contatore gratis
Tree of Life
POSTED ON 28 Giu 2015 IN City & Architecture

Tree of life #04

Da ormai due mesi non si sente parlare altro che di Expo2015. E non ho resistito alla tentazione di farci un salto. In giornata. Nonostante le critiche sono rimasto favorevolmente impressionato: le strutture (alcune) sono davvero spettacolari, l’organizzazione è almeno buona ed il personale cordiale e gentile; dovrebbe essere cosa normale, ma in realtà non lo è ed è quindi giusto evidenziarlo. I padiglioni, al contrario, non mi hanno colpito più di tanto: molti video, tanta vegetazione; inoltre il significato di alcune installazioni ho faticato a capirlo e le code, nella maggior parte dei casi, non valevano l’attesa. Nel padiglione thailandese abbiamo dovuto attendere quasi 20 minuti e all’interno ci hanno mostrato tre (dico tre) video dedicati all’opera del RE e all’imponente sistema agrario del paese. Non troppo lunghi fortunatamente: avrei comunque potuto guardarli a casa su youtube. ;-) Unica eccezione forse il Brasile: anche qui il contenuto non è straordinario ma almeno la rete sulla quale camminare sospesi è divertente. Il pranzo è stato molto #streetfood fra Oman e Indonesia e per la sera ci siamo riservati un tavolo nel ristorante polacco: prezzi onesti e portate di ottima qualità. Ho provato anche una discreta birra lituana, un gelato con la vodka bielorussa e il cioccolato al cluster dedicato. Il mio obiettivo principale però era fotografare l’albero della vita: ne ho viste molteplici interpretazioni e avevo il desiderio di aggiungermi alla noiosa lista dei fotografi. Mi sono quindi appostato trenta minuti buoni prima dello spettacolo serale (inizio ore 22:00) in posizione centrale con il treppiede ed il grandangolo (16-35). Ho scattato diverse foto con impostazioni di diaframma e tempo sempre diverse nel tentativo di catturare al meglio lo spettacolo di luci, acqua e fuochi d’artificio che tutte le sere (ma anche di giorno) illumina ‘Lake Arena’. E’ stata un’impresa ardua riuscire a scattare fra persone che spingevano, bambini noiosi e anziani maleducati. Ma alla fine il mio animo di fotografo cattivo ha avuto la meglio anche sulle ragazzine con lo smartphone. E l’albero della vita merita davvero.

Tree of life #03Tree of life #01Tree of life #02

Pavillon Zero
POSTED ON 28 Giu 2015 IN City & Architecture

Pavillon Zero

Ti amo x tutta la vita
POSTED ON 14 Feb 2014 IN City & Architecture     TAGS: Graffiti

Ti amo x tutta la vita

Ho scattato questa foto l’anno scorso, a Venezia. Erano i giorni del carnevale (ricordo il freddo incredibile) e, camminando per le calle, mi sono accorto di questo scorcio urbano: sei, forse sette tipologie di disegno diversi, colori e texture che si incrociano senza simmetria apparente, senza nessuna logica architettonica. E poi l’idrante rosso, la stella di Natale, un riflesso, il graffito ed una frase d’amore (con un doppio articolo davvero strano). Una foto confusa, carica di elementi ma anche bilanciata e viva, intensa, che conservo da oltre un anno per poterla pubblicare il 14 febbraio. Perfetta per il giorno di San Valentino, la festa degli innamorati. E posso e voglio dirlo anche io, senza paura, che TI AMO X TUTTA LA VITA. ;-)

Cristiano Tempio
POSTED ON 28 Gen 2014 IN City & Architecture

Cristiano Tempio (Red)Cristiano Tempio (Blu)

Questa è la Chiesa di San Pietro, il celebre Cristiano Tempio di Eugenio Montale. E’ una sorta di meraviglia dell’Umanità. Io non riesco a rimanere insensibile come solitamente mi riesce quando sbuco (è il termina adatto) in questa piazza: c’è un’aria magica, incantata. Ho avuto la fortuna di arrivarci nel primissimo pomeriggio di un nuvoloso ma accogliente giorno d’inverno: deserto, non c’era anima viva (o quasi). Ho fotografato, ho visitato la grotta di Byron, sono entrato nella chiesa, ammirato il panorama e assaggiato il mare infinito. E infine mi sono seduto all’inizio della scalinata e ho aspettato il tramonto, nel silenzio che solo questa incredibile piazza può concedere.

Là fuoresce il tritone
dai flutti che lambiscono
le soglie d’un cristiano
tempio, ed ogni ora prossima
è antica. Ogni dubbiezza
si conduce per mano
come una fanciulletta amica.
Là non è chi si guardi
o stia di sé in ascolto.
Quivi sei alle origini
e decidere è stolto:
ripartirai più tardi per assumere un volto.

(Portovenere – E.Montale)

Tunnel
POSTED ON 12 Gen 2014 IN City & Architecture

Tunnel

Tutte le volte che osservo questa foto mi viene in mente la celebre canzone di Capparezza. E’ più forte di me. Siamo nel tunnel di Manarola, che collega il borgo delle cinque terre con la stazione. Era sera tardi, avevo la macchina sul cavalletto (chiuso) e mi piaceva molto l’atmosfera all’interno della galleria. Ho inclinato il BeFree per diagonalizzare la foto e alzato gli ISO a 800, il minimo consentito per evitare il mosso. Ho lasciato la massima apertura disponibile (non mi interessava molto la profondità di campo), aspettato che i soggetti sullo sfondo fossero visibili e scattato. Il tutto molto in fretta. Non nego l’esistenza anche di una versione orientata “correttamente”, ma credo che la diagonale renda meglio l’idea e dia un indirizzo molto preciso alla visione, all’occhio.

Minimal blue [with flowers]
POSTED ON 25 Nov 2013 IN City & Architecture

Minimal blue [with flowers]