SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

Paris, ma belle

8 Aprile 2010

Il tenutario prepara la valigia e parte alla volta di Parigi (a dire il vero sono già atterrato, almeno spero). Non è la prima volta che approdo nella capitale transalpina e questa volta voglio godermi la Grandeur Parigina in tutto e per tutto. Ho già scelto un paio di ristoranti di qualità (Le Florimond e Le Violon d’Ingres) e voglio anche visitare la mecca del dolce, la Patisserie Pierre Herme. Non ho nessuna intenzione di massacrarmi alla ricerca di angoli, vedute e monumenti; voglio godermi quattro giorni di relax in una delle più belle città del mondo. Colazione lenta, un po’ foie gras, un assaggio di Starbuck (che passione!) e per finire le specialità della cucina parigina. Magari un locale carino per la sera. Qualche foto. Non ho mai visto Versailles e venerdì potrebbe essere il giorno giusto. À bientôt.

Eukanuba e l'arte del congiuntivo/2

7 Aprile 2010

Qualche tempo addietro avevo criticato (aspramente) l’errore della pubblicità Eukanuba. Un congiuntivo sbagliato, un errore (da matita blu) che gridava vendetta. I moderni linguisti sostengono che non si tratti di un errore particolarmente grave e che in alcuni casi l’uso dell’indicativo al posto del congiuntivo sia consentito.

Altieri Biagi: “se, […] dopo aver studiato il congiuntivo, e sapendolo usare, voi deciderete di «farne a meno», di sostituirlo con altri modi, questa sarà una scelta vostra. Ciò che importa, in lingua, non è scegliere il modo più elegante, più raffinato, ma poter scegliere, adeguando le scelte alle situazioni comunicative” (ALTIERI BIAGI 1987: 770).

Eukanuba ha deciso comunque di correggersi e nella nuova pubblicità (stampa) l’errore è stato abolito: ‘Noi di Eukanuba crediamo che i cani siano in forma fuori quando lo sono anche dentro’. Io preferisco così, non sono il solo.

Eukanuba correzione

Non comprate asciugatrici Ariston!

6 Aprile 2010

Vi voglio raccontare una storia che spero possa essere utile a chiunque voglia acquistare un’asciugatrice. Mia sorella ha comprato un’asciugatrice Ariston, modello ASL70CX; la data di acquisto è 15 marzo 2006, il prezzo è 399 euro. Purtroppo non ha potuto utilizzarla per quasi due anni e al primo tentativo di asciugatura si è rotta. La data del primo intervento è 3 febbraio 2008. E’ intervenuta l’assistenza ufficiale, RI.EL. di Crepaldi Riccardo (Arma di Taggia), che ha riscontrato il difetto, riparato e consigliato (consiglio seguito) l’estensione di garanzia a 5 anni, alla modica cifra di 80 euro. Riparato per modo di dire in quanto il problema tornava a galla praticamente ad ogni utilizzo. L’assistenza è intervenuta 6 volte (tutto registrato e conservato ovviamente), il difetto sempre il medesimo. Tutte le volte ha sostituito la ‘resistenza’ (tutte le volte 20 giorni di attesa per ordinare il pezzo) e tutte le volte dopo pochi utilizzi l’asciugatrice ha ripresentato il problema: un problema che blocca il funzionamento e non permette all’asciugatrice di eseguire il suo compito: asciugare (strano, eh?). L’ultima chiamata all’assistenza è del 4 febbraio 2010: ad oggi (sono passati due mesi) non sono ancora intervenuti (manca il pezzo di ricambio). Un comportamento che definire poco professionale è forse riduttivo. Il 20 febbraio è arrivata anche la beffa: una simpatica signorina ha chiamato mia sorella sul cellulare e le ha proposto una nuova asciugatrice Ariston ad un prezzo scontato. Non penso ci siano troppi commenti da fare. Non mi rimane che consigliare a tutti i lettori, ai curiosi che passano da queste pagine, a tutti coloro che sono interessati a comprare un’asciugatrice, di non acquistare assolutamente prodotti marchiati Ariston: per la pessima qualità del prodotto e per la scarsa professionalità dell’assistenza. Mia sorella è intenzionata a denunciare l’Ariston e l’assistenza di Sanremo per far valere le sue ragioni: qualche consiglio in merito?

Ariston: da evitare!

E' morto Maurizio Mosca

3 Aprile 2010

Questa notte è morto, all’eta di 69 anni, il noto conduttore e giornalista sportivo Maurizio Mosca. La notizia dicono fosse nell’aria (era malato da tempo), per me è stato un fulmine a ciel sereno. Odiavo Maurizio Mosca, odiavo il suo atteggiamento, la sua maleducazione da palco, i suoi interventi sempre al limite della polemica e sul filo della stupidità. Ma era un personaggio incredibile, sempre pronto alla battuta, un grande professionista del giornalismo sportivo, del quale era anche uno dei leader indiscussi e uno dei personaggi più amati. Da quando seguo il mondo del pallone ho sempre visto Maurizio Mosca in prima linea e mi mancherà la sua verve e mi mancheranno le sue fantasiose ‘bombe’ di mercato e forse (un poco) mi mancherà anche il suo pendolino. Buon viaggio Maurizio.

 Morto Maurizio Mosca

iPad: Incredible, Beautiful, Amazing!

1 Aprile 2010

Fra pochi giorni, negli Stati Uniti, arriva l’iPad. Io aspetto con impazienza la fine di Aprile quando anche in Italia potremo mettere le mani sul computer che sogno di avere da quando avevo 10 anni. Io credo che l’iPad sia qualcosa di grande, fenomenale, divertente, fantastico, eccezionale. E anche in Apple la pensano allo stesso modo; almeno mi sembra di intuire così da questo video, compilato da Neil Curtis, riassuntivo del KeyNote del 27 gennaio 2010. :D

Bored of watching the full iPad keynote? No problem! The following video by Neil Curtis www.neilcurtis.com sums it up to convenient 180 seconds of all the important words spoken there. I assure you, that no scene is repeated and everything was said on this keynote! Oh, and please don’t take it personal: it’s meant to be humor!

httpvh://www.youtube.com/watch?v=1ZS8HqOGTbA&hl

Where am I?

You are currently viewing the archives for Aprile, 2010 at Samuele Silva.