contatore gratis
Palazzo Pieri
POSTED ON 16 Dic 2022 IN City & Architecture     TAGS: travel, fish-eye, zenit

Palazzo Pieri

Fiocco stellare
POSTED ON 9 Dic 2022 IN City & Architecture     TAGS: event, sky, above

Fiocco stellare

Notturno in piazza San Donato
POSTED ON 8 Dic 2022 IN City & Architecture     TAGS: travel, nocturne, silver, square

Notturno in piazza San Donato

Villa Parea -Cuneo-
POSTED ON 27 Nov 2022 IN City & Architecture     TAGS: event, monument

Villa Parea /01

Siamo ormai vicini all’inverno e io torno a parlare della Giornate FAI di Primavera. Mi sembra giusto, anche se sono costretto a tornare indietro nel tempo sino al marzo scorso: questo perché, insieme alla delegazione del Fondo per l’ambiente Italiano (del quale sono socio), ho visitato la meravigliosa Villa Parea a Cuneo. Sinceramente non ero nemmeno a conoscenza dell’esistenza di questa villa, inserita perfettamente nel contesto urbano della città, e non sapevo cosa aspettarmi, anche perché sul web non si trova praticamente nulla di veramente esplicativo.

La Villa fu commissionata, verso la metà del XVIII secolo, dalla famiglia dei conti Bruno di Samone. Dopo vari passaggi, nel 1911, fu acquistata dal conte Parea che, come scrive Camillo Fresia, ampliò ancora il bel palazzo, aggiungendo, agli originari, altri pregi d’arte e di bellezza e la dotò di tutte le modernità, nel rispetto della struttura originaria. Negli anni Settanta la villa è stata completamente restaurata ed in parte ammodernata per adeguarla alle esigenze delle Suore Giuseppine, attuali proprietarie. La bellezza data all’interno dagli stucchi, dalle pitture, dai pavimenti lignei si ritrova all’esterno nel giardino, sul lato occidentale della villa e lungo la scarpata scoscesa che scende verso il fiume, oltre il terrazzamento sul fronte della costruzione. Del giardino all’italiana restano alcune tracce nei vialetti di ghiaia delimitati da siepi di bosso, mentre lungo il pendio il parco era all’inglese, con giochi d’acqua e cascatelle.

Durante la visita abbiamo scoperto un mondo pazzesco di stucchi, pitture, arte. Ad accompagnarci sono stati gli Apprendisti Ciceroni, giovani studenti del Liceo Classico e Scientifico “Pellico-Peano”, appositamente formati e davvero molto bravi. Con loro due suore che ci hanno raccontato la vita all’interno del palazzo e aggiunto qualche doverosa correzione. Mi fa sempre strano scoprire che dietro casa esistono luoghi bellissimi senza che io ne sia a conoscenza.

Villa Parea /03Villa Parea /04

Villa Parea /05Villa Parea /06Villa Parea /07

Villa Parea /08Villa Parea /02

Villa Parea /09Villa Parea /10Villa Parea /13

Villa Parea /11Villa Parea /14

Villa Parea /12

Villa Parea /15Villa Parea /16

Villa Parea /17Villa Parea /18Villa Parea /19

#25novembre
POSTED ON 25 Nov 2022 IN City & Architecture     TAGS: installationart, red

#25novembre

Chi è nell’errore compensa con la violenza ciò che gli manca in verità e forza.
– Johann Wolfgang Goethe

Lingotto Padiglione 2
POSTED ON 27 Ott 2022 IN City & Architecture, Landmark, Reportage     TAGS: industrial, drone

Lingotto Padiglione 2 /09

Ho visitato il padiglione 2 del Lingotto la scorsa estate con il gruppo di Giroinfoto. È stata un’esperienza decisamente complicata, perché catturare idee e spunti fotografici in una struttura industriale (e vuota) come il Padiglione 2 non è affatto semplice. Io ho trovato terribilmente affascinanti le rampe che portano alla pista sopraelevata, architettonicamente perfette e quasi esoteriche: inebriante cemento allo stato puro. Purtroppo non siamo riusciti a salire sul tetto (nonostante le insistenze) perché quel giorno la pista era chiusa per lavori e, ovviamente, abbiamo mancato anche la bolla di Renzo Piano. Peccato, mi sono dovuto accontentare di un volo, con ogni probabilità illegale, con il Drone.

Per Torino e i torinesi, il Lingotto rappresenta tanto. Per i più giovani, il Lingotto è un centro commerciale e fieristico dove svagarsi mentre per i più anziani è un pezzo di storia dell’industria italiana. Si, perché il Lingotto è questo: la più grande fabbrica di automobili italiana riconvertita in un centro multifunzionale; il Lingotto è una bella storia di rinascita all’italiana resa possibile da investitori scaltri e dai migliori architetti del Bel Paese. Ma forse non tutti sanno che, prima di tutto, il Lingotto, è un quartiere a Sud della città di Torino.

Lingotto Padiglione 2 /07Lingotto Padiglione 2 /11Lingotto Padiglione 2 /08

Lingotto Padiglione 2 /01Lingotto Padiglione 2 /02

Lingotto Padiglione 2 /05

Lingotto Padiglione 2 /03Lingotto Padiglione 2 /04Lingotto Padiglione 2 /06

Lingotto Padiglione 2 /10