SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

LCD e Home Theater Samsung

13 Marzo 2009

In questi giorni sono alla ricerca dell’apparecchio televisivo adatto alle mie necessità. Necessità che sono davvero minime e semplici: guardare un po’ di televisione (8 ore al mese), qualche DVD (2 a settimana) e ascoltare un po’ di musica quando non sono al computer (praticamente mai). La distanza fra il divano e l’impianto non è superiore ai tre metri, eventualmente anche meno. Devo quindi cercare qualcosa di esteticamente apprezzabile (fondamentale) senza spendere grosse cifre. Dopo qualche ricerca ho deciso di optare per un televisore LCD Samsung 32″ (LE32A336) con impianto Home Theater DVD 2.1 sempre Samsung (RTS-HE10T). Spesa totale quasi irrisoria: 498 euro sfruttando un paio di offerte. Io non sono molto preparato in materia ma sicuramente ho più conoscenze di tutti i commessi/amici/colleghi al quale ho chiesto informazioni. La differenza fra HD-Ready e Full HD è per molti presunti esperti ancora un mistero. Appurato questo, vi chiedo, cari lettori: c’è qualcosa da considerare, qualche suggerimento, qualche idea del quale volete mettermi a conoscenza prima di compiere l’incauto acquisto?

LCD Samsung 32 LE32A336 + Home Theater 2.1 RTS-HE10T

12 Commenti

  • Felter Roberto ha detto:

    Ciao. Io non sono certo un esperto ma ad oggi ho fatto un ragionamento, che mi ha portato a non cambiare la TV (non volendo spendere cifre irragionevoli):
    Si sta andando verso l’integrazione dei servizi, per cui è probabile che, a breve medio termine e comunque nel periodo di vita del televisore, ci si trovi a visualizzare con una certa facilità sulla TV quello che oggi vediamo sul computer (internet ecc.).
    A questo punto io ho deciso che il mio prossimo televisore deve avere una risoluzione video di 1920×1028, perchè se avesse anche solo 1366×768, mi troverei ad avere le stesse limitazioni che ora abbiamo con i cellulari e i loro schermi ridotti.
    Solo che, ad oggi, questi TV hanno un prezzo superiore a quello che voglio spendere io (e mi sembra anche tu) :D

  • erik stripparo ha detto:

    Ciao, io la penso come Felter fino a un certo o punto. Avevo decisamente bisogno di una televisione e ho preso un LG da 500 euri…spesa contenuta…sapendo che pero’ come dice il buon Felter le cose cambieranno ho deciso di aspettare a prendere l’ LCD definitivo e campo con una spesa contenuta con un televisore che in realtà posso utilizzare anche come schermo e per giochini vari…trovo sia un’alternativa per sopravvivere un paio d’anni finchè non si son decisi sui nuovi standard,

    saludos,

    erik

  • Barbara ha detto:

    Mio padre ha la tv Samsung se non erro 40” LCD si trova benissimo :)

  • Samuele ha detto:

    Grazie Barbara. Finalmente un commento utile!! ;-)

    ->Roberto: io con il computer uso un 24″ 1920×1200 e quindi non ho grossi problemi. Non ho nessun interesse a collegare il computer alla TV. Con il televisore voglio solo guardare un DVD alla settimana e forse qualche trasmissione sportiva. Basta. E soprattutto sono ‘senza’: non devo cambiarlo, devo prenderne uno nuovo. E 299 per un 32″ mi sembrano una cifra accettabile. Anche nel caso di cambio in 3-4 anni.

    ->Erik: detto fra noi, anche quando arrivano questi invocati nuovi standard io rimarrò ancora un paio di anni (almeno) con il mio LCD 32 HD-Ready. E a quell’epoca avrà almeno 15 anni!! :-)

  • missk lorina ha detto:

