contatore gratis
Chi non drifta…
POSTED ON 6 Giu 2016 IN Sport     TAGS: panning

Trike #05 PANTrike #04 PAN

Il sottotitolo potrebbe essere un ironico tentativi di panning. Nel week-end appena trascorso si é disputata a Mondovì la quarta tappa del campionato italiano di trike, organizzato dal Team Crazy Riders Drift Trike. Adesso spiegare cos’é un trike mi viene davvero difficile ma credo che dalle foto si possa capire: sono mezzi a tre ruote (tricicli) senza propulsione, ma che in discesa sfrecciano a velocità molto elevate. Si, hanno i freni (ma si usano poco). Mi sono piazzato nelle curve che da Mondoví Piazza portano a Carassone: al primo giro ho fotografato in modo classico cercando di congelare il movimento. Nulla di interessante, o quasi. Ho quindi deciso di provare con il panning, che probabilmente é l’unica tecnica da utilizzare per riuscire a immortalare degnamente i trike in velocità. Purtroppo il tracciato non mi ha aiutato molto (non sono riuscito a trovare una posizione decente) ed il livello delle foto è decisamente basso. Ecco le uniche 5 immagini che ho deciso di salvare. Mi toccherà riprovarci.

Trike #03Trike #02Trike #01

Fight for Pink (a Cuneo)
POSTED ON 29 Mag 2016 IN Sport     TAGS: clouds, bike

Fight for PinkLo Squalo

In occasione del passaggio del giro d’Italia a Cuneo ho collaborato con Enel Energia: in quanto Iger del Cuneese mi è stato chiesto di pubblicare sul mio account Instagram qualche immagine della corsa rosa in Piazza Galimberti. La fortuna non è stata dalla mia parte e ho beccato la classica giornata di pioggia primaverile: sarei rimasto volentieri nel letto ma quando il dovere chiama il fotografo risponde (se ha voglia). Ed ecco le due foto che ho scelto. Le critiche, che sarebbero più che giuste, in questo caso non sono consentite: avrei voluto vedere voi in piazza Galimberti sotto la pioggia battente.

Nonostante la pioggia, gli ombrelli, la folla, le persone davanti… nonostante tutto, grazie ad un po’ di esperienza, questo scatto che volevo e dovevo fare sono riuscito a portalo a casa. :-)
Color Run 2015
POSTED ON 18 Mag 2015 IN Sport

Color Run #14

Anche quest’anno ho partecipato alla Color Run, edizione Torino. Anche se io inizierei a definirla Walk, visto che di correre proprio non se ne parla.:-) Purtroppo lo scenario non è stato interessante come lo scorso anno (Parco del Valentino) e la manifestazione si è svolta in una zona desolata, arida e brulla nei dintorni del capoluogo. Poco male, i protagonisti della Color Run sono le persone e le persone ho deciso di fotografare. Ho scattato sempre con il 70/200 impostato a priorità di diaframmi a F/2.8. Volevo esaltare i visi ed i colori e sfuocare lo sfondo: direi che sono riuscito nell’impresa. Arrivato a caso sono andato di compressore: le polveri colorate sono anche naturali ma hanno la capacità di infilarsi ovunque, soprattutto su obbiettivo e corpo macchina. Ecco una prima piccola selezione delle mie preferite. Sono quasi tutte donne ma è una casualità :-). Enjoy.

Color Run #15Color Run #13Color Run #05

Color Run #01Color Run #02

Color Run #03Color Run #04Color Run #06

Color Run #07Color Run #08Color Run #09

Color Run #10Color Run #11Color Run #12

Le tracce del loro volo
POSTED ON 12 Gen 2013 IN Sport     TAGS: balloons

Raduno dell'Epifania 2013 - 14

[…]
anche noi, anche noi
con gli occhi controvento al cielo
abbiamo cercato e perso
le tracce del loro volo
dentro le nuvole del pomeriggio
nei pomeriggi delle città
ma chissà dove é incominciato tutto
chissà
[…]

Raduno dell'Epifania 2013 - 12Raduno dell'Epifania 2013 - 15

Inflate the balloon
POSTED ON 11 Gen 2013 IN Sport     TAGS: balloons

Raduno dell'Epifania 2013 - 13

Prima di volare le mongolfiere devono essere gonfiate. E’ un’operazione abbastanza lunga e ‘noiosa’. Prima vengono stese sul terreno e poi con un grosso ventilatore si riempiono d’aria attraverso la ‘gola’. A quel punto vengono sistemate, tirate e allungate per fare in modo che prendano la loro classica forma e quindi si inizia a mandare aria calda attraverso i bruciatori. La mongolfiera è pronta, si gonfia e comincia a salire verso l’alto. Il passo successivo è il volo.

La fiamma delle mongolfiere
POSTED ON 10 Gen 2013 IN Sport     TAGS: balloons

Raduno dell'Epifania 2013 - 10Raduno dell'Epifania 2013 - 11

Da Wikipedia:

La mongolfiera è un aeromobile che utilizza aria calda, un gas più leggero dell’aria circostante, per ottenere la forza necessaria per sollevarsi da terra. Per la precisione non si tratta proprio di aria, ma dei gas della combustione del propano. Inizialmente il pallone mediante un ventilatore viene riempito di aria che poi viene sostituita dai prodotti della combustione.

Quando le mongolfiere sono in volo è sicuramente il momento più importante, il momento fondamentale da cogliere al volo: quando il pilota decide di aprire la valvola per accendere la combustione. E allora si vede la fiamma che scalda l’aria e permette alla mongolfiera di salire. E in queste due immagini sono proprio riuscito a trovare (con pazienza) il momento opportuno, il momento decisivo e a fotografare la fiamma. Ed è probabilmente l’unica via per differenziare le mongolfiere in volo.