SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

E adesso si lamentano… cha faccia!!!

29 Ottobre 2007

Gigi Buffon a Controcampo, Ranieri alla Domenica Sportiva. Bergonzi pagherà i suoi errori con un mese di stop. Errori visti e rivisti centinaia di volte, anche alla radio sono riusciti a farli vedere. Cobollo Giglio invece esterna sui giornali: “…che gli arbitri affrontino le partite della Juve con più tranquillità”. Bravi. Adesso sarà facile che un arbitro possa affrontare una partita della Juve con tranquillità: l’importante è non sfavorire i bianconeri perché se sbagli: ZAC! A casa. Da questo si capisce che la gobba non è proprio abituata a perdere per un errore arbitrale: per qualche insegnamento i tifosi bianconeri possono tranquillamente rivolgersi a Udine, Empoli, Firenze e, facendo qualche km in più, anche a Torino.

36 Commenti

  • Claudio ha detto:

    Capirai…ci sono altri simpaticoni che, se non fosse stato per Calciopoli, sarebbero ancora qui a piagnucolare per il rigore negato a Ronaldo su fallo di Iuliano! Altro che le lamentele della ***e!

  • pippo ha detto:

    ma V A F F A N C U L O !!!! di cuore!!

  • Enrico Carlo ha detto:

    Samu, ma tu al Festival della scienza di Genova c’ eri come visitatore o come attrazione?
    E, soprattutto, dandoti la banana gonfiabile ti hanno avvertito che non é un giocattolo erotico?

    Hai scritto 5 post su un fuorigioco che non c’ era e non ci si può lamentare neanche di un rigore che non lo danno neanche in sudamerica?

    Ti do io uno spunto intelligente per una discussione:

    Luttazzi, che in Rai faceva il 18% di share, torna ma lo mettono il sabato sera alle 23:30, ora in cui neanche Stefano molto probabilmente guarda la Tv.

  • Genio ha detto:

    Mi hai letto nel pensiero, stavo per chiedere via sms un tuo illuminato e competente parere sul caso Bergonzi…

    Oggi a tutti gli ***entini che ho incontrato ho ripetuto una frase che ho sentito pronunciar loro un miliardo di volte: “I RIGORI NON ERANO SOLARI MA… SI POTEVANO ANCHE DARE…”

    Voglio spendere infine una parola per il povero Bergonzi: NON MOLLARE MAURO, CONTINUA PER LA GIUSTA STRADA CHE HAI INTRAPRESO. C’E’ TANTA GENTE CHE TI E’ VICINA IN QUESTO MOMENTO.”

  • Michele ha detto:

    Io tremo.
    Mercoledì ci siamo noi al Comunale di Torino.
    Già oggettivamente son più forti… in più con gli errori di Napoli, al primo mezzo contatto in area nostra fischieranno roba di sicuro…

  • cadex1 ha detto:

    Hai fracassato le palle Silva…

  • Captain's Charisma ha detto:

    beh samuele, la differenza sostanziale è una: qui anche il capo degli arbitri ha detto che ci son stati 2 gravi errori…direi che possa bastare

  • Samuele ha detto:

    ->Capitano: forse non hai letto il post. Io non dico assolutamente che i rigori ci fossero: non ho neanche visto le azioni. Ho semplicemente visto la tecnica intimidatoria della gobba nei confronti della classe arbitrale: hanno segnato tre gol in tre partite di cui uno sicuramente irregolare e uno dubbio. Nella seconda delle tre partita non hanno fischiato contro la gobba un rigore sacrosanto su Semioli e appena subiscono un torto (Ranieri aveva appena detto che durante l’anno si compensano) incominciano a far capire che aria tira se qualche altro arbitro proverà a sbagliare contro di loro. Con quale serenità potranno fischiare nell’area ***entina?

  • Samuele ha detto:

    ->Michele: povero Empoli. Solo in caso di morte accertata vi daranno un rigore!!!

  • Samuele ha detto:

    ->Genio: la carriera di Bergonzi (fra le altre cose un amico, spesso ad Imperia ad allenarsi) è ormai tristemente destinata a rallentare. Ha fatto uno sgarbo alla Gobba. Per Rizzoli invece (l’arbitro del derby) si apriranno le porte dell’Europa. Casi della vita…

  • la joe ha detto:

    ..ecco perchè non mi piace + il calcio…
    si passa + tempo a sclerare di quel che forse è successo o non successo, che non a giocare
    …se questo è sport….

  • Samuele ha detto:

    ->La Joe: questo non è calcio (anche se la categoria è quella), si chiama Serie A. Il calcio è uno sport bellissimo. Se vuoi vederlo puoi fare un passo domani sera ad Imperia: la mia squadra, amici, esordisce nel torneo UISP. Non saremo dei fenomeni ma ci divertiamo a correre dietro un pallone e magari a berci una birra tutti insieme dopo la partita. Gioco, sport, amicizia, divertimento: questo è il calcio. Quelli che dicono che il calcio fa schifo riferendosi alla serie A non sanno quello che dicono e soprattutto non hanno mai giocato. Prova ad andare da un ciclista della domenica a dirgli: i ciclisti sono tutti drogati. Ti sputa in faccia e poi fa sport scalando le montagne vicino casa, per divertimento, per allenarsi.

