contatore gratis
Albero di Natale in piazza Gali
POSTED ON 20 Dic 2020 IN City & Architecture

Albero di Natale in piazza Gali

Volevo scegliere un titolo in inglese che potesse dare importanza a questa foto, ma non ho trovato niente e ho scelto qualcosa di descrittivo. Perché quello è. La foto non mi fa impazzire, ma mi hanno detto che la colpa è soprattutto del soggetto e allora mi sono sentito rinfrancato: questo è il bellissimo albero di Natale di Piazza Galimberti a Cuneo; in tempo di Covid e crisi tocca accontentarci. Stanno per iniziare le due settimane più impegnative dell’anno e questa volta sarà anche peggio.

Starry Industrial
POSTED ON 2 Gen 2020 IN City & Architecture     TAGS: industrial, nocturne, longexposure, 50ne

Starry Industrial

Ero ormai rassegnato all’idea di non scattare nulla il primo giorno dell’anno. E invece, colpo di scena, sono riuscito: da qualche giorno avevo notato il bellissimo e particolare albero di Natale creato dalla AGC (Asahi Glass Company) intorno alla enorme ciminiera che domina lo stabilimento alla periferia di Cuneo e, di rientro da una cena in centro, ho deciso di fermarmi. Ho provato con il grandangolo, ma risultava troppo dispersivo, di conseguenza ho montato il mitico RF 50 F/1.2 che su EOS R risulta sempre particolarmente nitido. Tanti secondi di esposizione, due foto, un po’ di barbatrucchi fotografici, qualche minuto di lavoro in post-produzione et voilà: in extremis la prima vera foto del ventiventi.

Viva Vittoria -a Cuneo-
POSTED ON 1 Dic 2019 IN Reportage     TAGS: event

Viva Vittoria #01Viva Vittoria #02

Erano 14.000 coperte di lana, mezzo metro di lato, cucite a gruppi 4 con del filo rosso per un totale di 3575 drappi. Sabato pomeriggio hanno coperto piazza Galimberti creando un patchwork multicolore sorprendente e meraviglioso; l’operazione si chiama Viva Vittoria, è stata promossa da Caritas e San Vincenzo, e ricalca la l’omonima manifestazione nata a Brescia nel 2015 da un’idea di Cristina Begni. Il ricavato, 20 euro a coperta, andrà a progetti per le donne in difficoltà e per aiutare le case protette di Cuneo. Lo spettacolo della piazza ricoperta di coperte (scusate il gioco di parole) è stato davvero di forte impatto: purtroppo sono arrivato solo dopo il tramonto e non sono riuscito a fotografare l’installazione con la luce del sole. Ho scattato con il 50 F/1.2 a 6400 iso, chiudendo leggermente il diaframma, in linea retta con la schiena del Barbaroux, e con il 24/105 su treppiede a F/9 e 2 secondi di esposizione inserendo nella composizione anche l’albero di Natale che domina l’incrocio fra piazza Galimberti e corso Nizza. Diciamo che volevo esserci, perchè sono queste iniziative che mi fanno credere che possa esserci un mondo migliore. Un piccolo filo di speranza.

Migliaia di donne hanno partecipato alla realizzazione dei quadrati di maglia. Il progetto ha esercitato un richiamo trasversale e coinvolto persone di ogni estrazione sociale, provenienza culturale, religiosa e politica. Ha aggregato persone che hanno aderito ad un obiettivo comune condiviso realizzando quell’ideale unità in grado di superare il separatismo, l’individualismo e il particolarismo.
Cuneo non si lega
POSTED ON 30 Nov 2019 IN Reportage     TAGS: event, journalism, 50ne

Cuneo non si lega #06

Questa sera, in piazza Audifreddi, le sardine di Cuneo si sono radunate per la prima volta. E’ stato un evento tranquillo e pacifico, senza isterismi: un migliaio di persone hanno manifestato il loro dissendo sfoggiando sardine di ogni forma e colore; gridando Cuneo non si lega e cantando Bella Ciao. Su queste pagine scrivo di fotografia e quindi ritengo giusto non scendere nello specifico delle idee e della manifestazione; ovviamente ho il mio pensiero, ma preferisco divulgarlo amabilmente su facebook per la gioia dei miei accaniti sostenitori (immagino comunque che tutti i miei numerosi lettori sappiano cosa sia il movimento delle sardine). Mi sono buttato nella mischia rischiando di uccidere un paio di persone con il treppiede e ho scattato una cinquantina di foto nel buio più assoluto (sia ringraziata la tenuta agli alti iso della moderna tecnologia digitale) con il nuovo RF 50 F/1.2 (spettacolare). Sempre a tuttapertura, ça va sans dire.

Cuneo non si lega #02Cuneo non si lega #03

Cuneo non si lega #01Cuneo non si lega #04Cuneo non si lega #05

Cuneo non si lega #07Cuneo non si lega #08

Cuneo non si lega #09Cuneo non si lega #10Cuneo non si lega #11

Cuneo non si lega #12Cuneo non si lega #13

Cuneo non si lega #15Cuneo non si lega #16Cuneo non si lega #17

Cuneo non si lega #18Cuneo non si lega #19

Scrittori in città 2019
POSTED ON 19 Nov 2019 IN Reportage     TAGS: event, journalism, celebs

Scrittori in città #08

Per il secondo anno consecutivo ho fotografato Scrittori in Città, la kermesse che Cuneo dedica ai libri, alla letteratura, agli scrittori. E anche quest’anno il successo è stato davvero incredibile: tantissimi autori, anche di alto prestigio non solo letterario, tutti gli eventi esauriti e pubblico delle grandi occasioni. E anche quest’anno ho scelto le celebrità e ho fotografato personaggi famosi, e conosciuti al grande pubblico, che si sono dedicati alla scrittura: il giornalista Marino Bartoletti (il baffo che conquista) che con la sua simpatia ha stregato grandi e piccini (e raccontato del Grande Torino), il duo comico/musicale composta da Pacifico e Neri Marcorè, l’inossidabile Iva Zanicchi (sempre grande la sua presenza scenica) e, soprattutto, il personaggio internet degli ultimi anni: il medico, accademico e divulgatore scientifico Roberto Burioni che in meno di 20 minuti ha massacrato l’omeopatia e tutte le credenze popolari sulla medicina. Le sue parole sono state incredibilmente forti e quando ha chiesto al pubblico (prima di iniziare) quanti avessero provato l’omeopatia la risposta è stata sconcertante: praticamente il 90% della sala (il sottoscritto ovviamente no) ha alzato la mano. Alla fine della presentazione in molti hanno capito di aver buttato ingenti quantità di denaro in paliativi inutili. A Roberto Burioni ho deciso di dedicare la foto copertina dell’edizione 2019 di Scrittori in città.

Scrittori in città #01Scrittori in città #02Scrittori in città #03

Scrittori in città #07Scrittori in città #09

Scrittori in città #04Scrittori in città #05Scrittori in città #06

Scrittori in città #10Scrittori in città #11

Anonymous in Cuneo
POSTED ON 18 Nov 2019 IN Street     TAGS: faceless, wideaperture

Anonymous in Cuneo

We are Anonymous. We are legion. We do not forgive. We do not forget. Expect us!