SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

Un po' di scazzo

31 Marzo 2009

Domanda?E’ un periodo di scazzo. I miei lettori abituali avranno notato la tendenza; potrei dare la colpa al microblogging, al social network, ai lazzi e soprattutto al computer nuovo (ma questo è altro argomento). Ma non lo farò. La colpa di questo scazzo è dovuta al periodo. Un periodo di attesa: sono in continua attesa che arrivi il momento successivo. E’ tendenzialmente snervante, ed ogni tappa prevede un altro momento da aspettare. Pensare che sono tutti momenti belli ed attesi mi rende ancora più scazzato: non c’è limite al meglio. Mi lamento sempre, lo so. Domani (oggi per chi legge) è il mio ultimo giorno di lavoro ad Imperia: malinconia, curiosità. Mi sembra di guardare la mia vita come dentro un film. Sono io il protagonista di tutte queste scelte importanti? Da non credere. La settimana prossima, dopo un primo fugace contatto, inizierò a Cuneo. Ho previsto una settimana di festeggiamenti, si comincia domani (sempre oggi per chi legge) con una sorta di buffet per clienti e colleghi, prima della chiusura salatini e spumanti, in serata cena di addio con i colleghi. Non si finisce mai di festeggiare ma nascondo molto bene la felicità. Perché nonostante qualche screzio volante, in questo luogo di mille facezie mi trovo molto bene e sono riuscito a costruire un rapporto bello (non mi vengono in mente aggettivi mirabolanti e significati per descrivere meglio la situazione) con quasi tutti i colleghi e splendido con una percentuale significativa di loro. Il sentire l’apprezzamento dei clienti accresce questo senso di tremendo qualcosa, non trovo il termine adatto: aspetto suggerimenti efficaci da chi ha già vissuto situazioni del genere. Malinconia è una parola che potrebbe adattarsi ma in realtà non si tratta di malinconia: la malinconia è un po’ triste e io non sono triste. Mi sento decisamente più ansioso che triste. Parlavo si settimana di festeggiamenti ed incontri. Si perché voglio cogliere l’occasione di questi pochi giorni da disoccupato per salutare persone che con difficoltà riuscirò a vedere in futuro. E aggiungerò emozioni a sentimenti sino a rischiare di scoppiare di sentimenti e lacrime e fragole. Sabato dopocena con gli amici, domenica aperitivo con gli amici, lunedì colazione con amica, martedì pranzo. E poi ancora lacrime e baci e abbracci che alla fine di questa settimana di pausa avrò speso una fortuna. Alla faccia della crisi. Ho ricevuto anche un regalo: piccolo (solo come dimensione), importante ed inatteso, che mi ha fatto tanto felice. Grazie. E poi guardo indietro, sorrido e sono felice. E poi guardo avanti, sorrido e sono ancora più felice. Questo è importante. E speriamo che arrivi presto ferragosto… che sono solo all’inizio e sento già la spossatezza ed il peso della responsabilità. Responsabilità che io sono stato sempre molto bravo ad evitare; è un arte, non cercate di imitarmi. Per scrivere questo post ho dovuto piangere un po’: ma non tanto. Tranquilli.

Gianna Nannini – Attimo

26 Marzo 2009

Domani esce il nuovo disco di Gianna Nannini: “GiannaDream: Solo i sogni sono veri”. Sono molto impaziente. Il disco è anticipato da un bellissimo singolo, Attimo, di cui mi piace lasciare traccia in queste pagine pubblicando il video; un video intenso, in cui si intuisce, ma non si vede, la presenza forte un Lui/Lei. In un attimo… In un attimo… Io ti stringerò… In un attimo, dentro un attimo…

[flv:giannanannini_attimo.mp4 480 360]

Sono un fotografo, perbacco!

19 Marzo 2009

Sono un fotografo!Il sito AllFaceBook presenta ‘i 30 stili più usati nelle foto dei profili personali su Facebook’. Io ho un avatar molto classico e quindi vengo inserito nella categoria “I’m A Photographer Shot“. Un vero must. Fra i miei amici, nella categoria fotografi, la stragrande maggioranza dei presenti si visualizza con la macchina fotografica; tutti orgogliosi della proprio passione e delle proprie capacità fotografiche. AllFaceBook elenca una serie di stili che tutti conosciamo; io credo che questa sia forse la più bella novità di FaceBook: quasi tutti gli iscritti usano una foto riconoscibile, non si vergognano, non hanno paura. C’è ancora qualche cartone animato, qualche Manga, ma la stragrande maggioranza degli utenti usa la propria immagine. E’ bello. E’ una rivoluzione attesa, silenziosa, lenta ma inesorabile. Il web diventa finalmente ‘reale’.

* Via | PocaCola.

