Ho appena scaricato l’ultima versione di OpenOffice. OpenOffice è un progetto open source assolutamente gratuito; si tratta di una suite completa che legge e scrive in quasi tutti i formati conosciuti: mi riferisco essenzialmente a testi, fogli di calcolo e presentazioni. Senza troppi giri di parole possiamo definirlo il rivale aggratis del pacchetto Office firmato MicroSoft. L’ultima versione è anche disponibile per Leopard (Apple) e quindi si pone direttamente in concorrenza con iWork. Ho notato che la diffusione di OpenOffice è in continua crescita soprattutto in ambito lavorativo: molte aziende preferiscono utilizzare l’alternativa gratuita di Word ed Excel anzichè acquistare la costosa licenza MicroSoft. In realtà il prodotto più utilizzato rimane sempre e comunque la versione ‘crack’ di Office. :)
Samuele Silva
Archivio (2005-2011)
Bravo Samu… io ormai uso solo OpenOffice, sia al lavoro che a casa… :)
iWork, non iWord :D
Open Office è ottimo. Tra l’altro è molto meglio usare Open Office che un crack di Microsoft Office perchè si possono avere immediatamente e senza problemi tutti gli aggiornamenti appena sono disponibili.
Office, e cos’è? Scherzi a parte, io saranno oramai 4 anni che uso SOLO openoffice per tutte le mie esigenze. In fondo posso sempre mandare i .doc ed i .pdf agli sfigati che non ce l’hanno ;) E poi la possibilità di creare form PDF interattive mi è valsa una menzione speciale qui dove lavoro :) Si chiedevano con quale programma costosissimo l’avessi fatto eh eh
Si Marco, è un refuso. Ho corretto, grazie della segnalazione.
Io uso OpenOffice in ufficio e devo dire che mi trovo molto bene. Il mio capo ha insistito qualche tempo per farmi installare Office (anche se abbiamo una sola licenza) ma ho sempre resistito!! ;-)
Tra l’altro Office 2007 è molto brutto e inusabile graficamente.
OpenOffice lo trovo molto molto valido anche su Mac e secondo me ha ottime possibilità di avere col tempo lo stesso successo di Firefox.