contatore gratis
Lucentezza
POSTED ON 22 Ott 2018 IN Portrait     TAGS: model, urbex, silver, wideaperture

Lucentezza

Voglia. Credere in qualcosa, sempre e comunque.
Tempesta che azzera la mia volontà.
Ostico e veloce: tempo.
Una voce fuori. Rotta dalla paura.
In frantumi la mia lucentezza.

A grandi linee
POSTED ON 8 Ott 2018 IN Street     TAGS: silver, 50ne, wideaperture

A grandi linee

Hohenzollern Bridge
POSTED ON 28 Set 2018 IN Landmark     TAGS: bridge, 50ne

Hohenzollern Bridge #01

Il ponte Hohenzollern (in tedesco: Hohenzollernbrücke) è un ponte che attraversa il fiume Reno accessibile solo al traffico ferroviario e al traffico pedonale. Fu costruito tra il 1907 e il 1911 a seguito della demolizione del Ponte Cattedrale. All’estremità delle rampe di accesso troviamo quattro statue equestri di re prussiani ed imperatori tedeschi. Esso fu uno dei ponti più importanti in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale; anche in presenza di attacchi aerei quotidiani il ponte, infatti, non subì gravi danni. Il 6 marzo 1945 fu però fatto esplodere quando le truppe alleate iniziarono l’assalto alla città. La sua ricostruzione iniziò al termine della guerra e fu completato definitivamente nel 1959. Ad oggi Il ponte Hohenzollern vede il transito giornaliero di oltre 1200 treni ed è considerato una parte molto importante di Colonia fungendo da collegamento tra la stazione centrale e le principali città europee dall’altra parte del Reno. Da alcuni anni le coppie di innamorati hanno iniziato ad attaccare lucchetti d’amore sulla recinzione tra il marciapiede e le linee ferroviarie per poi gettare le chiavi nel Reno. Ad oggi oltre 60.000 lucchetti di varie forme e dimensioni ornano il ponte. (from Wanderlust)

Hohenzollern Bridge #02Hohenzollern Bridge #03Hohenzollern Bridge #04

Blu
POSTED ON 12 Set 2018 IN City & Architecture     TAGS: travel, 50ne

Blu

Pelati Mutti
POSTED ON 7 Set 2018 IN Details     TAGS: art, 50ne, wideaperture

Pelati Mutti

Quando ho visto nella mia mente questa immagine sono rimasto come estasiato, in trance. E’ arrivata clamorosa, come un pugno nello stomaco, e mi ha svegliato dal torpore. Era l’immagine iconica che cercavo, una citazione importante, uno schiaffo potente alla noia, quasi fragoroso nel silenzio assoluto. Ho cercato la composizione come la immaginavo. Ho chiesto di poter scattare, tuttaapertura per lasciare solo l’immagine nuda. Mutti come Campbell nella mia testa. Un omaggio a uno degli artisti più controversi del secolo scorso; spero possa fargli piacere.

Bugatti Type 37A
POSTED ON 6 Ago 2018 IN Details     TAGS: event, wideaperture, 50ne

Bugatti #01

Nello scorso week-end è andata in scena la 5ª edizione di “Mondovì e Motori: week-end con le Vecchie Signore” organizzata in modo impeccabile (come sempre) dall’amico Mario Garbolino presidente del “CLAMS” (Club Langhe Auto Moto Storiche). Ho avuto la possibilità di compiere solo un paio di giri veloci e purtroppo mai in momenti interessanti (non ho visto le auto in movimento). Però mi sono innamorato di una splendida Bugatti Type 37A e ho deciso di dedicarle qualche minuto. Le foto delle automobili non sono di mio gradimento (noiose) e quindi ho scelto di riprendere qualche dettaglio con il 50 a tuttaapertura; riuscire a mettere a fuoco la scritta Bugatti dietro alla griglia è stata un’impresa. Non si comprende molto, ma credetemi sulla fiducia: era bellissima.

Bugatti #02Bugatti #03Bugatti #04