24 Febbraio 2010
Vi invito a leggere in successione questi quattro articoli tratti dalle versioni online dei più celebrati quotidiani cartacei italiani. Tante combinazioni, una strana successione di eventi, non trovate?
Gli studenti bocciano Kindle
Apple, presentato l’iPad
MicroSoft e Amazon, è accordo
Kindle a Princeton per consumare meno carta
Via | Mantellini.
24 Febbraio 2010
Viviamo in un paese che definire arretrato è forse poco. La sentenza del caso ‘Google’ è davvero assurda; anzichè allargare le libertà riusciamo sempre a tornare indietro, nel medioevo. Si aprono scenari davvero preoccupanti, Google inizierà a considerare l’Italia come la Cina dell’occidente.
Da Repubblica – Il tribunale di Milano ha condannato tre dirigenti di Google accusati di diffamazione e violazione della privacy per non avere impedito nel 2006 la pubblicazione sul motore di ricerca di un video che mostrava un minore affetto da sindrome di Down insultato e picchiato da quattro studenti di un istituto tecnico di Torino. A tre imputati sono state inflitti sei mesi di reclusione con la condizionale. Un quarto dirigente che era imputato è stato assolto. Si tratta del primo procedimento penale anche a livello internazionale che vede imputati responsabili di Google per la pubblicazione di contenuti sul web.
20 Febbraio 2010
Ho deciso di dedicare la serata di Venerdì al Festival di Sanremo. Rimango basito, quasi allibito. Due cose ricorderò di questa sessantesima edizione. E qualche canzone, forse il vincitore. La prima memoria che mi rimarrà incisa nel cervello è sicuramente la squallida esibizione di Pupo e del suo gruppo ammaestrato con tanto di pagliaccio con i capelli bianchi. Ridicoli, squallidi, penosi. E poi ricorderò questa edizione come la tragicommedia del televoto. Antonella Clerici non ripete altro che la solita solfa: e questo è il codice del televoto e questo è il numero per gli SMS (che poi non si chiamano SMS), e questo è il numero per votare, e votate, non dimenticatevi di votare, telefonate, e questo è il codice. Senza dimenticare che sullo schermo appaiono in continuazione i numeri per votare. Triste, soprattutto a 75 centesimi di euro per ogni singolo voto. Veramente triste. Concludo dicendo che il mio preferito è sicuramente Marco Mengoni: canzone bellissima, interpretazione fantastica. Buon Festival a tutti.

18 Febbraio 2010
Platini si è detto diverse volte contrario alla moviola e alla tecnologia nel calcio. Il presidente dell’Uefa ha dichiarato il 26 marzo 2009: “Con la moviola in campo lascio il calcio“; ecco, sarebbe un ipotesi davvero interessante. Io sono favorevole alla moviola in campo (anzi, in tribuna) e il gol convalidato al Bayern Monaco contro la Fiorentina in Champions League ha rafforzato il mio pensiero. Sarebbe bastato comunicare all’arbitro la posizione di fuorigioco di Klose per annullare la rete e ripartire con una punizione in favore della squadra italiana. Ma forse il Bayern Monaco nei quarti di finale è più conveniente per il direttivo dell’UEFA. Sono proprio curioso di vedere come Platini, presente in tribuna proprio a fianco del suo amico Rumenigge, difenderà le sue posizioni. Sento già il rumore delle unghie sui vetri…
17 Febbraio 2010
Io proprio non riesco a sopportarla, non riesco a digerirla. Tutte le volte che sento la pubblicità Eukanuba mi viene un nodo allo stomaco, una sensazione terribile di fastidio: “..noi di Eukanuba crediamo che i cani sono belli fuori quando sono belli anche dentro…“. Proprio non ci riesco. Che Eukanuba può fare il miglior cibo per cani del mondo, ma io mai comprerò un loro prodotto. Perché puoi fare tutto quanto di male esiste sulla faccia della terra, ma non puoi sbagliare il congiuntivo. Proprio non puoi. Perchè io credo che l’italiano è una cosa importante; il congiuntivo soprattutto.
Ne parlano anche qua e loro rispondono qua. E forse non hanno tutti i torti (almeno sembra) ma è brutto uguale, anzi peggio.
14 Febbraio 2010
Oggi cade la festa degli innamorati. Ah, l’amour!! Niente di meglio che segnalare 42 sfondi dedicati a San Valentino, anche perchè dedicare un post all’amore non è proprio nelle mie corde. Buon San Valentino a tutti.

12 Febbraio 2010
Vorrei tornare al minimale. Perchè il minimale è facile, è semplice, non richiede sforzi eccessivi. Voglio tornare all’inizio quando per scrivere un post bastavano due righe, una citazione e magari una battuta sarcastica. Mi piacerebbe vedere il mio blog diventare un tumblr nell’anima rimanendo blog all’esterno. Perchè il blog è come la cartamoneta: sono arrivate le carte di credito, è arrivato il bancomat ma tutti preferisco ricevere il vecchio ed obsoleto contante. Voglio fare come Silentman ma senza esagerare. Voglio impazzire di semplicità, voglio scrivere un post dall’iPad. Ma non sarà facile. E nemmeno immediato.
11 Febbraio 2010
Forse ci siamo; dopo mille rinvii finalmente potrò avere un linea internet stabile. Basta 3G, basta connessioni telefoniche, basta lentezza. E’ stata faticosa e molto dura ma, se tutto funziona, la prossima settimana riuscirò ad attivare Alice. Forse addirittura una 20 Mega, ma dubito. Sono già venuti due volte i tecnici Telecom: la prima volta hanno rimandato all’anno nuovo (eravamo a Luglio), due settimane fa mi hanno detto che mancava tutto: centralina, cavi, potenza. Dovrò rifare una linea nuova e stipulare un abbonamento al telefono (senza usarlo peraltro, ma esistono ancora?) con una spesa prevista di 40 euro mensili. Ma chissenefrega… voglio la velocità, voglio la flat: a tutti i costi.
10 Febbraio 2010
Scopri di avere amici molto bastardi quando ti chiedono di metterti in posa per la foto ricordo e arrivato a casa scopri che alle tue spalle, anziché le classiche corna, è spuntato un ritratto/icona di quel furfante/assassino di Ernesto Che Guevara. Ripeto, nel caso fossero in ascolto: Amici Bastardi.

9 Febbraio 2010
Questa notte mi sono iscritto a FormSpring. Sono in vacanza. Niente di eccezzzzionale, si tratta dell’ennesimo sito di Social Network; amici e non possono farti delle domande (anche in forma anonima) e tu devi rispondere. Non sei obbligato ovviamente. Con sincerità se possibile. Può essere divertente, può essere inutile, può essere una cazzata. Assolutamente collegato a FaceBook, come quasi tutto ormai. Aspetto le prime domande; vedrò se rispondere.
