contatore gratis
Eleonora DLC [TRE]
POSTED ON 12 Mar 2018 IN Portrait     TAGS: model, kingoftherings, wideaperture

Eleonora [DLC] #04

Eleonora [DLC] #07Eleonora [DLC] #06Eleonora [DLC] #05

Eleonora DLC [DUE]
POSTED ON 12 Mar 2018 IN Portrait     TAGS: model, kingoftherings, wideaperture

Eleonora [DLC] #03

Eleonora [DLC] #01Eleonora [DLC] #02

The Glass Power
POSTED ON 30 Gen 2018 IN Landscape     TAGS: industrial, nocturne, longexposure, tripod

The Glass Power

Da qualche giorno mi capita di passare, poco dopo le 7 di sera, davanti alla AGC (Asahi Glass Company) di Cuneo. E rimango sempre affascinato dalla bellissima ciminiera (degustibus) bianca e rossa che domina la struttura. E finalmente ieri mi sono fermato per scattare qualche foto; conosco molto fotografi di natura, che si inerpicano in montagna alle 4 del mattino per cogliere la bellissima luce dell’alba sulle montagne del cuneese. Io invece ho una passione sfrenata per le foto industriali. Da sempre. E poi la notturna ha un fascino al quale non riesco a rimanere indifferente. Mi sono sistemato con il treppiede lungo la ferrovia dismessa che costeggia il fabbricato: una decina di scatti per capire quale fosse l’impostazione migliore (che poi è quasi sempre la prima). In realtà ho scoperto (almeno credo) che questa interessante ciminiera è un’aggiunta recente, infatti il 3 novembre 2017 è stato inaugurato il nuovo forno da 20 milioni di euro. Ecco scoperto perché prima non l’avessi mai notata.

Il sito produttivo AGC di Cuneo ha iniziato l’attività nel 1963, si sviluppa su oltre 360.000 m2 e impiega circa 220 dipendenti, cui si sommano le importanti risorse costituite dall’indotto (intorno ai 1.000 addetti). E’ uno dei più importanti plant integrati del Gruppo ed è strutturato in modo tale da soddisfare i bisogni del mercato italiano e di quelli d’oltremare. Una linea float che produce vetro piano in spessori da 3 a 25 millimetri ed è in grado di fornire un’ampia gamma prodotti, tra cui il rinomato “Planibel Linea Azzurra”. Quest’ultimo, realizzato esclusivamente nel sito cuneese, è un vetro float unico nel suo genere, di forte spessore, dall’aspetto lievemente azzurrato, riconosciuto per le sue inconfondibili caratteristiche di estrema lavorabilità. “Planibel Linea Azzurra”, a partire dalla nuova campagna di produzione, rinnoverà le proprie caratteristiche migliorandone la neutralità e le performance. Nel sito di Cuneo, inoltre, operano altre 4 linee di trasformazione ad alta tecnologia: una linea per vetri argentati (specchi), una per vetri satinati, un impianto per vetri stratificati di sicurezza ed un coater magnetronico, nel quale vengono realizzati in esclusiva i vetri a controllo solare SMART ed il vetro antiriflesso Clearsight, che è stato utilizzato per proteggere le tele del Botticelli presso il Museo degli Uffizi di Firenze.

An anxious day
POSTED ON 18 Gen 2018 IN Reportage     TAGS: night, 50ne

An anxious day #01An anxious day #02

Gli occhi possono tutto
POSTED ON 4 Gen 2018 IN Portrait     TAGS: model, silver, lordoftherings

Gli occhi possono tutto

Se sai come usarle, le parole, possono tanto.
Se sai come usarli, gli occhi, possono tutto.
(sonietta1311, Twitter)
Ex Deposito Locomotive
POSTED ON 5 Dic 2017 IN Reportage     TAGS: Urbex, fish-eye

Ex deposito treni #01

Il Deposito Locomotive di Cuneo ha chiuso i battenti il primo dicembre 2013. I motivi della chiusura sono ovviamente economici: in Italia è il solito triste leitmotiv. La struttura è enorme, impressionante nelle sue dimensioni: ma d’altronde essendo un deposito di locomotive tanto piccolo non poteva essere. Camminando nei capannoni si riesce quasi a percepire il rumore di fondo; sono tutte costruzioni altissime, con vetrate gigantesche, colori forti e odore di olio. La prima idea è quella di un garage enorme, mastodontico, sovradimensionato. Nonostante i soliti atti vandalici è ancora ordinato, sembra che qui il tempo si sia fermato di colpo. Negli uffici ci sono ancora le giacche, i documenti, le penne: come se domani si dovesse tornare al lavoro e fosse un giorno qualsiasi. Invece sono 4 anni che l’attività del Deposito Locomotive si è fermata, che quel rumore di fondo che si percepisce nel silenzio più assoluto si è interrotto.

Ex deposito treni #02Ex deposito treni #03Ex deposito treni #04

Ex deposito treni #08Ex deposito treni #07Ex deposito treni #06Ex deposito treni #05

Ex deposito treni #11Ex deposito treni #09Ex deposito treni #10

» Read the rest of this entry «