contatore gratis
Ritorno a Villa Poss
POSTED ON 28 Feb 2025 IN Reportage

Ritorno a Villa Poss /11

C’è un luogo che, nel cuore del Lago Maggiore, ha sempre avuto il potere di affascinare chiunque lo guardasse: Villa Alessandro Poss. La notizia che ha fatto parlare molto negli ultimi tempi è che la villa è stata venduta per una cifra da capogiro, con tanti zeri (si parla di un investimento complessivo di 40 milioni di euro). Ma non è di questa notizia che voglio parlare. Voglio fare un salto indietro nel tempo per parlare di un’esperienza unica (e per certi versi bizzarra), che non avevo ancora avuto occasione di raccontare. È giunto il momento.

Avevo sempre promesso a Lorena che un giorno l’avrei portata a visitare Villa Poss. E mantengo sempre le promesse. La sua posizione però è davvero complicata da raggiungere e l’ingresso non è semplice. La strada che porta alla villa è stretta e molto trafficata, e trovare un modo per entrare si è rivelato fin da subito difficile. L’unica possibilità era scavalcare il muro perimetrale, ma quello non sembrava il momento giusto: davvero troppa gente. Ma mentre stavamo per desistere è accaduto qualcosa di inatteso: una Panda si è avvicinata, ha aperto il cancello della Villa ed è entrata dentro. Ci siamo guardati e spinti dalla curiosità e dalla nostra faccia tosta (Lorena soprattutto) abbiamo superato anche noi, come se fosse naturale, il cancello. Un signore, non più giovanissimo, stava armeggiando dalla macchina pochi metri davanti a noi, ci siamo avvicinati e, con un po’ di coraggio, gli abbiamo chiesto se ci permetteva di fare qualche foto della Villa. Il signore, che un tempo era il custode della proprietà, si è rivelato non solo disponibile, ma anche estremamente gentile. Ci ha raccontato la storia di Villa Poss, facendoci immergere nel passato di quel luogo che un tempo ospitava una servitù di ben 90 persone. Dopo averci avvertito della pericolosità della struttura, ci ha dato il permesso di scattare delle foto, ma ci ha raccomandato di fare molta attenzione (diverse volte).

Abbiamo iniziato il nostro giro intorno alla villa. Abbiamo scattato foto alla chiesa, alla pagoda e al meraviglioso panorama che si apriva davanti ai nostri occhi. Nonostante il rischio, abbiamo deciso di avventurarci all’interno della villa, dove la struttura era davvero pericolante. Abbiamo fatto alcune foto alla scala, ma siamo usciti velocemente, consapevoli del pericolo che stavamo correndo. Una volta usciti abbiamo salutato il vecchio custode con gratitudine, ringraziandolo per la sua gentilezza. L’esperienza, anche se breve, è stata intensa e ci ha permesso di vivere in prima persona la storia di Villa Poss. E quel panorama sul lago è davvero impagabile.

Nel 2024 la villa ha cambiato proprietà e sembra che il futuro sia ormai tracciato. La struttura, che diventerà un albergo a 5 stelle con oltre 90 stanze, lascia però intatto un valore che va ben oltre le sue mura: il terreno, con una vista spettacolare sul lago Maggiore, è destinato a essere il vero protagonista. Spero vivamente che nel giro di poco tempo questa straordinaria location possa tornare a nuova vita, preservando almeno in parte il suo fascino e il suo potenziale, perché un posto così deve essere valorizzato come merita.

Ritorno a Villa Poss /10Ritorno a Villa Poss /06Ritorno a Villa Poss /09

Ritorno a Villa Poss /01Ritorno a Villa Poss /03

Ritorno a Villa Poss /07Ritorno a Villa Poss /08

Ritorno a Villa Poss /02Ritorno a Villa Poss /04Ritorno a Villa Poss /05

Lascia un commento
L'indirizzo E-Mail non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Nome: *
E-Mail: *
Sito:
Commento: *