SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

Giornata mondiale lotta all'Aids

15 Dicembre 2008

Arrivo un po’ in ritardo, ma ignorare il problema mi sembra stupido; recito un mea culpa e provo a tornare sui miei passi. Claudio si scaglia con forza contro la BlogSfera italiana: in pochissimi si sono ricordati della ‘giornata mondiale per la lotta all’AIDS’. Non posso certo dargli torto. Nessuno può farlo. Provo, in ritardo, a rimediare con queste poche righe e l’immagine qui sotto (tratta dal blog di Mucio). Ci sono anche tante attenuanti (ma nessuna scusa) per noi blogger della penisola. Da parte mia posso solo dire che l’AIDS è una malattia che sento lontana. Lo so, è un’affermazione cretina. Nessuno può permettersi di dimenticare che l’AIDS esiste e vive, nonostante ormai se ne parli pochissimo, molto vicino a noi. Cerchiamo di ricordarlo, non solo a parole.

Giornata mondiale lotta all'AIDS

ListMixer

12 Dicembre 2008

Penso di aver trovato con ListMixer la soluzione definitiva ad un problema che ho da diverso tempo. ListMixer è un semplice ed essenziale servizio che permette di creare segnalibri temporanei: le pagine salvate verranno conservate 30 giorni e quindi cancellate. ListMixer è ottimo per salvare tutti i post che abbiamo commentato, i post da cui vogliamo prendere spunto, che contengono immagini interessanti, da rileggere in un secondo momento. Come funziona? E’ molto semplice: basta aggiungere il bookmarklet al vostro browser. Finito. Non occorre nessuna registrazione, fa tutto lui. Tutte le volte che vorremo salvare una pagina basterà cliccare sul bookmarklet. Le opzioni sono poche ma tutte quelle che servono: possiamo aggiungere tag e descrizione ai nostri segnalibri oppure fare in modo che la nostra pagina venga salvata in modo trasparente. Questo metodo si chiama ‘add+return’, consente di salvare e ritornare immediatamente sul sito che stiamo visitando. Terribilmente veloce. E’ anche possibile condividere i propri segnalibri e addirittura creare un feed RSS di tutti i nostri salvataggi. Davvero consigliato.

ListMixer

The PhotoShop Challenge

11 Dicembre 2008

Il mondo della fotografia digitale è diventato un inferno, una giungla :). PhotoShop è ormai il software più usato/abusato dell’intero globo terrestre. Su qualsiasi piattaforma. Quasi tutte le foto subiscono almeno un minimo ritocco, altre vengono addirittura stravolte: si tolgono le rughe, si aumentano le tette, si eliminano i difetti, si cambiano i colori e le tonalità, in alcuni casi le foto vengono praticamente inventate. Voi riuscite a capire quanto una foto è ritoccata? La risposta è semplice e veloce: NO. The PhotoShop Challenge (can you tell the difference?) mette alla berlina la nostra capacità di capire, di giudicare: photoshoppata oppure naturale? Il mio occhio clinico ed allenato non ha fallito la prova: ho indovinato tutte le risposte (come potete notare osservando l’immagine ad inizio post) (ovviamente dopo aver letto le soluzioni). Adesso tocca a Voi. Un piccolo aiuto: la foto qui sotto è assolutamente reale. E aggiungo: bellissima.

Arcobaleno

* Via | MoukaDesign.

Football Shirt Avatar

10 Dicembre 2008

In questi giorni mi sono divertito a creare qualche avatar calcistico su ‘Football Shirt Avatar‘. Non è male. Si sceglie la squadra (sono presenti quasi tutte le squadre più importanti, manca il Toro: il mio grafico di fiducia è già al lavoro), si sceglie se personalizzare fronte/retro e quindi si inseriscono numero ed eventuale nome; a quel punto la nostra maglietta è pronta (Jpeg 200×240). L’ultimo avatar creato viene sempre pubblicato in homepage: è interessante perché i tifosi del Toro (e non solo) si divertono a creare simpatici immagini bianconere.

Silva 7 ItaliaSilva 7 BrasileSilva 7 Manchester UniterSilva 7 Ajax

JuveMerda

* Via | Maestro Alberto.

Cinque bloggers a Torino

10 Dicembre 2008

Dopo la disastrosa domenica calcistica ho cercato rifugio nella frizzante capitale sabauda: aperitivo e cena per dimenticare. Grazie all’apporto fondamentale di FaceBook sono riuscito a radunare una manciata di bloggers. Al mio appello hanno risposto Estroversa (strano,eh?), Arsenio Bravuomo e Suzuki Maruti (anche lui triste per ragioni calcistiche). Il bravo Enrico (sarebbe il nome vero di Suzuki Maruti) si è presentato con al seguito due gentildonne decisamente dinamiche: Diletta from diparipasso e Valeria (da quanto ho capito ex-bloggeuse). Abbiamo bevuto un lunghissimo aperitivo (nel senso temporale) e poi gustato un’ottima pizza. Per terminare la serata siamo andati (alle due di notte, nella neve e nel gelo) in pellegrinaggio alla basilica di Superga e, ovviamente, abbiamo reso omaggio ai campionissimi. Per spiegare la storia del Grande Torino ho raccontato le vicende di quella squadra incredibile e leggendaria: i miei compagni di viaggio hanno ascoltato in silenzio le gesta di Valentino Mazzola. Il buio e la neve hanno creato un effetto quasi magico, emozionante. Nelle due foto Diletta e Valeria (foto 1) e Arsenio, Diletta, Enrico, EstroVersa, Samuele e Valeria (foto 2).

Bloggers a Torino Bloggers a Torino

E adesso si usa il bastone!