E adesso è davvero durissima

18 Marzo 2009

Schegge di ToroDopo una serie di partite positive il Toro è crollato nuovamente nel baratro. Non ho visto la partita ma non penso sia fondamentale. Ho letto i commenti e mi sembra di capire che a Bergamo si sia vista la solita squadra: compatta in difesa (quando tutto funziona) e poco brillante in zona gol. Se capita di subire una rete è il dramma; di reagire proprio non se ne parla e gli schemi offensivi sono un’utopia. Dall’arrivo di Novellino il Toro ha realizzato 10 gol in 13 partite (18 subiti 12 punti realizzati ), con De Biasi in panchina invece il Toro ha segnato 12 gol in 15 partite (24 subiti, 12 punti realizzati). I numeri parlano di un leggero miglioramento: bisogna però considerare che De Biasi non ha potuto disporre di Sereni e Natali per lungo tempo e di Dellafiore arrivato a Gennaio; in fase difensiva sono elementi importanti. Questo leggero miglioramento purtroppo non basta, la classifica parla chiaro. La salvezza dista due punti, tanti ma non tantissimi; il vero problema è l’andamento delle due squadra che precedono il Toro in classifica e con la quale, con ogni probabilità, ci sarà da lottare: Chievo e Bologna sembrano volare; i Clivensi hanno inanellato una serie di risultati incredibile (vittoria 3-0 contro la Lazio in trasferta giusto domenica scorsa) mentre i Felsinei possono vantare il capocannoniere del campionato e una organizzazione offensiva nettamente superiore a quella granata. Considerando ipotizzabile la salvezza a 40 punti il Toro deve conquistarne 16 nelle prossime 11 partite: molto difficile per una squadra che non segna da quasi 300 minuti. Se domenica, contro la SampDoria di Cassano e Pazzini, non dovesse arrivare la vittoria si potrebbe tranquillamente parlare di retrocessione anticipata. Speriamo nel risveglio di Bianchi e nel ritorno di Corini. Forza Toro, nel cuore e nell’anima.

Pixquadro & Samuele Silva

17 Marzo 2009

Pixquadro Stampa su TelaDopo la pubblicazione del mio post dedicato alla “Stampa su Tela” sono stato contattato dall’ufficio marketing di Pixquadro. Non voglio certo nascondere che dopo la pubblicazione della recensione ho inviato io stesso me medesimo una mail alla loro cortese attenzione (con il link) ;-). Durante questi contatti si è parlato di strategie di marketing in rete ed io ho proposto una collaborazione. La collaborazione vera e propria inizierà la prossima settimana; Pixquadro ha accettato la mia offerta e nei prossimi giorni svelerò qualcosa; non è comunque difficile da capire :). Se siete interessati ad ottenere gratis una stampa su tela di dimensioni abnormi tornate su questo blog nei prossimi giorni. Nel frattempo Pixquadro mi ha offerto uno sconto del 20% sul loro prezzo di listino; e siccome era mia intenzione stampare diverse tele nel prossimo breve periodo l’offerta è capitata a proposito. Lo sconto è valido anche per tutti i lettori di questo blog che al momento dell’ordine inseriranno il codice sconto ‘SILVA‘ (che poi sarei io) nell’apposito campo. Spero possa essere cosa gradita.

Pixquadro codice sconto

Ma mica mi ami?

13 Marzo 2009

Ma mica mi ami?Ma mica mi ami? è una farmacia. Vende prodotti contro il mal d’amore e la solitudine. Niente di strano direte Voi. Oddio. Ma mica mi ami? è anche il main sponsor di “Ma mica mi ami?” una soap opera TRASH che cerca di celebrare e ripetere il successo di “Sogni D’Amore“, la famosissima telenovela piemontese che furoreggiava a metà anni ’90 su Rete3Manila e su TF9 (per merito della Gialappa’S e di Mai dire TV). In questi giorni sono partite le riprese della terza serie (addirittura) ed è iniziato il casting per reclutare un paio di nuovi ‘attori’. La produzione è anche alla ricerca del vecchio protagonista della telenovela originale (Mario/Marco a seconda delle puntate): il nome del bravissimo attore che interpretava la fiction è Paolo Gallo (noto ultras del Toro a metà anni ’80). Chi avesse notizie (recita ancora?) è pregato di mettersi in contatto (fate pure il mio nome) con la redazione di “Ma mica mi ami?”. Io intanto vado a vedere per l’ennesima volta la puntata pilota: grandi attori, grande interpretazione.

Ma mica mi ami?

LCD e Home Theater Samsung

13 Marzo 2009

In questi giorni sono alla ricerca dell’apparecchio televisivo adatto alle mie necessità. Necessità che sono davvero minime e semplici: guardare un po’ di televisione (8 ore al mese), qualche DVD (2 a settimana) e ascoltare un po’ di musica quando non sono al computer (praticamente mai). La distanza fra il divano e l’impianto non è superiore ai tre metri, eventualmente anche meno. Devo quindi cercare qualcosa di esteticamente apprezzabile (fondamentale) senza spendere grosse cifre. Dopo qualche ricerca ho deciso di optare per un televisore LCD Samsung 32″ (LE32A336) con impianto Home Theater DVD 2.1 sempre Samsung (RTS-HE10T). Spesa totale quasi irrisoria: 498 euro sfruttando un paio di offerte. Io non sono molto preparato in materia ma sicuramente ho più conoscenze di tutti i commessi/amici/colleghi al quale ho chiesto informazioni. La differenza fra HD-Ready e Full HD è per molti presunti esperti ancora un mistero. Appurato questo, vi chiedo, cari lettori: c’è qualcosa da considerare, qualche suggerimento, qualche idea del quale volete mettermi a conoscenza prima di compiere l’incauto acquisto?