  • Enrico Carlo ha detto:

    Secondo me quello di Captain’s Charisma era sarcasmo.
    Il senso: il capo degli arbitri é anc’ egli corrotto perché ha giudicato errori rigori dati contro la 9uve.

  • Samuele ha detto:

    ->E.C.: rileggendo il commento del capitano in effetti ho interpretato male. Ma mi ricordo molto bene di Baldas io…

  • ghiry ha detto:

    Quello che è vergognoso e anche grave è che abbiano squalificato per due giornate Zalayeta…ok il rigore poteva anche non starci, ma se non si buttava a terra in quel modo, o Buffon gli portava via una caviglia oppure Zaza l’avrebbe calpestato!! Vergogna!! G***E

  • Davide Salerno ha detto:

    Samu il secondo rigore c’era però… cazz Buffon che si butta a piendi uniti su Zalayeta disinteressandosi del pallone (che se noti gli sfila a fianco) e poi dicono che il tuffo dell’uruguaiano sia simulazione: cosa doveva fare smaterializzarsi?

    Al massimo se ci fosse stata la moviola in campo forse si sarebbe potuto dare un calcio di punizione a due perchè non c’è il tocco e quindi è gioco falloso che da quella posizione equivale praticamente ad un rigore.

    Ma il fallo di Buffon c’è tutta la vita

  • David ha detto:

    Samuele, perché non parli del fallo di mano di Lanna in Torino-Cagliari?

    @Davide Salerno: che roba usi? Chi è il tuo pusher? L’unico ancora che vede un fallo che non c’è. Sei disonesto come pochi. Vergognati!

  • nessuno77 ha detto:

    O_O
    no comment

  • Davide Salerno ha detto:

    @David

    Sono semplicemente un arbitro che conosce il regolamento. Vai alla Regola 12 del gioco del calcio (visto che le due squadre stavano giocando a calcio mi pare?) sezione calci di punizione diretti, per i pigri:

    http://www.aia-figc.it/giuocodelcalcio/regola12.htm

    Il punto uno mi sembra che dice che bisogna assegnare un calcio di punizione diretto per “dare o tentare di dare un calcio ad un avversario”.

    In questo caso Buffon è in netto ritardo nell’uscita e si butta a valanga per ostacolare la chiara occasione da gol di Zalayeta disinteressandosi del pallone (se gliene fosse fregato qualcosa avrebbe disteso le mani per prenderlo e non lo avrebbe lasciato sfilare a fianco).

    Visto che il calcio di punizione diretto in area si trasforma in calcio di rigore credo che l’arbitro abbia preso la decisione giusta.

    Buffon sarà simpatico, è un bravissimo portiere, la squadra di Ranieri è simpatica e non va punita per gli errori del passato degli illustri predecessori e tutto quello che vuoi ma in questo caso l’arbitro ha preso la decisione giusta.

    Sul primo calcio di rigore ha sbagliato nulla da dire, ma se vedi l’intervento di Chiellini è coperto dalle gambe di Lavezzi e l’arbitro non puòvederlo. Stessa cosa per il guardalinee che è coperto da Chiellini stesso e da quella distanza a quella velocità con quella visuale non può poter valutare correttamente l’intervento.

    Hanno visto male ed hanno sbagliato che problema c’è?

  • Davide Salerno ha detto:

    P.S.

    Per inciso volevo sottolineare che la dicitura:

    “dare o tentare di dare un calcio ad un avversario”

    sta a significare che il contatto non è indispensabile: anche se Buffon non spezza tibia e perone o frantuma la caviglia al povero Zalayeta perchè questo lo salta, non fa nulla il fallo è comunque diretto e quindi calcio di rigore.

  • ...Lord Zarcon ha detto:

    ad ogni modo…

    FORZA NAPOLI!!!

    p.s. se Zalayeta non saltava, buffon gli spezzava le due gambe di netto per la velocità con cui gli stava arrivando addosso.

  • La JOe ha detto:

    giocavo a calcio.
    la serie A si appropria cmq dell’etichetta “calcio”
    la serie A deriva dal calcio.
    la serie A non era così una volta.
    Allora scusa…riformuliamo pignolamente “ecco perchè non mi piace + la serie A, bla bla bla ecc” va bene?

  • Samuele ha detto:

    ->David: il fallo di mano di Lanna l’avròvisto trenta volte. Al rallentatore. E dal movimento di Lanna intuisco il colpo di mano ma non sono sicuro del contatto. Con la moviola è difficile da giudicare. Dal campo è praticamente impossibile vederlo. Che dici invece del fallo di mano di Budel (già ammonito)?

  • Samuele ha detto:

    Non avevo visto l’occasione del rigore su Zalayeta. Ci sono riuscito solo adesso: rigore netto. La trattenuta di LeGrottaglie per la maglia è evidente. Certo non andava ammonito Buffon, ma il difensore.

