contatore gratis
EeLST @ Collisioni 2013
POSTED ON 8 Lug 2013 IN Concert

EeLST @ Collisioni 2013

Fotografare il concerto di Elio e Le Storie Tese è stata un’impresa difficile, al limite delle possibilità umane. Ho aspettato (insieme ad altri fotografi) almeno 30 minuti nel backstage, poi, a sorpresa, è iniziato lo spettacolo e ci hanno catapultato sotto il palco. Il management ci ha permesso di fotografare solamente i primi due pezzi e nel primo Elio non si è praticamente mosso rimanendo nascosto dietro al microfono. Sono riuscito a trovare 140 foto interessanti, la stragrande maggioranza a Faso, mentre Elio è rimasto imperturbabile nel suo bellissimo completo a strisce quadre (intonato con il resto della band). Purtroppo non sono riuscito a seguire il resto del concerto (però mi sono gustato ‘Servi della Gleba), sarà per la prossima volta.

Elio @ Collisioni 2013 #02Faso @ Collisioni 2013

EeLST @ Collisioni 2013 [Cover]
POSTED ON 7 Lug 2013 IN Concert

EeLST @ Collisioni 2013

Stokka & MadBuddy
POSTED ON 18 Giu 2013 IN Concert

Stokka & Madbuddy

Sabato sera ho assistito (al Nuvolari) al concerto di Stokka & MadBuddy, un duo molto conosciuto nel panorama hip-hop italiano. Il concerto è stato spettacolare anche se il genere certo non incontra (e forse nemmeno sfiora) le mie preferenze musicali: Stokka e Madbuddy conoscono il loro pubblico e sanno come divertire e coinvolgere. Putroppo, complici le molteplici birre e la presenza di alcuni amici sotto il palco, non sono riuscito a dedicarmi come avrei voluto alla fotografia e non sono molto soddisfatto dei risultati: fra le tante foto scattate salvo solo questa. MadBuddy è in centro con il dito medio alzato (non rivolto al sottoscritto spero), dietro si intravede (senza cappello) Stokka. La foto è scattata a una decina di metri di distanza dal palco con il 70-200 alla minima distanza focale.

Stokka & MadBuddy sono un “viaggio” che vuole essere ascoltato tutto d’un fiato, vogliosi di mostrare un Hip Hop maturo e diretto, senza filtri e vicino a tutti, parlano un linguaggio comune, legato più spesso ad immagini che ad argomenti specifici. Da Palermo, il meglio della scena Hip Hop che non cerca compromessi.
5 Star Grave
POSTED ON 13 Giu 2013 IN Concert

5 star grave #01

I 5 Star Grave sono una band heavy metal. Molto heavy, molto metal. Ho avuto il piacere di ascoltarli (i miei timpani la pensano diversamente) martedì scorso al Nuvolari Libera Tribù di Cuneo (merita, fateci un salto appena potete). Nonostante il rumore infernale (consiglio: quando fotografate durante un concerto, magari sotto il palco, portatevi sempre dei tappi per le orecchie) devo ammettere che mi sono divertito: il loro impatto sul palco è devastante. Claudio Ravinale (il cantante) è il classico prototipo del cattivo, con la voce da cattivo, il fisico da cattivo, il look da cattivo. Batterista e tastierista suonano con la maschera di Jason (Venerdì 13) e tutto il resto della band non scherza; le macchie di sangue (spero finto) e le catene di certo contribuiscono ad aumentare l’immagine di cattivi (forse anche qualcosa di più) ragazzi. Ho scattato quasi 200 foto utilizzando sempre un diaframma apertissimo (F/2.8) e, giocoforza, iso a 6400 (il rumore in questo caso non mi disturba): i ‘5 Star Graves’ si muovono molto sul palco e per riuscire ad evitare il mosso ho dovuto fotografare a 1/250. Se volete ascoltarli. :-)

5 star grave #025 star grave #03

5 star grave #045 star grave #055 star grave #06

Bad Black Sheep
POSTED ON 25 Mag 2013 IN Concert

Bad Black Sheep #01Bad Black Sheep #02

Ieri sera ho assistito (e ovviamente fotografato) il concerto dei Bad Black Sheep, una giovane rock band (classe 1991) di Vicenza. Come l’età lascia immaginare sono un po’ acerbi ma molto molto bravi: hanno inciso già il primo album e scrivono musica e testi. Lo spettacolo è durato circa un’ora e non mi sono affatto annoiato, le sonorità sono le classiche del rock e del grunge e arrivano direttamente allo stomaco (l’acustica del Condorito è ottima). 1991 è il loro singolo di apertura e mi ‘garba’ davvero parecchio. Per quanto concerne le foto niente di nuovo da segnalare: pochissima luce, rumore altissimo (e non mi riferisco solo al rumore della macchina.foto) e queste sono le mie preferite. Fotografare il batterista non è stato possibile, ma anche questa non è certo una novità: poveri batteristi. :(

Le Gros Ballon
POSTED ON 25 Mag 2013 IN Concert

Le Gros Ballon

Il Condorito è un club musicale che si trova fra Beinette e Margarita, a poca distanza dal sottoscritto. Venerdì scorso si esibiva un duo molto particolare, Le Gros Ballon. Al Condorito le condizioni di luce sono terribili per qualsiasi fotografo, anche se parlare di luce è praticamente eufemistico. Il buio domina sovrano ed incontrastato, il suo regno è interrotto raramente da qualche effimero bagliore. Ho scattato quasi sempre a 6400 iso, a tutta apertura (F/2.8), con tempi decisamente lenti, troppo lenti. Nonostante le difficoltà sono riuscito comunque a realizzare qualche scatto almeno decente. Questo è il mio preferito.

Con questo post inizia la mia collaborazione con 500px. Non ho resistito alle ultime novità di Marissa: ho cambiato, ho preso fotocamera, lenti e fotografie e mi sono trasferito. E adesso mi trovate qui.