contatore gratis
La notte del Cabiria [opening season]
POSTED ON 30 Ott 2018 IN Reportage     TAGS: event, flash

La notte del Cabiria #05La notte del Cabiria #03

Nello scorso week-end sono tornato a passare una notte in discoteca, come quando ero ggiovane. Non che sia cresciuto molto a livello mentale, ma il fisico inizia a sentire qualche piccolo problema e le notti in discoteca sono diventate un passatempo del passato. Ovviamente non sono andato per ballare e cuccare, ma per fotografare. Automatico, quasi fisiologico. E l’opening season del Cabiria, il discoclub più conosciuto di Cuneo, è stata l’occasione giusta per dedicarmi alla fotografia anche di notte. Da tempo avevo voglia di scattare in discoteca, ma in realtà essendo un lavoro decisamente impegnativo non avevo mai provato ad inserirmi nel rutilante mondo dei locali notturni. Ho passato qualche ora in mezzo alla festa assoluta a fotografare il divertimento, e mi sono divertito anche io. Riguardando le foto mi sono accorto di aver commesso qualche errore e soprattutto di non essere riuscito a cogliere tutte le sfumature della serata: ma essendo la prima volta non posso certo lamentarmi. Sicuramente la prossima volta (se ci sarà) farò tesoro degli errori e dei consigli.

La notte del Cabiria #01La notte del Cabiria #02La notte del Cabiria #04

La notte del Cabiria #06La notte del Cabiria #07

La notte del Cabiria #08La notte del Cabiria #09La notte del Cabiria #10

La notte del Cabiria #11La notte del Cabiria #12

Lirica alla Fiera del Marrone
POSTED ON 22 Ott 2018 IN Performing Arts, Street     TAGS: event, streetartist, wideaperture, lordoftherings

Lirica #01Lirica #02

Ieri pomeriggio ho fatto un giro alla ormai celeberrima fiera nazionale del Marrone di Cuneo. Siamo alla ventesima edizione e direi che ormai si tratta di un evento che ha raggiunto un livello altissimo: il sole e la giornata quasi estiva hanno permesso numeri, credo, da record, parcheggiare è stata un’impresa e fra le bancarelle sembrava di essere al carnevale di Venezia (per la folla, non per le maschere). Non ho dati riguardanti il numero degli espositori, ma ho visto veramente qualsiasi prodotto tipico fra artigianato, agricoltura e cucina. Castagne (mundai come vengono definiti nel cuneese), miele, nocciole, cioccolato, formaggi, salumi e tantissimi altri prodotti (non voglio dimenticare Porro di Cervere e Aglio di Caraglio) da tutte le zone della Granda e oltre. Ho assaggiato (e comprato) anche il nuovo Nergi, una specie di kiwi con la forma e la consistenza dell’uva. Buonissimo. Non ho fotografo molto, anzi, quasi nulla. Ho tirato fuori la macchinafoto solo per immortalare una bravissima coppia di cantanti lirici: non mi era mai capitato di assistere a questo tipo di esibizione canora per strada e mi ha incuriosito molto. E tanta gente si è fermata ad ascoltare la bravissima (credo) coppia di cantanti. Ho scattato un po’ da lontano con il 135 F/2 (ovviamente a tuttaapertura) cercando di inserire il pubblico come parte integrante della foto. Nel mio percorso fotografico sono passato dall’eliminare in tutti i modi gli elementi di disturbo, all’inserirli di proposito nella foto. Come cambiano le idee quando si studia, si ascolta, si impara.

Ho scoperto, dopo una breve ricerca, anche il nome dei protagonisti di queste immagini: sono Giulia Giraudo (soprano) e William Allione (baritono). Vi suggerisco un giro sulle loro pagine Youtube e Facebook per apprezzare, in video, la loro voce: Il Sussurro dell’opera.

Oktoberfest [Fireworks]
POSTED ON 9 Ott 2018 IN Reportage     TAGS: event, nocturne, longexposure, fireworks

Oktoberfest [fireworks] #01Oktoberfest [fireworks] #02

Oktoberfest [fireworks] #03Oktoberfest [fireworks] #04

Fotografare i fuochi d’artificio non è un’impresa straordinaria. Anzi, è relativamente semplice. Il problema è il contesto, perché fotografare solo i fuochi pirotecnici non ha molto senso. Anzi, è davvero brutto. Quest’anno, alla serata conclusiva dell’Oktoberfest, per evitare la solita noia dello sfondo piatto, ho avuto un’idea interessante: con una discreta sfacciataggine ho chiesto alla signora, gentilissima, del Toboga (il gigantesco scivolo del luna park) la possibilità di salire in cima alla rampa. E sono riuscito a fotografare dall’altro dando un senso alle foto pirotecniche. Ne ho scelte 4 (sono tutte ovviamente molto simili) e per la prima volta ho usato il cursore ‘rimozione foschia’ di Lightroom. Finalmente ho capito a cosa possa servire. :)

La villa del Boss
POSTED ON 12 Giu 2018 IN Reportage     TAGS: urbex

La villa del boss #01

La villa del boss #02La villa del boss #03

La villa del boss #04La villa del boss #05La villa del boss #06

La villa del boss #07La villa del boss #08

La villa del boss #09La villa del boss #10La villa del boss #11

La villa del boss #12La villa del boss #13La villa del boss #14La villa del boss #15

La villa del boss #16La villa del boss #17La villa del boss #23

La villa del boss #18La villa del boss #19

La villa del boss #20La villa del boss #21La villa del boss #22

Barolo Focus
POSTED ON 11 Giu 2018 IN Landscape     TAGS: sky, clouds, green, superwideangle

Barolo Focus

Losing my Religion
POSTED ON 5 Giu 2018 IN Landscape     TAGS: religion, lordoftherings

Losing my religion

Qualche tempo fa ho assistito a una Lectio Magistralis di Giovanni Gastel: lui affermava che la fortuna di molti suoi lavori pubblicitari è stata quella di percepire si le indicazioni dei clienti, ma poi di svolgere il lavoro in modo del tutto personale, affidandosi alla sua fantasia; talvolta anche stravolgendo le idee del committente. Questa foto dovrebbe rappresentare uno dei temi della Photo Marathon cuneese: “Degustibus, questione di gusto”. Il riferimento è chiaro, si parla della fiera che il giorno della gara ha rallegrato il centro di Cuneo. Per non essere banale ho deciso di interpretare a modo mio il concetto e ho preferito associare il termine gusto alla religione: perché alla fine anche la religione è una questione di scelte, di preferenze e di tradizione. Sempre che non si decida di perdere le staffe e abbandonare la retta via.

That’s me in the corner
That’s me in the spotlight
Losing my religion
Trying to keep up with you
And I don’t know if I can do it
Oh no, I’ve said too much
I haven’t said enough