Questa sera ho visto cose che non pensavo di vedere. Sono entrato in due negozi e ho visto l’incredibile. Prima tappa Tezenis, il famoso negozio di biancheria intima. In vetrina dominava il rosso e alla cassa una coda di dieci persone: chi con un paio di slip, chi con una maglietta, una ragazza con un completo intimo femminile, un signore attempato con un paio di boxer. Unico denominatore comune il colore rosso. E’ caccia spietata all’intimo rosso; non credevo che la gente potesse essere rincoglionita a questi livelli. Pazzesco. Mi sono poi trasferito nel negozio Decathlon di Cuneo, dovevo acquistare un saccopelo per un amico. Faccio sempre un giro e sono rimasto colpito dallo scaffale che Decathlon dedica al Forclaz 50, il pile ultraleggero dal costo imbarazzante: solo 8 euro. Completamente vuoto, o quasi. Esaurite le taglie L e M rimaneva qualcosa (ma nei colori più brutti) della XL e XXL. Ho chiesto ad una commessa e mi ha risposto che è un assalto giornaliero; non riescono a gestire le scorte. Posso capire il successo di un articolo dal costo basso e di qualità (io stesso ne ho comprati diversi) ma questo è incredibile. Intimo Rosso e Forclaz 50 sono due esempi, solo due esempi. Ma penso che riescano a fotografare molto bene la realtà italiana di questi ultimi anni. Due ultime annotazioni: la modella qui sotto non ha nessuna attinenza con il post, è semplicemente vestita di rosso. Sono uscito da Tezenis con un paio di boxer, rossi ovviamente.
Rosso Tezenis, Pile Forclaz
Sistema di stiratura Philips GC9020
Essere un blogger comporta anche qualche vantaggio: le aziende, anche molto prestigiose, amano inviarti gli oggetti più disparati per chiederti recensioni, consigli, post. In questo periodo la Philips ha ideato una campagna pubblicitaria particolare: è il momento di cambiare. In caso di passaggio ad un sistema di stiratura Philips, la multinazionale olandese offre uno sconto anche di 40 euro. E’ il momento di cambiare termina il 31 dicembre e per pubblicizzare l’iniziativa ho ricevuto a casa un fantastico GC9020, un sistema di stiratura (dicesi ferro da stiro) innovativo e funzionale. D’altronde io sono un testimonial eccezionale per un ferro da stiro. Oppure no? In effetti non ho mai stirato in vita mia. Bel colpo di mano direte voi. Ma non mi sono disperato: ho subito passato l’idea ad EstroVersa che ha stirato una montagna di vestiti e lenzuola e asciugamani per testare il GC9020. Mi è sembrata decisamente contenta del nuovo gingillo. Io posso limitarmi a dire che il GC9020 è decisamente leggero, ha un ottimo design e ha scatenato l’invidia di amici e conoscenti. Per il momento ho deciso di limitarmi a questo; per le prove sul campo (aka asse da stiro) ho deciso di aspettare.
Gonna in regalo?
Come tutti gli anni arriva, purtroppo, il Natale e scatta l’affannosa ricerca dei regali. In passato ho evitato piuttosto volentieri questa moda e sono riuscito a schivare gli inutili scambi. Quest’anno invece dovrò, giocoforza, buttarmi nel mondo rutilante del dono natalizio senza, ovviamente, girare per le vetrine e per le vie del centro, perché non ho nessuna voglia di uscire al freddo e al gelo per trovare qualche stupidaggine da regalare. Quindi mi rifugio nella bellissima internet e cerco in rete. E se regalassi una gonna? Un gonnellino molto vintage, molto sexy e anche divertente? Con colori classici ma fantasia anni 60′? Ho trovato questo. Mi piace. Soprattutto la terza da sinistra ma anche la prima non è male. A chi arriverà il regalo? Ovviamente è una sorpresa…
Personale (Mostra) – Resoconto
Non credevo che allestire e gestire una mostra fotografica all’aperto fosse così terribilmente faticoso. Sabato è andato tutto davvero molto bene, se non penso al freddo. Sono venute tantissime persone, in diversi mi hanno chiesto informazioni sulle foto e sui metodi di stampa su tela. Una coppia originaria di Genova mi ha fatto tantissimi complimenti e si è fermata a parlare con il sottoscritto diversi minuti; mi ha fatto piacere, molto. Tanti amici sono venuti anche dalla lontana Imperia (scusa Lucio, porterò le tele anche a casa: promesso) e voglio ringraziarli davvero tutti. Purtroppo domenica ha piovuto tanto ma davvero tanto e non ho potuto ripetere. Ma anche Paganini non ripete. E’ stata comunque una giornata davvero interessante e molto soddisfacente, quella del sabato ovviamente. Mi sono divertito e stupito. E’ stato bello sentire due ragazzi esclamare ad alta voce: “…e guarda questa: è semplicemente meravigliosa!!” di fronte alla foto delle vele. Ovviamente non sapevano della presenza dell’autore a pochi metri da loro :-). E adesso qualche doveroso ringraziamento:
– Ad Andrea, che mi ha offerto una tisana rinforzata al rhum per combattere il freddo.
– A tutto lo staff del B4, sempre gentili e disponibili.
– A Monia, che mi ha permesso di allestire la mostra.
– A Pixquadro, che ha stampato le mie foto in tempi record, in modo perfetto e con un prezzo di favore.
– A Michela, che ha condiviso tutto, anche la parte ‘tecnica’ di smontaggio sotto la pioggia.
La prossima edizione della mia personale fotografica si svolgerà ad Imperia; non so ancora come e non so ancora dove (???). Ma si farà e vi aspetto già numerosi.