SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

Canon EOS 5D e EF 24-105mm F/4.0L IS USM

30 Agosto 2007

Ho fatto il grande passo. Ero indeciso ma alla fine ho scelto lo zoom potente e stabilizzato. Quindi Canon EOS 5D con obbiettivo EF 24-105mm F/4L IS USM. Quest’ultimo si adatta meglio alle mie esigenze rispetto al 24-70mm F/2.8L USM. Il tutto per la modica cifra di 2700 euro compresa una compact flash sandisk da 4Gb. Devo ammettere che la differenza fra il sensore APS-C e il full frame si sente, eccome! Ho già usato il nuovo giocattolo (le foto degli ultimi post parlano chiaro) e le sensazioni sono davvero ottime. Adesso vivo nel terrore di rigare lo schermo LCD. Che vita! Dovrò correre ai ripari con l’acquisto di almeno un altro paio di accessori: una protezione per il display e un filtro anti UV per la lente.

Canon 5D e EF 24-105L F/4.0 IS USM

17 Commenti

  • memo ha detto:

    sembra una gran bella macchina….la scheda penso sia da 4 gb, non mb… la vecchia macchina la vendi?

  • Samuele ha detto:

    No memo, è proprio 4MB. Ci faccio una foto e poi devo cambiarla…

    Si, l’altra la vendo a breve…

  • Giovy ha detto:

    Beh, che dirti se non… auguri! :)
    Bella bestiolina, che dopo l’esborso pazzesco per l’acquisto della macchina nuova resterà nei miei sogni ancora per molto, molto tempo…
    … o almeno fino a che fare foto non mi porterà a guadagnare abbastanza da poterla comprare insieme allo stesso obbiettivo che hai preso tu. :)

  • robie06 ha detto:

    gran bell’acquisto complimenti.

    Mi posso mettere in lista per il secondo corpo?

  • lorcarg ha detto:

    Belìn che “mezzo” ottimo acquisto!!

  • Captain's Charisma ha detto:

    Ammazza che mezzo…complimenti per l’acquisto, non vedo l’ora di vederne i risultati

  • memo ha detto:

    ho visto che hai già cambiato la scheda di memoria, per fortuna ti sei deciso a prendere una scheda da qualche giga….. l’altra macchina a quanto la vendi?hai già compratori?

  • Samuele ha detto:

    ->Memo: pensavo a 600 euro la macchina e 300 l’obbiettivo (28-135mm IS USM). E attualmente non ho compratori…

  • giamoco ha detto:

    Urca! complimenti per il nuovo giocattolo!
    ..Invece io visto la nuova nikon…
    la D300, se non avessi preso da poco l’altra quasi quasi ci farei un pensierino anche io!
    complimenti ancora, ciao, g.

    P.S.
    se vuoi posso chiedere in giro se qualcuno è interessato alla tua vecchia macchina :)

  • stefigno ha detto:

    complimenti bellissima macchina samu…veramente bella.

  • PseudoTecnico ha detto:

    Complimenti per l’accoppiata

    Anche io in passato ho fatto qualche pensierino sulla 5D ma per ora riesco a resistere (il passaggio al full-frame è un bel salto). Al contrario mi attira molto la nuova 40D…

    Sbaglio o il 24-105 sulla 5D aveva qualche problema di vignettatura?

  • Samuele ha detto:

    ->Pseudo: io sono passato alla 5D per via del FF. E’ un bel salto, in avanti fortunatamente. Di vignettatura non ho sentito parlare nelle recensioni e a quello che ho potuto vedere l’ottica è luminosa, davvero molto luminosa. Rispetto al mio 28-135 la differenza è abissale, la qualità della serie L si paga ma si vede tutta.

    La nuova 40D invece non mi attira, sarà per le dimensioni del sensore: sempre le stesse.

  • PseudoTecnico ha detto:

    Ci sono anche altre cose interessanti nella 40D: il LiveView (penso alle macro in posizioni difficili), i 9 punti di fuoco, mirino più grande, il prezzo rispetto alla 5D

    Tutto questo detto da uno che usa la sua 350D al 30% delle possibilità, e che quindi non ha tutta questa necessità di fare il salto.

    P.S. il 17-40mm di sicuro vignetta sulla 5D, bisogna usarlo sopra f8 o giù di lì

  • PseudoTecnico ha detto:

    A proposito, hai preso anche il battery grip? Io trovo assurdo che una macchina del genere venga venduta senza impugnatura verticale

  • Samuele ha detto:

    ->Pseudo: il 17-40 vignetta? Non lo sapevo… faremo al più presto delle prove. :)

    Non ho ancora comprato il BatteryGrip. E’ il prossimo acquisto, ne ho visto uno non originale davvero bello e sono indeciso.

  • […] Misteriosa. Questo è il termina più adatto per descrivere la nuova Canon EOS. Nessuna notizia è trapelata sino ad oggi ma tutti ne parlano, tutti tirano ad indovinare. Si parla di un sensore full-frame (ovviamente) da 21 milioni di pixel. La casa nipponica ha lanciato una campagna pubblicitaria fantastica, l’immagine della nuova fotocamera che si staglia contro la luna è davvero intensa: ma d’altronde parliamo del “futuro” della fotografia. Non ci resta che aspettare il Photokina, mancano solo 15 giorni: è lì che verrà svelata (dopo lunga attesa) l’erede della fantastica EOS 5D. […]

  • § Leave a Reply to Samuele

Categories