contatore gratis
I Love Beer/Beinette
POSTED ON 10 Giu 2016 IN Portrait     TAGS: silver, wideaperture, 50ne

I Love Beer #09

In questo giorni, al campo comunale di Beinette, si svolge l’annuale ‘Festa della Birra‘. Beinette è un piccolo paese alle porte di Cuneo; è anche il paese dove abito da ormai 7 anni e quindi diciamo che gioco in casa. Sono andato sul presto, volevo sfruttare la luce del tramonto per scattare qualche ritratto alle persone che organizzano e portano avanti l’evento. La tecnica è sempre la stessa: 50mm fisso a tuttaapertura e conversione in bianco&nero. Mi sono intrufolato nella cucina, ho seguito i camerieri e importunato i baristi. Hanno anche provato ad offrirmi da bere ma quando ho la macchina.foto al collo non bevo mai. Vabbèh, sto ovviamente scherzando. E’ stato divertente: tutti (o quasi) si sono prestati al gioco e sono riuscito a tirare fuori dal cilindro una serie di ritratti interessanti. Spero che le persone che non sono presenti in questo elenco mi perdonino, ma soprattutto spero che mi perdonino le persone che sono presenti.Io comunque avevo avvisato. :)

I Love Beer #11I Love Beer #07

I Love Beer #02I Love Beer #03I Love Beer #04

I Love Beer #06I Love Beer #08I Love Beer #05

I Love Beer #10I Love Beer #12I Love Beer #13

I Love Beer #01I Love Beer #14I Love Beer #15

I Love Beer #16I Love Beer #17I Love Beer #18

Hey, come ti chiami?
POSTED ON 20 Mag 2016 IN Portrait     TAGS: silver, wideaperture, 50ne

Hey, come ti chiami?

Strane Coincidenze -Backstage-
POSTED ON 23 Apr 2016 IN Reportage     TAGS: theater, silver, wideaperture, 50ne

Strane Coincidenze #19

Ieri sera mi sono presentato al Teatro Baretti (invitato ovviamente) per fotografare il Festival Teatrale Studentesco organizzato da Servi di Scena. Era la quinta serata del festival, dedicata all’Istituto Cigna, una delle scuole di Mondovì. Non ero particolarmente attratto dalla rappresentazione in se, ma era mia intenzione dedicarmi soprattutto alla fotografia di backstage. Nei giorni scorsi avevo notato alcune foto molto interessanti e mi sarebbe piaciuto cimentarmi nei camerini: volevo catturare l’emozione, l’ansia e l’attesa, tutte emozioni tipiche di chi sta per salire sul palco, qualunque palco si tratti.

Strane Coincidenze #03Strane Coincidenze #04Strane Coincidenze #05Strane Coincidenze #06

» Read the rest of this entry «

Silver Portraits
POSTED ON 22 Apr 2016 IN Portrait     TAGS: silver, wideaperture, 50ne

SilverPortrait #03

Venerdì scorso ho letto La conquista di un ritratto, un bellissimo post di Alessio Jacona. Del tipo che appena finito di leggerlo mi è venuta la voglia di andare in strada e scattare ritratti ambientati in bianco e nero con il 50mm. In realtà è un’idea che circola nella mia mente (rimbalza nel vuoto da una parte all’altra) da tempo, ma non ho mai lo spunto per partire all’attacco ed iniziare. L’occasione però è arrivata con la premiazione della maratona fotografica di Primavera: chi meglio di un gruppo di fotografi per cominciare e mettermi alla prova? Ed ecco quindi la mia prima raccolta di ritratti in bianco e nero; ho utilizzato un filtro di Silver Efex Pro che ho modificato leggermente per adattarlo alle mie preferenze. Come inizio siamo decisamente sotto la sufficienza, non è facile fotografare le persone al volo con un diaframma aperto a f/1.2, ma su questo non transigo: il Silver Portrait dev’essere a tuttaapertura. Cercherò di migliorare nel prossimo futuro, anche nella post-produzione; ma potrebbe diventare davvero un pallino il ritratto ambientato con il 50 a f/1.2 in bianco e nero. Vedremo…

SilverPortrait #01SilverPortrait #02

SilverPortrait #04SilverPortrait #05SilverPortrait #06

SilverPortrait #07SilverPortrait #08

Io voglio scrivere!!
POSTED ON 18 Apr 2016 IN Portrait     TAGS: baby, silver, wideaperture, 50ne

Io voglio scrivere!

Quando durante un pomeriggio dedicato agli strumenti musicali (in un asilo nido, con tantissimi bambini e la musica in sottofondo) consegni ad una bambina di 19 mesi un tamburo e lei, incurante di tutto quanto le succede intorno, si concentra ed utilizza il battente come una penna e la pelle del tamburo come un foglio di carta (e la felicità dipinta sul viso) capisci che il suo futuro è già scritto: la musica non interessa. Papà, Io voglio scrivere!!

In San Lorenzo (Genova Street)
POSTED ON 24 Gen 2016 IN Street     TAGS: silver, 50ne

Young performers

Credo che la Fotografia di Strada (meglio conosciuta come Street Photography) non riuscirà mai ad entrare nelle mie corde, a rubarmi il cuore. E’ impegnativa, difficile: è fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione (si, è simile al genio). Domenica scorsa ho provato, per le vie del centro storico di Genova, a cimentarmi in questa nobile arte. Mi sono armato di reflex, 50 fisso (quasi sempre utilizzato a tuttaapertura) e voglia di catturare qualcosa di interessante. La street è impresa ardua a f/1.2. Il problema è riuscire a mettere a fuoco in pochi centesimi di secondo, un’operazione a metà strada fra abilità e colpo di fortuna: il rischio di perdere l’attimo migliore è altissimo e il rimpianto di una bella foto sfumata per un fuoco maldestro è sempre dietro l’angolo. Ho fotografato quasi sempre in Via San Lorenzo, fra piazza De Ferrari e il Bigo di Renzo Piano; mi sono divertito e penso di aver catturato una parte dell’essenza di Genova. Anche senza il mare.

The criticsArm in arm

Raramente, quasi mai, pubblico in bianco e nero. Non è il mio genere, io vedo il mondo a colori. Per queste foto ho preso spunto da quello che ritengo un maestro del genere e le sue immagini sono rimaste impresse nella mia mente, come fonte d’ispirazione, per tutta la giornata. Lui è Marco Galletto e vi consiglio un viaggio sul suo Flickr (che adesso non esiste più).

Love coldThe instawomanSan Lorenzo Live