SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

AVG contro AntiVir

20 Giugno 2008

Nel corso degli ultimi 24 mesi ho alternato sul mio computer due software AntiVirus: AVG e AntiVir. Entrambi gratuiti, entrambi hanno soddisfatto le mie esigenze. Il download automatico degli aggiornamenti funziona molto bene e la scansione del computer è rapida e precisa sia con il software Grisoft sia con il software Avira. Il dubbio che mi assale è uno solo: perché se faccio la scansione con entrambi i programmi vengono rilevati virus e trojans diversi? Magari AVG non rileva nulla, installo AntiVir e ZAC! ecco che il mio windows XP risulta infestato da Trojans e affini. E viceversa ovviamente. Qual è il motivo di queste differenze di rilevazione? Perché? Esiste un terzo software (gratuito) che mi possa permettere di trovare altri elementi indesiderati sul mio computer? (Vi piace il banner?)

AVG contro AntiVir

13 Commenti

  • Genio ha detto:

    Io completerei il quadro con Avast. Tra l’altro è in italiano.

  • Samuele ha detto:

    Se non sbaglio AVAST ha una scadenza. Lunga nel tempo ma comunque scade.

  • ghiry ha detto:

    Anche io nel corso di questi ultimi anni ho provato diverse soluzioni antivirus e ad ogni cambio è sempre capitata la stessa cosa; ogni nuovo antivirus installato mi ha trovato qualche diavoleria che l’altro non riusciva a trovare…ed ho sempre pensato: beh ho fatto bene, questo funziona meglio, wow!!! Però pian pianino, da malpensante, mi sono fatto questa idea: non è che per farsi belli agli occhi dell’utilizzatore i software antivirus alla prima scansione qualche file infetto lo trovano di “default”????

  • Giulio GMDB© ha detto:

    A volte ho dei dubbi su quanto effettivamente trovato. Esistono anche i falsi positivi.
    Comunque io uso Antivir e mi trovo bene.

  • Gioxx ha detto:

    No Avast è gratuito (ti registri, ti viene dato un codice di licenza personale gratuito).

    Se vuoi fare una scansione a sistema non avviato puoi pensare di masterizzarti la build live di Kaspersky, funziona allo stesso modo di una BartPE ma almeno in questo modo pulisci tutto proprio perché il sistema non si avvia:

    http://ftp.kaspersky.com/devbuilds/RescueDisk/

  • Jer ha detto:

    potresti provare con le scansioni online tipo quella di trendmicro
    http://housecall.trendmicro.com/it/

    altrimenti, altre soluzioni gratuite sono http://it.clamwin.com/ (ma non ha una scansione realtime) e http://antivirus.comodo.com/

  • Genio ha detto:

    Altrimenti comprati un bel Mac e dimentichi il significato del termine antivirus…
    Io ho un amico maniaco Apple che ogni volta che pronuncio la parola “antivirus” mi risponde “EHHHH? Cosa vuol dire?”.
    E spendi due soldi Samu, cacchio…

  • ClaudioBG ha detto:

    I due prodotti antivirus migliori si chiamano CERVELLO e BUON SENSO: con quelli ben installati e funzionanti nessun “elemento indesiderato” avrà bisogno di essere cercato e trovato! Per completezza, però, suggerisco anche io Avast. Leggermente più pesante degli altri ma comunque completo, gratuito e l’unico ad essere disponibile in italiano!

  • Max ha detto:

    Ciao Samuele, a parer mio non esistono antivirus in assoluto migliori e soprattutto i migliori non sono sempre gli stessi. Qualche tempo fa ho fatto qualche ricerca i cui risultati sono qui http://www.maxl[…]iornamenti

    Perdonami l’autoriferimento, non avrei potuto spiegare tutto nel commento, spero ti sia utile.

    Bye!

  • Samuele ha detto:

    ->ClaudioBG: Cervello e buon senso sempre. Avast non mi ha mai entusiasmato. Almeno ai tempi…

    ->Gioxx: ho scaricato. Oggi mi faccio una ISO per sicurezza.

    ->Jer: proverò.

    ->Max: grazie… vado a leggere!!

    Sia chiaro, non ho problemi di virus. Mi infastidiscono queste differenze di rilevazione fra i due software di cui parlo!!

  • Mauri83 ha detto:

    A dire il vero avast si ha una scadenza ma rinnovando la licenza vai avanti di anno in anno senza farti problemi. Io ce l’ho da 3 4 anni e mi trovo bene, solo ora (un mesetto fà) l’ho “accoppiato” con AVG, che a parte la lentezza del sistema sembra quasi di avere un mac o linux dalle difese!

  • Al ha detto:

    Io uso la combinazione PC Tools AntiVirus free e A-squared free. Insiemme beccano quasi tutto.

  • Barbara ha detto:

    AVG , mi trovo benissimo da anni

  • § Leave a Reply to Al

Categories