    Ciao!
    Io sono passata da un annetto da un samsung modello di punta 32″ hd-ready (regalo di nozze, costato uno sproposito) ad un 46″ sharp aquos full-hd (altro sproposito ma è stato un vizio tolto grazie a un premio promozione). La differenza di qualità è enorme, nonostante il samsung fosse considerato uno dei migliori modelli sul mercato.
    Comunque fregatene di qualsiasi suggerimento e… alza le chiappe e vai in un negozio a toccare con mano la qualità dell’immagine. Del resto deve rispecchiare le tue esigenze, non quelle degli altri… e poi spesso la sensazione è soggettiva (per esempio io con certi modelli – sia lcd che plasma – vedevo un reticolato fastidioso che mi dava la nausea, con altri no). Quindi prendi la tua amata, segnati tutti i modelli che ti interessano e andate a guardarli in qualche negozio (meglio le grandi catene dove magari nessuno vi rompa le sfere ;D)
    Per l’audio non ti so dire, noi abbiamo un 5.1 yamaha col .1 in cantina perché faceva troppo casino :)

  • baldo ha detto:

    io non ci capisco nulla.. uso un mivar a tubo catodico da 15 pollici pagato 60 euro

  • Mek2.k ha detto:

    Ciao Samu > Il rapporto qualità prezzo del tv LCD 32 samsung LE 32A336 è ottimo, questo prodotto nasce proprio dall’esigenza di Samsung di reperire quote di mercato, ma sopratutto è stato studiato per fare cross-selling, ovvero, in questo specifico caso, abbianare ad uno schermo LCD un buon sistema audio.
    Vista la tua scelta di acquistare anche un sistema Home, è chiaro che hai ragionato in linea con quella che è la proposta di mercato.
    Il primo concorrente di Samsung è LG, ma a parità di caratteristiche e prezzo, i prodotti LG peccano di estetica, cosa che Samsung cura moltissimo.
    Secondo me hai fatto un ottima scelta.

  • iL GoBBo ha detto:

    Giusto qualche dato per far luce sulle varie sigle codici ecc.. che ci insaponano il cervello :

    Hd ready e’ la certificazione che definisce schermi con risoluzione superiore al sistema PAL

    full hd sono i televisori con risoluzione a 1920 x 1080

    di 1080 ce ne sono 2 tipi , 1080i e 1080p le due lettere stanno rispettivamente a i per interlacciato ossia ad ogni refresh vengono aggiornate prima tutte le linee dispari e al secondo refresh tutte le linee pari , mentre la p sta’ per progressivo ossia ad ogni refresh vengono aggiornate tutte le line.

    cio ‘ che posso consigliare di guardare nelle caratteristiche del TV al momento dell’acquisto sono:

    rapporto di contrasto
    risoluzione
    e nel caso se acquistato in abbiata ad un lettore dvd, cercare di prendere tutto con conessione HDMI
    a parita’ di dvd la differenza tra collegamente in hdmi o tramite cavo scart e’ notevole.

    con questo spero di essere stato esauriente e d’aiuto

    cia’

  • Samuele ha detto:

    Ho comprato come previsto dal post.
    Home Theater con DVD a 199 euro e LCD 32 (serie 3) a 299 con due HDMI e HDReady. Sono soddisfatto. Poi farò una recensione. ;-)

  • Robba12 ha detto:

    forse forse, con una spesa un pochetto maggiore ti potevi prendere un lettore blue-ray, così sfruttavi la potenza dell’HD…
    P.S. ottimi i televisori Samsung…

  • Diego75 ha detto:

    Ciao a tutti….ho da poco comprato un TV Lcd 32″…uno dei modelli di punta della Sony…esattamente il kdl 32W5500 pagato 850 euri….beh..sicuramente è una bella cifra, ma ne vale assolutamente la pena…per me non c’è confronto con la concorrenza…..
    risoluzione Full HD (1920×1080)
    contrasto 80.000:1
    4 ingressi Hdmi
    Motion plus 100hz (maggior fluidità nella scene in movimento)
    e credetemi la differenza c’è tutta….
    adesso sto cercando un buon home theatre 2.1….ho provato il sony dav-f200 e mi ha piacevolmente impressionato….

  • […] LCD e Home Theater Samsung In questi giorni sono alla ricerca dell’apparecchio televisivo adatto alle mie necessità. Necessità che sono davvero minime e semplici: guardare un po’ di televisione (8 ore al mese), qualche DVD (2 a settimana) e ascoltare un po’ di musica quando non sono al computer (praticamente mai). blog: samuele silva | leggi l'articolo […]

  • § Leave a Reply to Notizie dai blog su HB45E: l’home theater con gli altoparlanti girevoli

Categories