LCD Samsung 32 LE32A336 + Home Theater 2.1 RTS-HE10T

Il discorso di Ferruccio Novo

13 Marzo 2009

Questo è il discorso di Ferruccio Novo (interpretato dal bravissimo Remo Girone) che conclude il film “Il Grande Torino“. Splendido.

[flv:toro_novo.flv 480 360]

PixQuadro – Stampe su tela

12 Marzo 2009

Ho deciso finalmente di provare a stampare un paio di immagini su tela. La scelta del fornitore è caduta su PixQuadro; motivo? Il sito mi è sembrato molto professionale. Ho iniziato dal basso stampando due foto in formato 40×30 (che poi è il formato di tutte le mie immagini). La spesa è stata di circa 90 euro comprese le spese di spedizione, che vengono calcolate separatamente per ogni quadro: l’imballo, resistente ed affidabile, infatti è sempre singolo. La prima impressione è ottima: i quadri sono di grande impatto, la tela è solida e difficile da danneggiare, il telaio è robusto. Anche la riproduzione mi sembra davvero fedele rispetto alle foto. La tela copre tutti gli angoli e viene bloccata da diverse graffette sul retro; sempre sul retro viene stampato anche il nome del file: quando inviate le foto cercate di lasciare sempre il nome dell’immagine, non è fondamentale, certo, ma è sempre un’informazione in più. Un’altra importante precauzione da prendere riguarda i bordi: una parte dell’immagine viene infatti utilizzata sul retro e praticamente tagliata. Fate in modo che sui bordi non ci siano elementi importanti, magari lasciando uno spazio bianco; questo è comunque chiaramente indicato nelle istruzioni quando vengono inviati i files. Non ho termini di paragoni con altri fornitori, e probabilmente non avrò modo di averli, ma sono comunque soddisfatto della qualità e del servizio offerti da PixQuadro. Anche per quanto concerne l’assistenza via mail. Consigliato.

Stampa su Tela da PixquadroStampa su Tela da PixquadroStampa su Tela da PixquadroStampa su Tela da Pixquadro

iMac, assistenza, Raffo e garanzia

12 Marzo 2009

iMac in assistenza Il mio iMac 24″ è tornato dalla sua gita al centro assistenza di Genova. Da diverso tempo, devo ammetterlo. Mi sono assolutamente dimenticato di parlarne ma visto che potrà tornare utile a chi si troverà nella mia stessa situazione faccio un piccolo resoconto di quanto successo. Riassunto delle puntate precedenti. Il mio iMac si spegne e non dà segni di vita. Prima diagnosi: Scheda Logica. Spesa prevista: oltre i 500 euro. Decido di portare (7 febbraio, sabato mattina) il mio giocattolo da Raffo, in via Cesarea, a Genova. Lunedì mattina (9 febbraio) mi chiama il tecnico, mi annuncia che ci sarà da sostituire la scheda logica, mi parla di cifre importanti, senza però dichiararle, e mi chiede se sono in possesso dello scontrino in quanto la macchina è, con ogni probabilità, ancora in garanzia: la data di acquisto risulta essere 8 gennaio 2008 e per i privati la garanzia è di due anni. Io non sono in possesso dello scontrino (errore mio, lo so) ma visto che non sono passati nemmeno 13 mesi chiedo umilmente aiuto. Al limite del pianto come suggerito da un paio di amici (mi hanno consigliato di supplicare e strisciare in ginocchio). Il tecnico mi risponde, lasciando trasparire un filo speranza, con un laconico “vedo cosa posso fare”. Dopo otto giorni (martedì 17 febbraio) ricevo una telefonata da Genova, è Raffo: “Il computer è pronto. Riparazione effettuata in garanzia”. Esulto come un bambino scemo oppure, se preferite, come Caressa dopo il rigore di Grosso. Ritorno alla vita. Passo a ritirare il mio prode iMac e le notizie ‘buone’ non sono finite: non si trattava della scheda logica ma più semplicemente della scheda video. Una ‘splendidaATI Radeon HD 2600. Sono felice; l’assistenza Apple di Genova si è rivelata veloce, affidabile e gentile, hanno sempre risposto alle mie mail in tempi rapidissimi e hanno scavalcato il problema burocratico (niente scontrino) senza battere ciglio. Adesso il mio iMac è tornato a sorridere. Come il suo proprietario. :)

Where am I?

You are currently viewing the archives for Marzo, 2009 at Samuele Silva.