contatore gratis
Chieti. I Portici.
POSTED ON 5 Giu 2011 IN City & Architecture

Chieti. I Portici.

Questi sono i portici di Palazzo Mezzanotte. A Chieti. E’ una foto che ho scattato sabato mattina durante il PhotoCamp teatino e rappresenta perfettamente l’idea che mi sono fatto Chieti. Una bellissima città, antica e sporca. La quantità di scritte sui muri è impressionante, i rifiuti sono sparsi lungo le strade e il parcheggio selvaggio (sulle striscie, sotto i portici) una regola di vita. Chieti (la parte alta) è una città difficile, le strade sono strette, un continuo salire e scendere, vicoli e strettoie. Ma questo è anche il suo fascino. Ho apprezzato tantissimo Corso Marrucino, il salotto buono della città, il teatro omonino e piazza G.B.Vico, molto bella la cattedrale e davvero spettacolare Piazza San Giustino (ex Piazza Vittorio Emanuele II). Affascinante e difficile sono le due parole che rappresentano meglio questa città, una città che fatica a trovare la sua dimensione e che non ha ancora capito le sue potenzialità. Ma assolutamente da vedere.

London Eye /02
POSTED ON 13 Gen 2011 IN City & Architecture, Landmark     TAGS: travel, monument

London Eye /09

Sono stata sul London Eye due volte, quando vivevo a Londra. Praticamente l’ho visto costruire e ci sono salita poco dopo l’inaugurazione. La prima volta è stata con un amico e collega, usciti dal lavoro, così per provare, siamo saliti al volo. Era di luglio e mi è parso bellissimo. La seconda con amici in visita, era dicembre, la giornata era splendida ma gelida e una volta arrivati in cima alla ruota il vento fischiava e la navicella trasparente dentro la quale eravamo oscillava come un ciondolo appeso a una collana. Panorama sempre splendido, ma credo di non aver mai avuto così paura come quel giorno. Però, insomma, se ci ripenso, ci riandrei una terza volta.

Foto di/Photo by Samuele Silva – Parole di/Words by Barbara Sgarzi.

London Eye /10London Eye /11

London Eye /02London Eye /03London Eye /04

London Eye /06

London Eye /05London Eye /07

London Eye /08London Eye /12London Eye /13

Guggenheim (Mirror)
POSTED ON 22 Nov 2010 IN City & Architecture, Landmark

Guggenheim (Mirror)

Il museo Guggenheim è qualcosa di fantastico. Sono andato a Bilbao (bellissima) per la voglia di fotografarlo dall’esterno. E devo ammettere che l’opera di Frank O. Gehry (autore anche della Dancing House di Praga) è davvero straordinaria. Avevo già visto qualche foto, ma dal vivo è ancora più maestoso. Ho deciso di trasformare le foto da colori ad un bianco e nero molto dinamico e forte, contrastato all’eccesso. Anche un effetto specchio, forse eccessivo, ma mi sembra che l’insieme renda al meglio la mia personale visione del museo.

Guggenheim - 01Guggenheim - 02

Spider and Guggenheim
POSTED ON 21 Nov 2010 IN City & Architecture, Landmark

Spider and Guggenheim

Ad un passo da lei
POSTED ON 10 Nov 2010 IN City & Architecture

Ad un passo da lei

C’è sempre quel maledetto passo di mezzo, troppo breve e troppo lungo insieme, che ci tiene separati. E io, quando mi trovo nei pressi della sua pausa sigaretta, mi affretto goffamente ad allungarlo, quel passo, di svariati metri. E lo faccio un po’ per timore di essere nuovamente mortificato dal suo sguardo di cortese disappunto. E un po’ lo faccio per me, per provare a me stesso che ho l’orgoglio, io. Ma non conta niente, davvero. Il suo unico passo, il disagio pieno e appuntito di vedermi, mi scaraventa via come una foglia sbigottita e fluttuante in una folata di vento. E se continuiamo ad essere vicini, per colpa di una qualche contingenza capricciosa, in definitiva poi, restiamo sempre lontani. Come su due pianeti. E io su sta cazzo di panchina gelida e capricciosamente contingente, uno sguardo lo lancio, di tanto in tanto, nei pressi della sua pausa sigaretta, ché non posso farne a meno. Come se scrutassi le galassie che intercorrono tra di noi. Distratto da qualche clacson sulle strisce pedonali.

Foto di/Photo by Samuele Silva – Parole di/Words by Sara Taricani.

Cornice a Bussana
POSTED ON 8 Set 2010 IN City & Architecture     TAGS: church, frame

Cornice a Bussana