contatore gratis
La chiesa nuova di San Michele
POSTED ON 8 Feb 2025 IN Reportage

Chiesa Nuova di San Michele /01

Questa piccola chiesa, che si trova poco distante da Firenze, viene definita Chiesa Nuova di San Michele. In realtà la chiesa vecchia, già esistente nel 1243, è in condizioni migliori in quanto è stata recentemente ristrutturata e conserva al suo interno un celebre affresco con una grande scena raffigurante il Giudizio Universale tra la Madonna e San Giovanni Battista, opera di un ignoto artista dei primi del XV secolo. La nuova chiesa fu costruita identica a poche centinaia di metri, ma nel tempo ha perso la sua funzione religiosa ed è caduta nel dimenticatoio.

La chiesa nuova di San Michele è collocata, con ogni probabilità, sulla cosiddetta linea di San Michele che parte dal santuario di Skellig Michael in Irlanda e arriva al monastero del monte Carmelo in Israele, e lungo la quale si trovano tutti i principali edifici religiosi dedicati all’Arcangelo, come la suggestiva Mont Saint-Michel francese e la Sacra di San Michele a Torino.

Questa cappella in avanzato stato di decomposizione fa parte della categoria scoperchiate: come la più conosciuta Abbazia di San Galgano oppure come la Chiesa della Santissima Trinità di Fubine. Ci si arriva tramite un impervio sentiero sterrato e la si scorge, nascosta, attraverso la vegetazione. È molto pericolosa, il rischio crollo è reale, direi imminente: ho provato a salire anche nella parte superiore, uno scatto veloce senza treppiede e di corsa giù per le scale per evitare il pericolo. Il consiglio è quello di essere cauti e di ammirare il cielo dal centro della navata principale.

Chiesa Nuova di San Michele /02Chiesa Nuova di San Michele /03Chiesa Nuova di San Michele /04

Chiesa Nuova di San Michele /05Chiesa Nuova di San Michele /06

Chiesa Nuova di San Michele /07

Lascia un commento
L'indirizzo E-Mail non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Nome: *
E-Mail: *
Sito:
Commento: *