  • Samuele ha detto:

    Dimenticavo: la squalifica per due giornate è inaudita. Solo l’ennesimo tentativo di far capire chi comanda: guai a sgarrare contro i gobbi!!

  • Enrico Carlo ha detto:

    Zalagieta non ha saltato per evitare Buffon, ma per far credere all’ arbitro che era stato abbattuto da Buffon.
    Spiegazione: l’ urraggheiano non ha detto all’ arbitro: -signor arbitro, guardi che nn sono stato abbattuto da Buffon, ma ho saltato io perché mi stava per spezzare non solo tibia e perone, ma anche il tarso, l’astragalo, il calcagno, il cuboide, lo scafoide, le ossa cuneiformi, il meratarso e le falangi-
    Tanto é vero che ha anche la sfacciataggine, mentre vola, di abbassare il piede per cercarselo un contatto con Buffon.
    Cmq per me il rigore é giusto perchè c’ é gioco pericoloso e bòn.

    Sul primo, una cosa allucinante, (ma non per i tifosi napoletani che dalla serie C e B sono stati trascinati alla A a furia di rigori “prestabiliti”) la storia del Chiellini che copre tutti gli angoli delle visuali dei giudici non me la bevo: prova regina é la palla che cambia traiettoria di 90 gradi. Copre anche quella? Il che non implica per forza che non ci possa essere fallo. Però il resto della dinamica dipiana i dubbi. Il guardalinee come fa a non aver visto che il difensore pianta solo il piede davanti all’ avversario?

    In ultima farei notare che i due attaccanti Napuletani hanno fatto dei bei salti senza essere stati toccati. Della serie -saltate pure quanto volete, che tanto i rigori ve li danno!-

  • Samuele ha detto:

    ->E.C.: d’altronde otto anni di esperienza ***entina non si dimenticano, avrà imparato a simulare no?

  • Simone ha detto:

    Non solo si sono strappati le vesti come se fosse la decima partita di fila in cui sono danneggiati, poi viene pure fuori che uno dei due rigori, magari risicato, ci stava pure (vedi Legrottaglia che spinge Zalayeta verso Buffon)

    Magari un giorno si abitueranno anche ad avere recisioni a sfavore (non 2 all’anno contro 10 a favore, diciamo un equo 10-10), in 5-10 anni, magari

  • perlinavichinga ha detto:

    enrico carlo, ma non hai un blog? quanto mi piacerebbe leggerti…

  • Davide Salerno ha detto:

    @Enrico Carlo

    Hai mai giocato a calcio? Allora saprai benissimo che dal campo le cose sono un pò più difficili da giudicare che da casa con 800mila replay da 1000 angolazioni diverse e rallentate tanto che anche la via crucis è più veloce.

    Lì è questione di secondi. Poi non è che puoi fermarti un quarto d’ora a rivedere l’azione, fare un referendum, risolvere i tuoi conflitti interiori e poi decidere.

    Sono frazioni di secondo. Se vedi bene decidi bene. Se non vedi decidi per quello che pensi di aver visto in quella frazione di secondo.

    Rivediti l’azione e vedrai che da dov’era l’arbitro ed l’assistente non si vedeva una mazza.

    Prova a giocare una partita a calcio e poi ne riparliamo. Prova ad arbitrare una partita di calcio e poi forse leggerò quello che hai scritto.

  • Enrico Carlo ha detto:

    Secondo me anche dalla stazione spaziale Alpha si vedeva che non era rigore. Questa é la mia opinione e l’ ho argomentata, liberi di esserne d’ accordo o pure no.
    Il dover avere qualche patentino per poterla esprimere e perciòvederla bruciata sulla piazza del Reichstag a priori senza leggerla non mi pare invece costruttivo.

    Perlina Vichinga, premesso che con due occhioni come i tuoi con me avrai sempre ragione, se vuoi leggermi:
    http://www.samu[…]icolo=1481
    e avanti così.

  • perlinavichinga ha detto:

    un altro blog dedicato a quella gran bella ragazza?
    accidenti, ma quanti commenti…
    mi spieghi tu samuele?
    si parla solo di lei? argomento interessante, per carità…
    ma…

  • Anonimo ha detto:

    Io so’ solo che ho goduto da impazzire!!!! Ciao Samu.

  • Enrico Carlo ha detto:

    Perlinavichinga, hai messo il piedino nel lato oscuro, nel gemello cattivo di questo blog.
    Conoscici, stai un po’ con noi, leggiti un po’ di arretrati, dedicaci un pensiero, e ti si aprirà un nuovo mondo, scoprirai sulla tua pelle quanto é profondo il nostro dungeon.
    Welcome into the dark side.

  • perlinavichinga ha detto:

    uh, aiuto!
    ma io non ho così tanto tempo…
    ok, proverò domani, è festa… ho sempre amato il rischio… =)

  • § Leave a Reply to Samuele

Categories