ultimi in due in basso sono i fotografi (Fabio Saglio ed il sottoscritto); nel mio caso è la prima foto che pubblico scattata da altri.

Io ci metto la faccia #18Io ci metto la faccia #16Io ci metto la faccia #04Io ci metto la faccia #30

Io ci metto la faccia #35Io ci metto la faccia #41Io ci metto la faccia #46Io ci metto la faccia #51

Io ci metto la faccia #53Io ci metto la faccia #56Io ci metto la faccia #58Io ci metto la faccia #59

Io ci metto la faccia #63Io ci metto la faccia #67Io ci metto la faccia #07Io ci metto la faccia #71 (Sono io)

“CI METTO LA FACCIA”, grazie alla collaborazione tra MONDOdíDONNA e Mondoviphoto, scende in piazza. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. La campagna fotografica é aperta a donne e uomini che ci vogliono mettere la faccia. Vi aspettiamo sabato 15 e 22 ottobre, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 sotto il gazebo davanti al Bar Comino. I minorenni devono essere accompagnati dai genitori.

Ci metto la faccia

Rossana FotoContest
POSTED ON 2 Ott 2016 IN Portrait, Reportage     TAGS: event

Spuntino sulle scale

Oggi pomeriggio sono stato a Rossana e ho partecipato al FotoContest che ha concluso il Fotofestival. Il tema era 51a sagra della castagna e del fungo. Un tema abbastanza scontato e che dava adito a molte interpretazioni. Non avevo molto tempo (ho lasciato la festa nel primo pomeriggio), ma ho comunque deciso di scattare esclusivamente con il 135 f/2. Un vezzo, mi piaceva l’idea di scegliere un solo obbiettivo (anche per dare un po’ di vantaggio agli altri concorrenti). Ho trovato qualche spunto interessante, una bella atmosfera e soggetti divertenti. Ho scelto queste 7 foto che mi sembrano le più decenti (belle è un’altra cosa ancora). Di queste solo 4 possono partecipare alla gara, ma preferisco non rivelare quali ho scelto: provate ad indovinare, non è difficile; vi ho già dato un aiuto importante. Odio fotografare a questo tipo di eventi, ma la curiosità di vedere le mostre del FotoFestival ha avuto il sopravvento. Al prossimo anno, magari in un’altra veste. ;-)

Dalla finestraPorcini

Vizi e StraviziUrbex RossanaRiccio in lucePenichella

Fuochi di San Michele
POSTED ON 29 Set 2016 IN Reportage     TAGS: event, nocturne, longexposure, fireworks

Fuochi di San Michele #01

Ieri sera ho provato a fotografare i fuochi d’artificio di San Michele, santo patrono di Cuneo. In realtà si è colta l’occasione di celebrare anche l’apertura della gigantesca Oktoberfest che da quest’anno allieta l’inizio autunno della Granda. Evento nell’evento insomma, due piccioni con un fava. Non sapendo molto del dove e del quando (un alone di mistero ha avvolto l’evento sino all’ultimo) mi sono ritrovato a fotografare decisamente troppo da vicino e con uno sfondo terribile (palazzi brutti e lampioni incredibilmente accesi). Non che le possibilità fossero poi così varie. Ho scelto mio malgrado di isolare i fuochi d’artificio per rappresentarli in modo astratto, senza riferimenti. Sono 13 e sono tutte molto simili, un po’ come fiori elettronici notturni: è la prima idea che mi è venuta in mente. Nessun ritocco, solo crop e maschera di contrasto. Quasi SOOC.

Fuochi di San Michele #02Fuochi di San Michele #03Fuochi di San Michele #04

Fuochi di San Michele #05Fuochi di San Michele #06Fuochi di San Michele #07

Fuochi di San Michele #08Fuochi di San Michele #09Fuochi di San Michele #10

Fuochi di San Michele #11Fuochi di San Michele #12Fuochi di San Michele #13

Fuochi D’Artificio (Vele D’Epoca 2016)
POSTED ON 12 Set 2016 IN Reportage     TAGS: event, nocturne, longexposure, fireworks

Fuochi D'Artificio (Vele D'epoca 2016) #01Fuochi D'Artificio (Vele D'epoca 2016) #02

Non avevo mai fotografato i fuochi d’artificio, a dire il vero non ci avevo mai nemmeno pensato. Certo, sono belli, emanano sempre un qualche fascino: purtroppo non rientrano nella mia personalissima classifica delle cose da fotografare. Ma sabato sera ho avuto l’occasione: fuochi d’artificio delle Vele d’Epoca 2016, posizione strategica, attrezzatura pronta (ma quella è sempre pronta). Ho colto la palla al balzo, ho abbandonato la famiglia e gli amici al ristorante e sono andato a cercare la posizione migliore per fotografare. Treppiede, esposizione lunga, diaframma chiuso. Ho cercato di scattare nei primissimi minuti per evitare l’effetto cortina fumogena; avrei voluto anche includere qualche altro elemento oltre ai fuochi d’artificio ma essendo sul mare non mi è stato davvero possibile (ma ho tentato). Ho scattato 23 foto e ho scelto queste due per un semplice motivo: il riflesso colorato sul mare.

Messer Tulipano a Pralormo
POSTED ON 14 Apr 2016 IN Reportage     TAGS: flowers

Messer Tulipano #01

Quando arriva la primavera è il momento di Pralormo e di Messer Tulipano. E’ quasi automatico, fisiologico. Il parco del castello diventa un tripudio di fiori, oltre 70.000 tulipani sbocciano tutti gli anni: è uno spettacolo incredibile, meraviglioso. E’ la natura che si sveglia e annuncia l’arrivo della bella stagione. Non sono un grande esperto/appassionato di fiori ma l’esplosione di colori è da lasciare senza fiato. E il numero di visitatori annui è lì a dimostrarlo. Purtroppo da fotografo devo ammettere che l’orario di visita non è quello che avrei voluto: 10-19 (il sabato) non permette di scattare durante le ore migliori della giornata e riuscire a sfruttare la luce non è proprio facile. Ho provato a variare il tema (mi piace molto la foto ‘da sotto’) ma comunque sempre di tulipani si tratta: rossi, viola, bianchi, gialli, rosa, blu e anche neri, ma sempre e solo tulipani. D’altrocanto il Trio Lescano è diventato celebre proprio con Tulli Tulli Tulli Pan :).

Messer Tulipano #02Messer Tulipano #03Messer Tulipano #04Messer Tulipano #05

WordCamp Torino 2016 #WCTRN
POSTED ON 3 Apr 2016 IN Reportage     TAGS: EVENT, silver

WordCamp #01

Dopo 6 anni di latitanza torna in Italia il WordCamp. E si trasferisce da Milano a Torino. Io che sono un fedele seguace di WordPress non potevo mancare, anche perché partecipando sarei riuscito ad arrivare al poker di presenze: en-plein, 4 su 4 (e non so in quanti possano vantare tale primato). Io non sono un grande utilizzatore e non sono nemmeno uno sviluppatore: però volevo esserci per fotografare l’evento e conoscere nuovi amici (e magari incontrarne di vecchi)(vecchi per modo di dire).

WordCamp #02WordCamp #03WordCamp #04

» Read the rest of this entry «