9 Dicembre 2008

Schegge di ToroDopo una settimana molto discussa siamo arrivati alla più logica delle conclusioni: sconfitta pesante, prestazione assolutamente indecorosa e quindi esonero dell’allenatore. Ho sempre stimato De Biasi ma con 12 punti in 15 partite il cambio era la soluzione più logica, soprattutto alla luce delle ultime due sconfitte. La squadra non esiste, i risultati non arrivano ed il malcontento all’interno dello spogliatoio comincia a diventare palpabile. Le colpe sono solo in minima parte da attribuire al mister di Sarmede, i ‘meriti’ della pesante situazione di classifica sono quasi tutti dei giocatori: perché alla luce delle singole prestazioni questa è un’ottima squadra. Adesso tocca a Novellino. Si ripete la situazione dello scorso anno, fortunatamente il nuovo/vecchio allenatore avrà più tempo per risollevare il morale ed i risultati della squadra; e Cairo ha fatto bene a chiamare WAN. Perché Novellino avrà una grande voglia di riscatto e sarà terribilmente incazzato: è finito il tempo dei buonismi, qui bisogna tornare a correre e combattere. Ci sono i giocatori, c’è il tempo per farlo. Forza Mister, prendi un bastone bello grande e costringi questi ‘giovanotti’ a sputare sangue. E bisognerà farlo da sabato prossimo, perché a Bologna è proibito perdere, anzi, sarebbe proprio il caso di vincere. Forza Toro, nel cuore e nell’anima.

GelminiTube

5 Dicembre 2008

Con questo post voglio fare i miei migliori auguri al ministro della pubblica istruzione Mariastella Gelmini. La sua idea di aprire un canale su YouTube è interessante, importante, utile. Un passo avanti nell’immobilismo che governa questo paese. Sarà dura gestire gli insulti e i commenti inutili: in questo momento il video di presentazione ha totalizzato 121981 visualizzazioni e 2733 commenti. Numeri assurdi. Peccato che il popolo degli idioti frequenti assiduamente la rete: di questi commenti la stragrande maggioranza sono insulti. Si rischia di trasformare un servizio utile in qualcosa da cancellare molto velocemente; e sarebbe davvero un peccato. Brava Mariastella. Sarei curioso di sapere quanto tempo è stato dedicato alla preparazione di questi 27 secondi. Scelta del testo, dell’abbigliamento, del luogo. Immagino un team di 20 esperti che ha studiato tutte le opzioni per una settimana, notte e giorno (chissà perché il melograno, chissà perché il maglione viola?). Ed era pure vestita.

[flv:mariastella.mp4 480 360]

*Il titolo del post è spudoratamente copiato da Vittorio Pasteris.

Auricolare Bluetooth Apple

5 Dicembre 2008

Auricolare Bluetooth iPhone AppleNon ho mai usato un auricolare Bluetooth in vita mia. Ho sempre preferito telefonare con il metodo classico: cellulare appoggiato all’orecchio. Anche perché ho sempre giudicato un po’ strani coloro che telefonano come se parlassero da soli. Ma da qualche giorno sono anche io entrato nel vorticoso mondo del bluetooth: paura di perdere punti patente ma soprattutto colpa della mela e del suo stilosissimo auricolare. Partiamo dal prezzo: 79 euro, agevole, probabilmente il più caro del mondo. Il design è minimale, splendido, non è piccolo come il Motorola H5 MiniBlue ma le dimensioni sono comunque ridotte. Naturalmente la voce esce molto precisa e rotonda e chi si trova dall’altra parte della ‘telefonata’ non nota nessuna differenza. L’installazione è molto veloce se di installazione vogliamo parlare: basta premere il tasto e iPhone ed auricolare entrano in contatto. La batteria dura poco come in tutti gli auricolari ma comunque, anche con uso intensivo, arriva al termine della giornata; molto comodo l’accessorio che permette di caricare iPhone ed auricolare contemporaneamente. Un bel giocattolo, con il simbolo della mela in bella evidenza. Certamente un po’ costoso.

Ma Sticazzi…

4 Dicembre 2008

L’affermazione STICAZZI ha preso molto piede nel linguaggio parlato, soprattutto giovanile, e ha riscosso ampi consensi sia in televisione che al cinema. Tanti attori celebri, sia del Nord che del Sud, si sono dedicati all’interpretazione del termine. Il problema è il vero significato dell’espressione: io, per esempio, uso sticazzi in senso ironico, è un ‘perbacco‘ ad una notizia di nessun valore, di scarso rilievo. Esempio: ‘Ieri sera abbiamo vinto 6 a 0 al torneo amatoriale scapoli del rione borgobello’. Risposta naturale: STICAZZI. Ci sono due correnti di pensiero: la corrente romana (=chissenefrega) e la corrente milanese (=caspita). In Liguria si utilizza una via di mezzo: l’espressione del volto che accompagna la risposta è uguale a ‘caspita‘, ma il significato è ‘chissenefrega‘. Cosa ne pensate? E’ importante?

Monoface

3 Dicembre 2008

Monoface è un sito davvero divertente. Divertente per 10 minuti, non oltre. Si tratta di un’applicazione in flash che permette di costruire tantissimi volti combinando occhi, capelli, naso e bocca in modo buffo e divertente. Basta una pressione con il mouse. Io mi sono divertito a costruire qualcosa di particolare (soprattutto al femminile); non è difficile produrre mostri incredibili. Il tutto per 10 minuti di attenzione, poi basta.

Monoface

* Via | IlariaLab.

Where am I?

You are currently viewing the archives for Dicembre, 2008 at Samuele Silva.